Recensione benvenuti a cedar rapids regia di Miguel Arteta USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione benvenuti a cedar rapids (2011)

Voto Visitatori:   5,96 / 10 (13 voti)5,96Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film BENVENUTI A CEDAR RAPIDS

Immagine tratta dal film BENVENUTI A CEDAR RAPIDS

Immagine tratta dal film BENVENUTI A CEDAR RAPIDS

Immagine tratta dal film BENVENUTI A CEDAR RAPIDS

Immagine tratta dal film BENVENUTI A CEDAR RAPIDS

Immagine tratta dal film BENVENUTI A CEDAR RAPIDS
 

Completamente snobbato dalla distribuzione di casa nostra (che ha favorito i giocattoloni di Michael Bay) e pressoché ignorato da gran parte della stampa specializzata (anche se oggi trovare del genuino giornalismo cinematografico è difficile come bere un bicchiere di maraschino in presenza di Amy Winehouse), "Cedar Rapids" ha bussato alle porte chiuse dei cinema(tografari). E nessuno gli ha aperto. In perfetta corrispondenza col personaggio principale, quell'imbranato di Tim Lippe (Ed Helms), sincero assicuratore che ha costruito una clientela tutta sua nella provincia americana. Anche lui ha a che fare con una moltitudine di porte chiuse: quelle precluse dagli altri e quelle interdette dai suoi limiti.

Superati i trent'anni è ancora un ragazzo, cresciuto senza particolari qualità. Nessuna speranza, sogno o aspirazione all'orizzonte. Lippe non ha mai fatto una vacanza. Si è accontentato di un rapporto (per lui amoroso, per lei sessuale) periodico con Macy, una vecchia maestra delle medie (Sigourney Weaver), ed è cresciuto in un mondo a parte, fatto di gingilli e peluche. Solo il garbo che mostra nel lavoro lo tiene a galla, in questa realtà del tutto distorta e insana.

La compagnia assicurativa di Brown Valley, dove si guadagna il pane, è attaccatissima alle tradizioni. Vince da tre anni consecutivi il Two Diamonds Award, premio considerato tanto nobile che dovrebbe gratificare chi offre soluzioni assicurative di alta qualità, mantenendo l'impegno nei confronti della comunità, della nazione e di Dio. Solo che il mister che di solito seguiva annualmente la convention rimane vittima di un brutto incidente, tanto che il capo della filiale decide di inviare Tim al suo posto.

Tutti gli altri assicuratori sono a Cedar Rapids per evadere dalla realtà, vedono il soggiorno come un'occasione per una pausa ricreativa dal lavoro. Ma Tim no. Lui ha come unico intento quello di vincere il "Due Diamanti". Alla riunione però partecipano ben cinquanta nuove agenzie e cercare di imporsi sarà un vero massacro...

Apostrofato nei modi più disparati, "Supercasco" dall'attraente agente assicurativa Joan (Anne Heche), "Tim Ball" dal rivoluzionario e curioso compagno di stanza Dean (John C. Reilly) e "Rabarbaro" da una prostituta dal cuore d'oro, Lippe è ben reso sullo schermo dalla faccia stranita di Helms. Uno che di stravaganze se ne intende, avendo interpretato entrambi gli episodi di "Una notte da leoni". Qui si parla di animali simili, tanto che il protagonista si trasforma da gattino a puma, per finire a identificarsi in una tigre che graffia la schiena della corruzione. Tim ha inizialmente un andamento vitale molto basso, non conoscendo altre donne all'infuori della sua insegnante, essendo astemio e non avendo mai preso un aereo. Custodito come un infante immaturo, mite e contento della sua condizione sociale, è inconsapevole di ciò che sta per riservargli il soggiorno a Cedar Rapids. Una volta giunto a destinazione, la sensazione di entusiasmo che lo circonda trascina anche lo spettatore.

Tutta colpa (o merito) dell'immane spensieratezza di Dean, nel cui personaggio Reilly si cala benissimo, con un atteggiamento brillante e farsesco; scheggia impazzita che sfugge alle ortodossie di un incontro di lavoro fin troppo plastificato. Mentre la Weaver, pur stando poco in scena, non suscita quella simpatia e ammirazione che ci si attenderebbe da una grande attrice.

Il regista portoricano Miguel Arteta tira su un filmetto da un'ora e mezza scarsa, con una buona dose di compassione e con un imprevisto e non banalissimo brio esistenziale. Percorso di formazione e maturazione nel breve lasso di un week-end molto sbilenco, squilibrato nel contenuto e nella rappresentazione, spesso troppo sopra le righe, a volte distratto e di bassa lega, lo spettacolo passa da un Wes Anderson quasi d'annata a un rimasticamento triviale dei fratelli Farrelly: tratti altruisti, sinceri e piacevoli si alternano ad altri eccessivamente ricchi di banalità.

Per fortuna che la sceneggiatura non liquida mai i suoi personaggi; qualche volta appesi a un filo sottile, tuttavia soccorsi da uno spirito mordace e da concreti stock passionali.

Commenta la recensione di BENVENUTI A CEDAR RAPIDS sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 06/07/2011 13.31.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net