l'ultima discesa regia di Scott Waugh USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima discesa (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA DISCESA

Titolo Originale: 6 BELOW

RegiaScott Waugh

InterpretiJosh Hartnett, Mira Sorvino, Sarah Dumont, Kale Culley, Austin R. Grant, Jason Cottle, Nathan Stevens, Vashi Nedomansky, Joey Miyashima

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2018

•  Altri film di Scott Waugh

Trama del film L'ultima discesa

Eric LeMarque, un ex giocatore di hockey professionista, dopo aver causato un incidente automobilistico fugge sulle montagne in cerca di adrenalina facendo dello snowboard. Dovendo fare i conti con una dipendenza da metanfetamine e una vita che gli sta sfuggendo di mano, Eric decide di prendersi un giorno per staccare, ignorando i numerosi avvertimenti sull'imminente arrivo di una tempesta. Durante un'imponente tormenta di neve LeMarque si allontana dalla pista perdendo l'orientamento. Nessuno sa che si è perso, nessuno sa dove si trova. E' completamente solo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,88 / 10 (12 voti)4,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima discesa, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  14/06/2023 21:31:25
   7 / 10
A mio parere una media eccessivamente negativa. Film che si basa su una storia vera di sopravvivenza che vidi qualche anno fa e non mi dispiacque, rivisto di recente e l'ho apprezzato nuovamente. Diciamo che pecca nella costruzione del fattore survival, la drammaticità della situazione a volte non la si percepisce come dovrebbe essere, ma ad ogni modo non a livelli così deplorevoli. Ci ho trovato comunque un lavoro quantomeno discreto. Più riuscito ciò che comporta a livello psicologico in particolar modo del legame madre e figlio. Personalmente trovo parecchio suggestivo lo scenario delle montagne innevate. Una regia non di certo malvagia, se non altro nella norma. Un Josh Hartnett che non regala chissà quale interpretazione da oscar però l'ho trovato ben immedesimato nella parte. Una fotografia bella pulita. Non male le musiche. Nulla di eccezionale però io lo trovo un buon film.

platypus  @  01/05/2023 18:50:58
   3 / 10
Pessimo. Insopportabili i reiterati flashback sulla droga, i rapporti familiari e l'hockey.
Per Josh Hartnett una interpretazione da dimenticare; per quel poco che possa valere, convincente invece quella di Mira Sorvino.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/03/2023 11:30:14
   4½ / 10
Classico film usa e getta su un uomo che si perde nella montagna e ne rimane intrappolato per diversi giorni. Tutto il repertorio usato e strausato è al servizio di questo film che si perde nei paesaggi montani come una collezione di cartoline, la redenzione del protagonista vittima di se stesso, come gli immancabili flashback ci ricordano. Poi appena appare la Sorvino (ottima attrice, ma qui sprecata), vai con i fazzoletti. Non mi aspettavo un capolavoro, ma nemmeno una mediocrità come questo Ultima discesa. Fa anche un po' ridere il titolo in italiano considerando il finale.

Wilding  @  12/08/2022 09:07:11
   6½ / 10
Solita roba, solito coinvolgimento, mezzo punto in più per aver narrato una storia vera.

daniele64  @  11/08/2020 12:38:10
   5½ / 10
Una ex promessa del hockey su ghiaccio americano , con problemi caratteriali e di droga , va a fare snowboard sulla Sierra Nevada ed incoscientemente si perde nella tormenta . Salvare la pelle non sarà per niente facile ... Il cosiddetto genere del " survival movie " negli ultimi anni ha avuto una discreta fortuna , con pellicole come " 127 ore " , " Revenant " , " Gravity " , " The grey " , " Frozen " ed altre . Questo film , dello sconosciuto Scott Waugh , nonostante l' ambientazione totalmente differente , ha delle assonanze con la pellicola di Danny Boyle . C' è infatti un atleta un po' fuori di testa che si va ad incasinare mettendo seriamente a rischio la sua vita , ma che attraverso la durissima prova che deve affrontare ( costellata da numerosi flashbacks ) , si redime e mette la testa a posto . Il film è girato in maniera abbastanza realistica e verosimile , ma non riesce a trasmettere grandi emozioni , nonostante il protagonista assoluto ( un convincente Josh Hartnett ) fornisca una volta tanto una bella prova attoriale . Molto belli , e nello stesso tempo assai ostili , gli splendidi paesaggi innevati , ben fotografati . Immancabile l' edificante epilogo della vicenda reale sui titoli di coda . Una pellicola guardabile , ma nulla di più , da 5,5 .

