Recensione codice genesi regia di Albert Hughes, Allen Hughes USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione codice genesi (2010)

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (203 voti)6,53Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CODICE GENESI

Immagine tratta dal film CODICE GENESI

Immagine tratta dal film CODICE GENESI

Immagine tratta dal film CODICE GENESI

Immagine tratta dal film CODICE GENESI

Immagine tratta dal film CODICE GENESI
 

Trent'anni dopo la fine di una guerra che ha posto fine alla civiltà, Eli attraversa a piedi l'America con una missione. Sul suo cammino incontrerà molte persone e quando giungerà alla comunità guidata da Carnegie, il quale si dedica con accanimento alla ricerca di un particolare libro, dovrà combattere per portare a termine il suo compito.

"Codice Genesi" in origine era "The Book of Eli", ma i distributori italiani, data l'aria che tira di questi tempi, avranno pensato che nessuno sarebbe andato a vedere un film che parlava di un libro. Figurarsi poi un film che parla di un libro portato in giro per il mondo da uno che lo ha persino letto. E quindi meglio trasformare questo materiale assolutamente anacronistico in un bel titolone che suggerisca un film d'azione all'americana.
"Codice Genesi", appunto. Ma Genesi di che cosa neanche si capisce, dal momento che il film è un post atomico, lontanissimo anni luce da quasiasi idea, biblica o meno, di creazione.

Siamo alla fine del mondo. La guerra è stata dichiarata, combattuta e anche perduta. E i libri ci sono andati di mezzo.
Ecco già da subito fare capolino il primo brivido, che lo spettatore sente strisciare silenzioso e letale lungo la schiena. Non trattandosi di una trasposizione di "Fahrenheit 451" immediatamente scatta l'associazione con le guerre di religione. Quelle in cui il travisamento della Parola di qualcuno crea non pochi problemi a tutti gli altri. E infatti abbiamo un tizio che attraversa l'America da trent'anni a piedi, con un libro che legge tutte le sere, e un altro tipo che manda in giro per quel che resta del pianeta un manipolo di brutti ceffi, che neanche ne hanno mai visto uno, a cercare il Libro. Pare confuso? Ma no, poi si spiega tutto appena i due si incontrano: il Libro deve essere trovato perché dentro c'è la Parola, quella che serve a controllare la gente.

A questo punto si potrebbe pensare che i sopravvissuti non ne hanno avuto abbastanza e meditano di scatenare un'altra ecatombe solo per recuperare l'unico libro rimasto, dopo la pira catartica che aveva innescato la precedente apocalisse. In realtà soltanto uno, Carnegie, la peggiore interpretazione di Gary Oldman a memoria d'uomo, mira al controllo dei suddetti brutti ceffi, e si prefigge di farlo con il Libro. Come se le armi non fossero abbastanza efficaci.

Intanto il silenzioso, saggio e piuttosto anacronistico custode del Libro, un Denzel Washington con una leggera paralisi facciale, cerca con tutti i mezzi a sua disposizione di continuare a custodirlo, perchè una voce, trent'anni prima, gli ha detto di portarlo da qualche parte. E lui lo sta appunto facendo. A piedi, attraverso il mondo, per trent'anni. Senza neanche un dubbio, nè un dolore ai piedi. Nulla. E così viene fuori che lui è "in missione per conto di Dio".
Sorvoleremo sulla sua storia e sulle bizzarre personalità che allieteranno il suo cammino, e salteremo immediatamente alla fine: i libri sono preziosi e sono la nostra unica possibilità di ricostruire quello che era stato distrutto precedentemente da altri, i quali evidentemente non avevano ben capito quello che leggevano.

A questo punto si potrebbe invocare la mancanza di originalità cronica degli sceneggiatori americani. Oppure la triste realtà del fatto che non importa più nulla a nessuno che un film abbia un senso, ora basta solo che abbia un ritmo. Come fosse un pezzo musicale.
Ma il problema non è neanche quanto sia poco originale, se non del tutto inutile, il plot di un film del genere, ma piuttosto per quanto ancora ci toccherà sentire parlare di controllo delle masse ignoranti e di guerre di religione. Si sperava che simili grimaldelli fossero stati accantonati con la precedente amministrazione e che adesso ci si potesse dedicare a esportazioni di tipo diverso, magari richieste e solo di generi di prima necessità.

La regia sonnolenta e vagamente ispirata a mille altri film sul tema non ci avvince, purtroppo, neanche per un attimo. Peccato davvero, perchè da chi ha girato l'onesto "From Hell" ci si aspettava decisamente di meglio. E l'indolenza con cui il tutto si trascina non aiuta per niente l'identificazione col triste protagonista, il quale si limita a difendersi se attaccato e continua a rialzarsi ogni volta che viene colpito, neanche fosse il T1000. Il predicatore col pallino dei libri e con l'hobby del controllo ci pare un pochino troppo sopra le righe per essere anche solo vagamente interessante. Unica possibile variazione al destino di oblio cui ci pare avviato questo film è nella piccola cattiveria appena prima della fine.
Ma è decisamente troppo poco perchè si possa consigliarne la visione.

Commenta la recensione di CODICE GENESI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anna Maria Pelella - aggiornata al 03/03/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net