filmscoop.it blog, blog di cinema, news, interviste, approfondimenti, notizie dai festival, serie tv
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Tutti i post di stefano76

Il Paradiso dei personaggi inutili

Pubblicato il 15/11/2012 08:35:46 da stefano76
ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE PESANTI SPOILER

Esiste un luogo dove sembra che i personaggi più inutili e insopportabili di uno show siano destinati a terminare il loro breve e fastidioso ciclo vitale televisivo. Sono giunto a questa conclusione dopo aver visto l’ultima puntata andata in onda in America di "The Walking Dead", di cui parlerò a breve.
Questo luogo permette a personaggi altrimenti dimenticabili e in certi casi persino risibili, di rimanere altresì a lungo nella memoria del telespettatore. Uomini e donne ai quali abbiamo augurato la morte per puntate o per intere stagioni, si mettono in fila e staccano un biglietto che regala loro un viaggio verso una gloria inaspettata e un posto esclusivo nei nostri ricordi.
Sono passati pochi giorni dall’evento che ha sbocciato in me questa ipotesi/cazzata e quindi non ho avuto modo di ragionarci sopra più di tanto né di capire se effettivamente c’è qualcosa di vero in questo pensiero o se si tratta solo di coincidenze.
Mi vengono in mente, immediatamente, Nikki e Paulo in "Lost". Essi furono i personaggi più inutili dell’intera serie (che poi, più tardi, rivelò anche la futilità dell’80% della sua sceneggiatura, ma questo è un altro discorso); furono uno sbaglio talmente clamoroso che la loro uscita di scena fu incitata a gran voce sui forum di tutto il mondo e gli autori ottennero il perdono ponendo fine alla loro parte con una morte piuttosto orribile: sepolti vivi. L’ultima immagine che testimonia la loro esistenza, raffigura Nikki, paralizzata in uno stato di morte apparente, che spalanca gli occhi prima di ricevere l’ultima palata di terra che cancella per sempre la sua presenza nella serie.



Dopo aver desiderato la loro dipartita per 14 puntate, la sequenza con cui vengono congedati risulta in classifica tra i momenti più belli di "Lost". Sempre all’interno di "Lost", troviamo altri esempi eclatanti: basti citare Ana Lucia e Libby, ricordate solo per la loro morte, tra le più scioccanti e inaspettate, e l'hobbit Charlie, personaggio controverso e piuttosto odiato, che trascorre tre stagioni a suonare una chitarra e a fare piripiri sulla pappagorgia di un neonato, e saluta infine il pubblico con una delle scene più memorabili e commoventi della fiction.



Andando un po’ indietro con gli anni, seguendo sempre la scia di questa inutile elucubrazione, mi viene in mente un’altra uscita di scena stupefacente riservata anche qui a un personaggio talmente improbabile e grottesco, da risultare, forse volutamente, surreale: sto parlando di Maddy Palmer, la cuginetta di Laura Palmer in "Twin Peaks". Del bellissimo sceneggiato di Lynch, questo fu un personaggio non particolarmente riuscito e amato; diventata l’icona del serial senza averne mai preso parte, Sheril Lee pretende che le venga assegnato un ruolo e all’inizio della seconda stagione compare dunque dal nulla la goffa cuginetta di Laura, identica a lei ma bruna e con gli occhiali. Per una manciata di puntate, Maddy non fa altro che ammorbarci diventando il terzo incomodo tra James e Lana in sequenze inutili, pallose e stucchevoli, senza che nessuno, oltretutto, si chieda perché la cugina sembri la gemella di Laura e non la cugina. Finché ecco che gli sceneggiatori le staccano il biglietto e spediscono anche lei in quel luogo magico, riservato a pochi e fortunati eletti, attraverso una scena di omicidio brutale, disturbante e allucinata, di quelle che diventano incubi che ti risvegliano nel cuore della notte. Maddy viene assassinata da Leland/Bob, nella famosa e attesissima sequenza in cui finalmente scopriamo la vera identità dell’omicida, un momento cruciale e straordinario.



