l'uomo di laramie regia di Anthony Mann USA 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo di laramie (1955)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO DI LARAMIE

Titolo Originale: THE MAN FROM LARAMIE

RegiaAnthony Mann

InterpretiJames Stewart, Arthur Kennedy, Donald Crisp, Cathy O'Donnell

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1955
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1955

•  Altri film di Anthony Mann

Trama del film L'uomo di laramie

Il capitano Lockhart deve stroncare un traffico d'armi che qualcuno vende agli Apaches. C'è di mezzo Dave, il figlio di un ricco proprietario terriero, e quando il giovane viene ucciso suo padre ne addossa la colpa a Lockhart e tenta di vendicarlo. Ma l'anima nera di tutta l'operazione è...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,53 / 10 (15 voti)8,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo di laramie, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  04/09/2023 14:23:23
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

L'ultimo western dell'accoppiata Mann-Stewart è un revenge movie a sfondo antropologico, come nei precedenti film Mann coglie il pretesto del western per indagare la psicologia di personaggi ben approfonditi, "The man from Laramie" vuole narrare l'avidità umana più strisciante e subdola.

Stewart, come al solito grande antieroe, interpreta il capitano Lockhart, giunto a Coronado per scoprire chi ha venduto illegalmente agli Apache i fucili che gli hanno permesso di uccidere suo fratello. L'arrivo non è di certo amichevole, Lockhart trova una cittadina allo sbando, dominata dalla violenza e da Alec Waggoman, ricco e vecchio proprietario terriero.
Il primo scontro sarà tra Lockhart e Dave, figlio irresponsabile di Waggoman, che accerchierà meschinamente Lockhart con i suoi uomini bruciando i carri e uccidendo i suoi muli. Una partenza shock, una forte voglia di rammendare l'ingiustizia piomba sulla pellicola fin da questi primi sentiti minuti.

La parte centrale del film ha un'impronta più investigativa, con Lockhart che viene rimborsato per i danni subiti e invitato a levare le tende, ma la sua missione non è finita, deve trovare chi ha venduto i fucili agli Apache.
Qui viene pian piano approfondita la figura di Vic, braccio destro di Alec, che lo considera come un figlio, ritenuto più responsabile di Dave, da sempre considerato la mente pazza della famiglia. Vic in realtà è una serpe con un'immensa brama di potere e denaro, sotto una maschera di affetto e riconoscenza nei confronti di Alec in realtà cova un piano per prendersi il piccolo impero costruito negli anni da Alec - che in ogni caso non è una figura positiva, anzi i suoi metodi sono violenti e dispotici, basati sul terrore e sulla minaccia -

Vic sfrutterà la comparsa di Lockhart in città, visto negativamente sia da Alec che dalla popolazione per incolparlo delle malefatte successive.

Il resto del film è un dispiegamento progressivo di questi episodi e un rapido risolversi dei casi, prima agli occhi dello spettatore poi pian piano di tutti i personaggi.

Mann nel resto dell'opera preferisce, più che approfondire i caratteri, donare diverse sequenze di livello, mantenendo una forte tensione e una sempre più crescente voglia di rivalsa nei confronti dei soprusi subiti. Tra delle sequenze un po' più mistery come l'uccisione di Boldt, momenti da cuore in gola come la caduta dal dirupo del carro pieno di armi e le solite sparatorie, rese fantasticamente e particolarmente violente rispetto ai film precedenti, riesce a mantenere una suspense incredibile, favorita anche dalla splendida trovata di rendere Alec ceco nella seconda parte di film.

