Recensione cyberbully - pettegolezzi on line regia di Charles Binamé Canada 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione cyberbully - pettegolezzi on line (2011)

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (7 voti)6,21Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CYBERBULLY - PETTEGOLEZZI ON LINE

Immagine tratta dal film CYBERBULLY - PETTEGOLEZZI ON LINE

Immagine tratta dal film CYBERBULLY - PETTEGOLEZZI ON LINE

Immagine tratta dal film CYBERBULLY - PETTEGOLEZZI ON LINE

Immagine tratta dal film CYBERBULLY - PETTEGOLEZZI ON LINE

Immagine tratta dal film CYBERBULLY - PETTEGOLEZZI ON LINE
 

"Cyberbully - Pettegolezzi online" è un filmtv prodotto dalla ABC Family, rete televisiva via cavo statunitense, di proprietà di ABC Family Worldwide Inc., una divisione di The Walt Disney Company. Uscito sulla tv statunitense il 17 giugno 2011, è ora disponibile in Home Video da febbraio 2012.

Taylor Hillridge è una giovane liceale a cui la madre regala un computer per il compleanno. Entusiasta della sua indipendenza sul web, si iscrive al social network più in voga tra i suoi coetanei ed il potere di Internet le si prospetta subito con chiarezza: è un mondo in cui anche una ragazza timida come lei può avvicinare uno dei ragazzi più corteggiati della scuola o conoscerne di nuovi ed interessanti.

Internet, però, ha anche una doppia faccia che Taylor scopre fin troppo presto. Se nascondersi dietro ad uno schermo può essere utile per parlare con più disinvoltura e farsi nuovi amici, può essere utilizzato anche per insultare e denigrare con facilità. Senza un vero motivo, Taylor diventa vittima di "cyber-bullismo": decine e decine di ragazzi iniziano a scrivere commenti cattivi sulla bacheca del suo profilo. La insultano, la umiliano, la deridono, la fanno soffrire. Una situazione sempre più insostenibile che continua sia a scuola che a casa in maniera crescente, tanto che Taylor si rende presto conto di non essere in grado di gestirla, né tanto meno di uscirne.

Quello dei social web sarà pure un mondo virtuale, ma questo tipo di molestie sono tanto reali quanto quelle fatte di persona, se non peggiori. Le immagini che associamo al bullismo sono quelle di intimidazioni fisiche tra coetanei: spinte, pugni, furti, vandalismo ecc. Ma se in Italia ancora non si presenta come un problema grave, il "cyber-bullismo" è una realtà sempre più presente oltreoceano, dove i portali web sono numerosi e l'età in cui si aprono account sui social network si abbassa vertiginosamente. Così non è difficile che i ragazzi più giovani siano insultati pesantemente per qualsivoglia motivo su uno spazio pubblico, che chiunque può leggere: la fisicità, le scelte sessuali, gli interessi e le passioni, le abitudini culturali, l'etnia, ecc diventano pretesti per umiliare.

Le parole feriscono. Quanto e più di un coltello. Soprattutto quando chi è colpito è un adolescente, capace di vedere una ferita mortale in un piccolo graffio e l'Oceano Pacifico in una pozzanghera. Prede facili, deboli, indifese.

Se le vittime del bullismo "classico", vissuto tra i banchi di scuola, possono trovare un po' di sollievo tra le mura domestiche, quelle che subiscono il "cyber-bullismo" vengono colpite ininterrottamente. Troppo facile dire di non usare internet e social web per evitare il problema: i nuovi media sono profondamente integrati nella vita degli adolescenti di oggi. Fa parte della loro vita sociale, non utilizzarli corrisponderebbe a rifiutare la società moderna, ad estraniarsi dal mondo, probabilmente con un effetto anche peggiore. Come dire di arginare il problema dei tele-dipendenti, non comprando il televisore. Discorso fattibile per chi ha vissuto prima degli anni '50, non per chi con la TV in casa c'è nato.

Allo stesso tempo, il "cyber-bullismo" non è un tema da sottovalutare. Nessuno può sapere come un giovane possa reagire ai continui attacchi dei coetanei: sentirsi diverso, rifiutato o disprezzato dalla comunità, sentirsi solo può portare a scelte sbagliate o ad azioni avventate.

Quindi cosa fare? Reagire.

Taylor impara che si può bloccare chi non ci piace, si può denunciare alla sicurezza del social web l'utente che calunnia o insulta e poi si può combattere perché gli Stati che non l'hanno ancora fatto si adoperino perché venga stipulata una regolamentazione precisa sul bullismo cibernetico.

"Cyberbully - Pettegolezzi online" non è una pellicola perfetta e risente di una sceneggiatura televisiva che tende a semplificare troppo le soluzioni a problemi per niente banali. Ad ogni modo, però, riesce a prendere lo spettatore grazie all'attento sviluppo di una tematica interessante e all'ottimo lavoro del cast.

La protagonista Taylor è interpretata da Emily Osmet, giovane attrice cresciuta in casa Disney, che sviluppa questo personaggio in maniera totale, convincendoci con la sua performance della maturità artistica raggiunta: grandi passi dal ruolo di Lilly, nella fortunata serie televisiva Hannah Montana, che l'ha resa famosa al grande pubblico. La madre di Taylor, Kelly, è invece portata sullo schermo da Kelly Rowan, conosciuta soprattutto per il suolo di Kirsten Cohen nella serie televisiva The O.C..

Lavoro dignitoso anche se privo di lodi, "Cyberbully - Pettegolezzi online" è di lunga superiore a tanti "filmetti" adolescenziali usciti nelle sale mondiali, è un film-tv realizzato con intelligenza, davvero utile per la scoperta di una realtà di cui l'informazione non si cura abbastanza. Il film vuole appunto rimediare, cercando di rendere più persone possibili coscienti di questi problemi. L'utilizzo di Internet si è ampliato moltissimo in pochi anni e continua ad espandersi non solo in termini di numeri di utenti, ma anche di possibilità offerte nel web. Sembra arrivato il momento che tutti i Paesi si impegnino alla realizzazione di una regolamentazione completa e dettagliata.

Commenta la recensione di CYBERBULLY - PETTEGOLEZZI ON LINE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Corinna Spirito - aggiornata al 04/05/2012 12.26.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net