consigli per gli "acquisti", cinema in uscita, cinema news
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Consigli per gli "acquisti"

Pubblicato il 26/10/2012 08:36:27 da Gianluca Pari aka VincentVega1
Con l'arrivo dell'autunno il cinefilo italiano va in fibrillazione e inizia a consultare riviste e siti di cinema per programmare la propria stagione davanti al grande schermo.
Di seguito vi proponiamo un breve elenco di alcuni tra i film più interessanti in uscita nei prossimi mesi (cliccando sulla data verrete reindirizzati al trailer), sperando che la crisi e l'aumento del prezzo del biglietto (nonché di cibarie e bevande varie) non funga da deterrente per tenervi lontani dai tanto amati cinema.

Iniziamo parlando di Amour di Michael Haneke, in uscita nelle sale proprio da questo week end. Vincitore dell'ultima edizione del Festival di Cannes, il regista austriaco ci parla dell'amore fra due colte persone ultraottantenni (interpretati da Jean-Louis Trintignant e Emmanuelle Riva). Amore che viene messo alla prova dopo che un ictus colpisce la donna, e che deve fare i conti con il dolore per la malattia e l'impotenza nei confronti della morte. Il film ha ricevuto giudizi entusiastici da parte di critica e pubblico e afferma, se mai ce ne fosse bisogno, il talento di un autore reduce da numerosi successi (fra cui Il nastro bianco e Niente da nascondere).


Amour di Michael Haneke


Rimanendo in tema Cannes, nei prossimi due mesi potremo godere di altri 4 film che hanno calcato la kermesse francese.
Il 31 ottobre uscirà Oltre le colline, il nuovo film di Cristian Mungiu (già vincitore del festival nel 2007 con 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni), che si occuperà di fede ed esorcismi seguendo la tragica vicenda di una donna in conflitto con il demonio.
Poi toccherà a Vinterberg (regista del bellissimo Festen e fondatore del Dogma 95 insieme a Von Trier) con il suo Il sospetto (22 novembre), alle prese con una società gretta e crudele pronta a giudicare un uomo accusato di pedofilia ingiustamente.


Mads Mikkelsen ne Il sospetto


A sdrammatizzare le atmosfere sin troppo serie dei tre film sopra citati ci penseranno due autori come Wes Anderson e Ken Loach che presenteranno rispettivamente Moonrise kingdom (5 dicembre) e La parte degli angeli (13 dicembre). In entrambi i film la natura sarà lo sfondo di sogni, amori e speranze.

Passando da un festival ad un altro non possiamo non menzionare i film di Venezia 69.
Dopo che la sua data di uscita è stata spostata un paio di volte (prima il 14 dicembre poi il 20 dello stesso mese) la nuova fatica di Terrence Malick ha perso una data ufficiale e probabilmente verrà posticipato al prossimo anno. To the wonder, che parla delle difficoltà di una coppia nel portare avanti un rapporto, dovrà dunque aspettare chissà quanto per essere visto dai fan del regista.
Malick, che dopo The new world e The tree of life sembra aver trovato nuovi stimoli, è già al lavoro su altri tre progetti: due film interpretati da Christian Bale e un documentario sulle origini dell'universo; peccato però che To the wonder non abbia troppo impressionato gli addetti ai lavori (e anche il pubblico della Laguna) rivelandosi come uno dei film meno riusciti del regista. Ad ogni modo un nome così altisonante non può essere escluso da questa lista.


Olga Kurylenko e Ben Affleck in To the wonder


Dopo i già distribuiti Reality, E' stato il figlio e Pieta, Venezia 69 ci proporrà poi un film di Robert Redford (The company you keep20 dicembre), un thriller incentrato sulla ricerca della verità, e Love is all you need (21 dicembre), il nuovo film di Susan Bier, la bravissima regista danese vincitrice dell'oscar 2010 con In a better world, qui alle prese con una storia d'amore estrema.

Allontanandoci dalle atmosfere festivaliere non vediamo l'ora di ammirare nuovamente Clint Eastwood impegnato come attore, questa volta in un film sul baseball, dove interpreterà uno scopritore di talenti con qualche problema di vista: Di nuovo in gioco (questo il titolo italiano della pellicola) uscirà da noi il 29 novembre, qui potrete pregustarne il trailer.


Clint Eastwood recita insieme a Justin Timberlake in Di nuovo in gioco


Da tenere d'occhio anche La collina dei papaveri, il secondo film di Goro Miyazaki (figlio del più famoso Hayao), che uscirà in Italia per un solo giorno, il 6 novembre, per poi essere distribuito direttamente in homevideo. Il nuovo film d'animazione dello studio Ghibli affronterà il tema della guerra tanto caro al Giappone, così come fecero Una tomba per le lucciole e Porco Rosso.

A dicembre ci sarà spazio anche per il tanto atteso Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato, diretto da Peter Jackson, che i fan dei mondi creati da Tolkien aspettano da troppo tempo.
Da un altro romanzo sarà tratto Vita di Pi (20 dicembre), che Ang Lee dirige dopo che il progetto è passato nelle mani di Shyamalan, poi di Alfonso Cuaron e infine di Jean-Pierre Jeunet. Il film si rifà all'omonimo testo di Yann Martel e segue le avventure di un ragazzo disperso nel mare su una scialuppa di salvataggio insieme a un orango, una iena, una zebra e una temibile tigre del Bengala.


Leonardo Di Caprio per la prima volta diretto da Tarantino in Django unchained


Poi, visto che a Natale i nostri cari distributori italiani preferiscono lasciar spazio alle “vacanze di qua e di là” con i vari Christian De Sica e Massimo Boldi, dovremo aspettare un mesetto prima che da noi riesca finalmente ad arrivare il nuovo film di Quentin Tarantino: Django unchained (17 gennaio).

Preparate il portafogli, buona visione.

Categorie: Cinema in uscita, Cinema news

Commenti: 15, ultimo il 29/10/2012 alle 08.57.06 - Inserisci un commento

Caricamento commenti in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net