weareblind  @  03/08/2020 21:56:02
   4½ / 10
Una schifezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  26/08/2019 17:20:24
   6 / 10
L'ho rivisto oggi, che dire, una sufficienza stiracchiata per questo film di Scott Waugh, con aspetti positivi ma anche negativi.
La storia è basata su fatti realmente accaduti all'ex giocatore di hockey Eric LeMarque, disperso in un fuori pista nella Sierra Nevada nel 2004.
Già portare sul grande schermo dei fatti realmente accaduti non è facile, ed effettivamente fin da subito si nota che il film fa fatica a decollare.
In questi survival movie (genere cinematografico che sta riscuotendo un buon successo in questi anni) si richiede un minimo di tensione, un po' di adrenalina, invece qui c'e veramente poco o nulla, ammetto di essermi anche annoiato durante la visione. L'odissea di Eric non sempre è convincente, è difficile da percepire l'inferno vissuto dal protagonista per 8 giorni a temperature polari e senza viveri, con un finale troppo lento e poco incisivo, che stava rischiando di rovinare quel poco che c'è di buono.
Per quanto riguarda invece il dramma, a mio avviso e ben fatto, i flashback sul suo passato si fanno sentire e si percepisce il malessere del protagonista per il suo passato e per l'occasione persa.
Di certo gli aspetti migliori del film sono la scenografia e la fotografia, con delle ottime inquadrature, risaltano molto bene le ambientazioni selvagge e ostili circostanti.
Per quanto riguarda gli attori, Josh Hartnett (attore che mi piace) è il protagonista principale e si vede la difficoltà di portare un film di questo genere sulle spalle, convince a metà e non sempre, la madre interpretata da Mira Sorvino (famosa più per la relazione avuta con Tarantino che per il cinema) mi ha convinto di più.
Peccato, il regista aveva in mano un'ottimo potenziale per realizzare un film di buonissimo valore, invece è andata così e così, visto una volta basta e avanza.

SANDROO  @  16/09/2018 23:28:40
   5 / 10
Nulla di che. Film già visto

topsecret  @  21/08/2018 21:45:14
   5 / 10
Incredibilmente questa che si racconta in L'ULTIMA DISCESA è una storia basata su fatti realmente accaduti.
Purtroppo la sceneggiatura sembra quella di un film sui supereroi e Lemarque appare come un incrocio tra Silver Surfer e l'Uomo Ghiaccio e a poco servono i tanti flashbacks che si susseguono in maniera incessante e poco incisiva. Ci sono poi momenti che risultano involontariamente comici, dettati anche da dialoghi imbarazzanti e da interpretazioni non proprio da premio oscar, infatti proprio la Sorvino è quella che convince meno.
Insomma, alla fine dei conti, il film diretto da Waugh è guardabile ma non senza mugugni o grandi considerazioni benevole e di sicuro non invoglia a una seconda visione.

Mattealus  @  10/07/2018 21:15:07
   5 / 10
Media indecorosa per un film che non sarà certo un capolavoro, ma si può vedere senza troppo soffrire. Odiosi i flashback come nel simile 127 ore o come si chiamava, ma utili per velocizzare la visione, se come me siete abili nell'uso del tasto veloce.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/06/2018 18:28:08
   4 / 10
Storia vera, molto drammatica, ma sceneggiata male.
Zero ritmo, zero ansia e soprattutto zero empatia col protagonista.
Recitazione scarsa.

Tex766  @  04/06/2018 23:31:53
   2½ / 10
C'è solo un agettivo ler descrivere questo film NOIAAAAAAAAAAAAAAA

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaiamerikatsianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7aarmandback in actionbambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidaribetter manblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloudconclavecortina expresscriaturedesire' (2024)diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't movedove osano le cicogneemilia perezeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironeherehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondoio sono un po' matto... e tu?
 NEW
itaca - il ritornoitalo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'abbagliol'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvaggele occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkl'uomo nel boscomadame clicquotmaking ofmaria (2024)maria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal maleno other landnon dirmi che hai pauranon sono quello che sono
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornopino daniele - nero a meta'presencerebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmspeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualisquid game - stagione 2stella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe girl with the needlethe killer (2024)the redthe shadow strays
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranzatofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossatransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madreuna notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolf manwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1058163 commenti su 51598 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A NEW KIND OF WILDERNESSBLU38CANT GET YOU OUT OF MY HEADEXHUMAHISTORIAS EXTRAORDINARIASSTANLEYVILLE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net