Con questo bel film si conclude il miniciclo di western tra Mann e Stewart, una serie di opere coerenti e costanti nella qualità, delle splendide epopee sulla società americana alla conquista del west ma soprattutto delle interessanti ispezioni sulle pulsioni umane.

topsecret  @  06/08/2019 22:18:25
   7½ / 10
L'ultimo dei 5 western confezionati dalla coppia Mann-Stewart.
Ed è una storia classica, con il tema della vendetta messo in primo piano in un continuo inseguimento fisico e psicologico che i protagonisti mettono in scena sotto la guida di una regia esperta e una sceneggiatura importante. A fare da contorno alle buone interpretazioni degli attori ci sono dei dialoghi interessanti e una fotografia eccellente che cesella in maniera impeccabile ogni momento della storia.
Buonissimo western...vale la pena vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  14/05/2019 20:59:46
   7½ / 10
Buonissimo film Western firmato da Mann, il secondo che vedo del regista.
Devo ammettere che rispetto all'altro film visto (Dove la terra scotta) l'uomo di Laramie mi è piaciuto meno, parliamo sempre di un ottimo film, ma a mio avviso non un capolavoro.
Mi trovo concordo con il commento di Goldust: la sceneggiatura non sempre a fuoco e con qualche buco, soprattutto nella parte finale.
Di violenza (seppur venga definito come uno dei film più violenti del regista) non c'e ne moltissima e anche le sparatorie sono poche, si preferisce puntare sull'aspetto psicologico dei personaggi, e vengono caratterizzati bene.
L'aspetto migliore del film è certamente la scenografia e la fotografia, i paesaggi western vengono risaltati bene e non lasciano indifferenti, buonissimi anche i costumi, classici di quel periodo storico.
Attori di ottimo livello e interpretazioni molto convincenti, non solo di James Stewart ma anche del resto del cast, in qui spicca un bravissimo Arthur Kennedy.
Un Western certamente di spicco, ma non leggendario, si lascia guardare e non lascia insoddisfatti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/10/2018 00:31:41
   8½ / 10
Secondo il mio smodato parere, il miglior western di Mann...stupendo, elegiaco, profondo e ben fotografato. E ho sempre adorato Arthur Kennedy

Goldust  @  24/02/2016 16:15:17
   7½ / 10
Ultimo dei cinque western diretti da Mann con Stewart come protagonista, è quello più volutamente violento e anche più lucidamente esistenzialistico, immerso com'è nelle tragedie familiari di un facoltoso possidente del New Mexico. Il prodotto è godibile almeno quanto gli altri e solo i limiti strutturali di una sceneggiatura non sempre a fuoco - specie nella sequenza finale - non hanno permesso al regista di conferirle i toni epici che avrebbe meritato. Straordinario come al solito l'utilizzo dei paesaggi naturali.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  20/12/2011 19:00:06
   8 / 10
Molto bello. Ottimo western di Mann, interpretato da un grande e romantico James Stewart, con un lato tecnico spettacolare e una sceneggiatura fresca e brillante, che intrattiene dall'inizio alla fine senza punti di morti.
Epica la colonna sonora, strepitose le ambientazioni desertiche, così come molto curati gli interni cittadini e i costumi indossati dai protagonisti.
Suggestivo ed appassionante, merita visto e d'esser rivisto col tempo.
Opera sempre-verde.