Bene. Ora veniamo al vero motivo per cui ho scritto questo blog, dato che ho dovuto giocoforza inventarmi qualcosa per non incentrare l’articolo su "The Walking Dead", di cui si era già parlato pochi giorni fa. Nella quarta puntata di questo interessante telefilm, andata in onda in America il 4 novembre, fa le valige Lori Grimes. Chi segue la serie, saprà che il destino di questo personaggio è stato quello di essere odiato fin dalla primissima sequenza, prima ancora di entrare in azione, durante un dialogo tra Rick e Shane in cui capiamo subito che trattasi di lagnosa rompicoglioni quale poi si rivelerà per tutta la durata della sua permanenza. Si, chi segue la serie saprà certamente che il suo personaggio era insopportabile, e utile ai fini della trama solo per essere stata la responsabile della fallimentare digressione che ha fagocitato quasi interamente la seconda stagione: l’inconcludente triangolo amoroso tra Rick, Shane e lei stessa. Abilissima nell’assumere comportamenti sempre contrastanti con il comune buon senso, dice la cosa sbagliata nel momento sbagliato ogni volta che apre bocca, diventando di fatto l’obiettivo lampeggiante dell’odio feroce di qualunque telespettatore.
E finalmente ce l’hanno fatta fuori. Lori è incinta e sta sfuggendo a un’orda di non morti insieme al figlio undicenne e a Maggie, all’interno di una prigione. Non c’è via d’uscita e Lori sta ormai per partorire. Ma ovviamente, essendo lei un personaggio inutile, qualcosa deve andare storto. Non c’è sufficiente dilatazione, quindi se il bambino deve nascere, bisogna fare un cesareo. Che in una situazione di emergenza come quella, significa prendere un coltello e aprire. Ed è a questo punto che il telespettatore inizia a pensare: no, figuriamoci. Troppo bello per essere vero. Adesso ci sarà la solita sequenza in cui lei spinge (push!!!) e il bambino salta fuori piagnucolando mentre gli zombie tutt’intorno improvvisamente se ne fregano di loro. E invece no. Assistiamo ad una delle scene più cruente e spietate che a memoria io ricordi in una serie televisiva. Maggie afferra il coltello e, piangendo, squarta l’addome di Lori. La regia non si risparmia e ci mostra il ventre dell’odiata Lori che si apre. Le carni che si separano. Non ancora soddisfatti, ci regalano anche un primo piano di lei che strepita come un maiale sgozzato e che urla in preda agli atroci dolori e alle indicibili sofferenze, per poi mostrarci le mani di Maggie che scavano nelle budella macellate e strappano il feto dall‘utero.




Questa sequenza è il giro di boa definitivo di una serie che si stava appisolando, promettente ma svogliata. Le grida di Lori e la sua morte scioccante proiettano "The Walking Dead" ad un livello superiore e scardinano ulteriori limiti riguardo a fin dove si può osare in una serie televisiva. A mio parere una delle scene più forti e impressionanti mai viste in tv, e non tanto per ciò che mostra, quanto per le sensazioni di orrore che suscita, quell’orrore che ci riguarda da vicino e che ha a che fare con il nostro corpo e i nostri sentimenti più viscerali (una scena di parto così io non l’ho mai vista).
Ed in questa sequenza, io ho capito che un destino comune deve per forza legare questi personaggi inutili. Che sia voluto o meno, che faccia parte o no di una regola di sceneggiatura non scritta, essi sono destinati, nonostante tutto, ad essere ricordati per sempre e ad essere spesso addirittura protagonisti di momenti chiave.
Le mie conoscenze di show televisivi, tuttavia, non sono vastissime e oltretutto la mia memoria non è più quella di una volta e non ho più voglia di pensare, quindi se conoscete altri casi fatemelo sapere e contribuite a sostenere questa teoria, inutile anch’essa quanto i personaggi di cui parla.

Commenti: 17, ultimo il 18/11/2012 alle 10.40.12 - Inserisci un commento

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net