Recensione 9 (2009) regia di Shane Acker USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione 9 (2009)

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (50 voti)7,56Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)
 

9 è un pupazzo di tela con un corpo meccanico che si sveglia nella casa del suo creatore, che giace senza vita sul pavimento. Uscito fuori, 9 si ritrova in un mondo devastato dalla guerra tra uomini e macchine, in cui nessuno è sopravvissuto, ad eccezione degli altri otto pupazzi suoi predecessori. L'incontro con l'amichevole 2 è subito funestato dall'arrivo della Bestia, un mostro meccanico, che rapisce 2 davanti agli occhi di un'inerme 9. Con l'aiuto di 5 e degli altri, 9 prova a liberare l'amico, ma finisce col risvegliare un pericolo ancora maggiore della Bestia, una Macchina da guerra che mette in serio pericolo la vita degli ultimi, piccoli abitanti della Terra. Per far tornare la vita sulla Terra, 9 deve sconfiggere la Macchina e svelare il mistero celato dietro la propria mistica origine.

Quando Tim Burton vide, qualche anno fa, il corto in CG di Shane Acker su un pupazzo di tela animato che in un mondo post-apocalittico tentava di sopravvivere ad un mostro meccanico, riconobbe un'affinità e una scintilla che lo portarono a dare fiducia al giovane regista e ad aiutarlo a realizzare la versione cinematografica di quel corto.

Quel corto era "9" e, in embrione, conteneva tutti gli elementi grafici e narrativi che si ritrovano nel film omonimo, uscito l'anno scorso. Purtroppo, una volta fatto il confronto, ci si rende conto che qualcosa manca proprio alla versione lunga: tutti gli elementi non spiegati, misteriosi o ambigui che in qualche modo davano fascino ed originalità al corto, diventano i difetti di un lungometraggio perché – allo stesso modo- o non sono spiegati o le spiegazioni sono poco soddisfacenti.

Se l'idea di fondo è comunque molto originale, la trama si sviluppa in maniera estremamente poco coerente. Quando 2 incontra 9, all'inizio, si ha l'impressione che lo attendesse, così come le facoltà di 6 lasciano presagire qualcosa che in realtà non avviene mai. Non è chiaro, in fondo, a quale scopo l'inventore abbia preso una decisione così estrema per dare vita ai nove pupazzi, così come non si capisce il motivo per cui solo a 9, tra tutti, venga lasciato un messaggio così importante . Inoltre, se il creatore muore nel costruire 9, perché gli altri otto sono già dispersi nel mondo e sembra che non lo abbiano mai conosciuto? In ultima analisi, nessuno tra gli elementi narrativi aggiunti al corto è, a prima vista, coerente o concorre ad arricchire la storia in maniera organica, conferendo spessore a quello che poteva essere un primo capitolo di una saga. L'elemento magico, poi, non sembra funzionare a dovere, mischiato alla tecnologia senza una vera logica di fondo né spiegazioni adeguate.
L'impressione, per due terzi di film è che non accada nulla, che la storia non espanda mai i propri confini: la meravigliosa sequenza sulle note di "Somewhere Over the Rainbow" introduce poi l'ultima, drammaticissima, parte in cui invece le cose avvengono in maniera affrettata e confusa.
Manca, evidentemente, il cuore della storia e lo sviluppo delle dinamiche tra i personaggi: "9" fallisce là dove "WALL-E era riuscito, nel dare un'anima a personaggi non umani e a far entrare lo spettatore, emotivamente, nella storia.

Il finale, abbastanza criptico, suggerisce in effetti delle risposte: l'acqua riporta la vita, quindi forse lo scopo ultimo dell'inventore di 9 e degli altri è quello di dare un'ultima possibilità al pianeta, dopo essere stato egli stesso l'involontaria causa della sua devastazione. Il ruolo di 9 e degli altri, però, è davvero tutto da intuire e non si capisce neanche quando e se 9 lo abbia capito davvero. Le troppe domande senza risposta fanno sembrare "9" più un episodio pilota per una serie che un prodotto autoconsistente, indebolendolo eccessivamente.

Lo stupefacente impianto tecnico e il gusto per il dettaglio, la cura dei particolari grafici e l'originalità del character design pongono "9" almeno al livello dei colossi dell'animazione CG americana. La versione originale inoltre, vanta un cast di prim'ordine: Elijah Wood, Martin Landau, John C.Reilly, Jennifer Connelly, Christopher Plummer e Crispin Glover, più le musiche del Tim Burton della colonna sonora, Danny Elfman. Troppo superficiale per conquistare gli adulti, troppo dark per i piccoli, "9" ha deluso le (forse eccessive) aspettative e, infatti, in Italia non ha trovato una distribuzione cinematografica, uscendo direttamente in home video (peccato, perderà molto nel passaggio dal grande al piccolo schermo). In ogni caso, Shane Acker ha un gusto che ricorda il primo Burton e questo fa ben sperare: ha solo bisogno di un migliore aiuto per le sceneggiature.

Commenta la recensione di 9 (2009) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 24/09/2010 12.10.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net