Recensione elizabeth - the golden age regia di Shekhar Kapur Gran Bretagna, Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione elizabeth - the golden age (2007)

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (96 voti)6,89Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
Migliori costumi
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori costumi
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ELIZABETH - THE GOLDEN AGE

Immagine tratta dal film ELIZABETH - THE GOLDEN AGE

Immagine tratta dal film ELIZABETH - THE GOLDEN AGE

Immagine tratta dal film ELIZABETH - THE GOLDEN AGE

Immagine tratta dal film ELIZABETH - THE GOLDEN AGE

Immagine tratta dal film ELIZABETH - THE GOLDEN AGE
 

Icona del femminismo, emblema del fascino e del potere, la regina Elisabetta I d'Inghilterra è stata, oltre che un grande sovrano, l'icona di un'epoca.
In un'Europa che vedeva nella Spagna la sua maggiore potenza, Elisabetta I riesce a modificare gli equilibri politici, respingendo l'attacco dell'Invincible Armada ed affermando l'egemonia inglese sul mondo.

Molte sono state le trasposizioni cinematografiche della vita di questo personaggio, e quella che Shekhar Kapur, regista indiano che viene dal famoso circuito di "Bollywood", è stata sicuramente una delle più convincenti.
Uscito nel 1998, "Elizabeth" è stato un grande successo sia di pubblico che di critica, confermando l'allora astro nascente Cate Blanchett agli onori della cronaca.

Dopo il successo del film ecco approdare nelle nostre sale il sequel "Elizabeth - The Golden Age": mentre il primo capitolo narrava le vicende che hanno portato Elisabetta al potere, "The Golden Age" è, invece, la descrizione del suo regno e della tensioni politiche fra Inghilterra e Spagna.
In un tripudio di abiti sfarzosi, scenografie baroccheggianti, personaggi patinati, "Elizabeth - The Golden Age" si fa ricordare per uno stile visivo prorompente ed a tratti eccessivo ma mai di cattivo gusto; la fotografia è semplicemente eccezionale, un vero e proprio affresco di un'epoca. E' evidente la presenza di un regista orientale, capace di proporre quel gusto visivo che caratterizza gran parte della cinematografia indiana e cinese degli ultimi anni.

Purtroppo non si può dire lo stesso per alcune scelte di sceneggiatura a dir poco discutibili. L'Elisabetta del primo film, fredda, spietata, delusa, qui viene modificata secondo i gusti del pubblico.
L'approfondimento psicologico che questo film vuole fare del personaggio finisce per banalizzarlo, trasformando la regina in una donna innamorata che usa la politica come diversivo.
Nei primi quaranta minuti si cade nel più classico dei melò hollywoodiani, in cui si approfondisce il triangolo fra Elisabetta, Lord Rinley e la sua dama di compagnia: mentre la Spagna sta per invadere l'Inghilterra, la grande regina pensa ai risvolti della sua vita sentimentale.
E' evidente il cambio di registro rispetto al primo film: promuovendo maggiormente gli aspetti amorosi, Kupur ha finito per perdere di vista la realtà del personaggio.

Sotto il punto di vista storico, "Elizabeth - The Golden Age" dà una rappresentazione della realtà del tempo del tutto falsata. Va rimproverato un eccesso di manicheismo nella descrizione di una Spagna bigotta, sanguinaria e guerrafondaia, schierata contro un'Inghilterra illuminata, laica ed evoluta.
Kapur descrive Elisabetta come una donna di cuore mossa da buoni sentimenti, che si batte per non condannare a morte la sanguinaria cugina Maria Stuarda, senza fare nessuna menzione sui reali motivi politici che spinsero la regina ad opporsi. Non si tratta di pretendere da un film la precisione di un libro di storia ma non si possono accettare eccessive semplificazioni che sono quasi offensive per lo spettatore.

Cate Blanchett giganteggia confermandosi una delle migliori attrici che, negli ultimi dieci anni, si sono affacciate sul mondo del cinema. Nonostante la deriva buonista di questo film, riesce a rendere in pieno le mille sfumature di un personaggio storico difficilmente identificabile.
Tutto il resto del cast è offuscato da una simile interpretazione, a cominciare da Clive Owen, un po' sottotono nell'interpretazione di un Lord Rinley che si dimentica facilmente.

Il film mostra i propri limiti anche sotto il punto di vista tecnico, a cominciare dalla scialba rappresentazione della battaglia navale fra l'armata spagnola e quella inglese. Sicuramente la circostanza si giustifica con il budget contenuto, ma nello stesso tempo non si può fare a meno di notare che Hollywood ci ha abituato ad un uso impeccabile degli effetti speciali anche in film mediocri.

Nel complesso un'opera di alti e bassi, che strizza eccessivamente l'occhio ai gusti del grande pubblico sacrificando l'aderenza storica ma che, nello stesso tempo, si fa ricordare per la sua forza visiva e scenografica.

Commenta la recensione di ELIZABETH - THE GOLDEN AGE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Paolo Ferretti De Luca aka ferro84 - aggiornata al 07/11/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066358 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net