Recensione cena tra amici regia di Alexandre de La Patellière, Matthieu Delaporte Francia, Belgio 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione cena tra amici (2012)

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (57 voti)7,34Grafico
Miglior attrice non protagonista (Valérie Benguigui)Miglior attore non protagonista (Guillaume de Tonquedec)
VINCITORE DI 2 PREMI CÉSAR:
Miglior attrice non protagonista (Valérie Benguigui), Miglior attore non protagonista (Guillaume de Tonquedec)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CENA TRA AMICI

Immagine tratta dal film CENA TRA AMICI

Immagine tratta dal film CENA TRA AMICI

Immagine tratta dal film CENA TRA AMICI

Immagine tratta dal film CENA TRA AMICI

Immagine tratta dal film CENA TRA AMICI
 

Tratto da una pièce teatrale e di estrazione prettamente tale, "Cena tra amici" (il titolo è una libera interpretazione dell'originale "Le prènom" cioè il nome di battesimo) ruota introno a un incontro tra amici di vecchia data che iniziano a discutere partendo dal futuro nome che Vincent, fratello della padrona di casa, docente come suo marito, colto e radical chic, intende dare al bambino che sta per avere. Che il "nome" sia il perno della vicenda si comprende sin dai titoli di testa, che escludono i cognomi di autori e registi.

La storia si apre seguendo un giovane addetto alle consegne a domicilio e alle curiose biografie dei titolari delle strade percorse dal ragazzo per poi proseguire con il fulcro della vicenda che si tiene nell'appartamento da intellettuali borghesi di Pierre, professore alla Sorbona e sua moglie Elizabeth, insegnante alle medie. Alla cena interviene anche l'orchestrale Claude che è considerato a torto omosessuale per i suoi modi poco "virili".

Film molto parlato, lungo ma mai noioso grazie alla capacità di tutti gli interpreti di gestire la scena con disinvoltura malgrado la scelta di disquisire esclusivamente di tematiche più o meno futili possa far correre il rischio di avere tempi morti, "Cena tra amici" per buona parte del tempo si occupa dell'importanza del nome da attribuire a un nascituro. Può un genitore impunemente dare un nome che un ignaro infante sarà destinato a portarsi per tutta la vita senza porsi l'interrogativo dell'opportunità di affibbiargliene uno anziché un altro; può il nome di battesimo influenzare l'esistenza di una persona?

La tematica, anche se apparentemente paradossale, finisce insolitamente con l'avvincere e far porre allo spettatore altrettanti interrogativi "esistenziali". Il "nome" è però poi la goccia che finisce col far cadere il castello di menzogne tipiche dell'ipocrisia medio-borghese che costituisce in realtà il vero tema della vicenda.

Attori tutti bravissimi anche se poco noti nel nostro paese (a parte Patrick Bruel, apparso in molte pellicole importate in Italia) soprattutto abilissimi a mantenere un tono sopra le righe, capace di suscitare spesso in chi guarda la risata malgrado essa sia in questo caso dolce amara. Doppiaggio perfetto capace di rendere la velocità del parlato tipica della lingua francese.

Si consiglia la visione in lingua originale per gustare meglio le interpretazioni degli attori.

Commenta la recensione di CENA TRA AMICI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 19/12/2012 18.10.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknowna real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbetter manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretici am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
ombra di fuocopaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna viaggiatrice a seoulwolf man

1059435 commenti su 51741 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BACH - IL MIRACOLO DELLA MUSICARICK AND MORTY - STAGIONE 4RICK AND MORTY - STAGIONE 5RICK AND MORTY - STAGIONE 6RICK AND MORTY - STAGIONE 7SENNA (SERIE TV)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net