LoSpaccone  @  14/09/2011 12:36:22
   9 / 10
Forse è il più maturo dei western di Mann: ricco di spunti, più violento del solito, con un racconto che prende la forma di una tragedia shakespiriana. Il personaggio di Stewart, qui ancor più che negli altri film, è sempre qualcuno di passaggio (geografico ed esistenziale). E' questa transitorietà il cardine dell'azione ed è grazie a ciò che gli accade intorno che il protagonista definisce sé stesso.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  28/09/2010 09:14:08
   8 / 10
Gran bel western, molto originale e con personaggi indimenticabili. Tutto molto ben dosato e girato su bellissimi paesaggi. Forse proprio il personaggio di Stewart è quello un po'stereotipato, ma l'attore mostra la sua bravura ugualmente. Il finale mi è parso un po'affrettato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/09/2010 18:26:45
   9 / 10
Splendido western firmato Mann vero maestro del genere!
Tanti protagonisti dove nessuno passa inosservato,per ognuno conosciamo storia e psicologia,ci affezioniamo e rimaniamo sorpresi dai loro comportamenti!
Mann stravolge i rapporti tra di loro e per lo spettatore è come se facesse parte della storia!
Un capolavoro del genere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  16/07/2010 13:06:32
   8 / 10
Western davvero ben interpretato da tutti gli attori che sono credibili e differenti tra loro, ben caratterizzati. La storia è interessante e il coinvolgimento sale di minuto in minuto e nel frattempo lo spettatore rimane soddisfatto ammirando le splendide ricostruzioni e i bei luoghi fotografati. Significativo lavoro di Mann che risulterà essere poi uno dei suoi migliori.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  20/02/2010 12:00:25
   9½ / 10
Uno dei più interessanti western di A. Mann con J. Stewart e uno dei migliori film di questo genere.
La caratterizzazione dei personaggi è superba. Non solo il protagonista, ma anche i personaggi secondari sono ben caratterizzati da una sceneggiatura molto solida.
La regia è superba così come la fotografia (che fa il possibile per far sembrare notte il giorno).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/11/2009 21:25:47
   9 / 10
Bellissimo questo film di Mann, non solo per qualità visiva e la validità della trama, ma anche per la magnifica caratterizzazione dei personaggi che rifuggono da facili stereotipi del genere, rendendoli così reali e scoprendo mano a mano sempre più sfaccettature del loro carattere. Una pellicola assolutamente da riscoprire.

DarkRareMirko  @  02/11/2009 23:51:34
   10 / 10
Originale, storicamente attendibile nonchè curatissimo quinto tra dieci western di Anthony Mann, col monumentale James Stewart.

Come si dice nei commenti precedenti, bisogna dire che Mann, in quanto a qualità dei dialoghi, sapienza registica, uso degli spazi, direzione degli attori è pure una spanna sopra a John Ford, e qua si è detto proprio tutto.

C'è più dramma e cattiveria del solito, e a volte nel cinema, western sopratuttto, son elementi che servono.

Da vedere.

Dick  @  20/06/2006 18:29:47
   9 / 10
Western originale che scava nella psicologia umana attraverso le figure del ricco proprietario stanco, Alec Waggoman, che crede che con i soldi si risolva un pò tutto, di suo figlio vizziato e arrogante Dave, del tutore di quest' ultimo in cui il padre ripone le speranze, Vic e Lockhart, quello che il genitore avrebbe visto come figlio ideale e sarà proprio quest' ultima scavando in un terreno d' ipocrisia la causa del crollo del castello di carta.
Sopratutto per l' epoca alcuni momenti non sono affatto dei più leggeri come Lockhart trascinato per terra con un cavallo e sempre quest' ultimo che riceve mentre è bloccato un colpo di pistola alla mano dal vizziato e spregiudicato Dave e non manca neanche la compoenete surreale rappresentata nel sogno di Alec.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2014 12.11.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  03/12/2004 21:04:08
   10 / 10
Famoso western con james Stuart, splendido, insuperabile come molti film del grande Anthony Mann.
L'uomo di Laramie non fa eccezzione, è fantastico nel ritmo, nell'uso degli spazi e nello studio delle psicologie e dei rapporti che si instaurano tra i protagonisti.
In questo Anthony Mann non ha mai avuto rivali, e tutt'oggi non ha eredi.

Forse l'unico regista americano odierno che più ha imparato la sua lezione (sopratutto negli studi psicologici e nei personaggi), è il suo omonimo, Michael Mann.
I western di Anthony mann, sopratutto questo e "terra lontana", andrebbero studiati a memoria, non mi stuferò mai di rivederli, e ad ogni visione continuano a regalarmi emozioni uniche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/10/2006 01.53.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presence
 NEW
prophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059909 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net