Recensione il calamaro e la balena regia di Noah Baumbach USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il calamaro e la balena (2005)

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (17 voti)7,29Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL CALAMARO E LA BALENA

Immagine tratta dal film IL CALAMARO E LA BALENA

Immagine tratta dal film IL CALAMARO E LA BALENA

Immagine tratta dal film IL CALAMARO E LA BALENA

Immagine tratta dal film IL CALAMARO E LA BALENA

Immagine tratta dal film IL CALAMARO E LA BALENA
 

A volte ciò che inizia per unire, finisce col dividere. E' questo il destino che spetta al matrimonio dei Berkman. Bernard (Jeff Daniels), ex romanziere di successo e sua moglie Joan (Laura Linney), un'intraprendente scrittrice, hanno deciso di mettere fine al loro rapporto. La vicenda sconvolge profondamente i due figli: Walt, di 16 anni, vivrà l'esperienza della separazione come un drastico passaggio all'età adulta; per Frank, il più piccolo, significherà un prematuro e tortuoso percorso di formazione.

La storia si svolge nel quartiere di Park Slope, a Brooklyn, nel 1986. Fa una certa tenerezza rivedere in uso le racchette da tennis in legno di quell'epoca, così come gli sportivi che hanno segnato quella stagione (Vitas Gerulaitis, McEnroe, Connors). A questi si ispira anche Bernard; il tennis, infatti, è il suo sport preferito, la sua unica distrazione fisica dagli impegni della scrivania, se non fosse che di spirito sportivo Bernard ne ha ben poco...
Non sa insegnare i valori del vero agonismo ai suoi ragazzi, è sleale ed esalta pietosamente ai loro occhi il mito dell'intellettuale come unica e vera icona di riferimento: quando si tratta di scegliere un film da vedere al cinema non ha dubbi nel consigliare il cerebrale e ostico "Velluto blu" al semplice e spensierato "Corto circuito". Invita i figli a leggere solo le opere letterarie che lui ritiene meritevoli, senza dare troppo ascolto a "quei buffoni di insegnanti capitati lì per caso".

La sua indolenza produce un'influenza negativa e distorta sui ragazzi: il piccolo Frank si masturba a scuola e appiccica lo sperma all'armadietto della sua ragazza preferita, Walt si invaghisce di una ragazza più grande e copia una canzone dei Pink Floyd per poter vincere un premio in denaro a un concorso scolastico.
Ma entrambi i genitori non sono all'altezza nel tenere i figli al riparo dalle proprie mediocrità e così osserviamo l'ondeggiare sperduto dei due adolescenti alla ricerca di una propria identità.

Il regista e sceneggiatore Noah (un nome di un altro famoso tennista!) Baumbach si è ispirato alla propria biografia e ai contenuti da commedia contaminata dall'amarezza tanto cari al suo amico, qui in veste di produttore, Wes Anderson. Nel film noterete come il figlio più grande Walt assomigli molto a Ben Stiller, uno degli attori-feticcio di Anderson.
Il risultato è un ritratto in cui il pianto si mescola al sorriso; un film che rappresenta, con rara bravura, il tentativo di una famiglia di ritrovare se stessa. A tal proposito è emblematica la scena nella quale Walt entra nel Museo di Storia Naturale di New York per vedere il diorama raffigurante "Il calamaro e la balena". Quando penetra nel Museo i violini accompagnano con un suono potente il suo incedere e l'effetto è quello di un'esplosione di emozioni e di lacrime. Walt entra così di nuovo a contatto con il suo "io" bambino, cominciando il recupero di ciò che aveva perso.

La recitazione di Jeff Daniels e Laura Linney segue uno stile trattenuto, efficace manifestazione di smarrimento e scarsa lucidità che caratterizza i loro personaggi problematici e individualisti. Entrambi gli attori sono stati candidati meritatamente ai Golden Globe quali Migliori Protagonisti.
Altri sacrosanti riconoscimenti al film sono stati il Premio per la Miglior Regia al Sundance Film Festival del 2005 e quello alla Migliore Sceneggiatura attribuito dall'Associazione dei Critici di New York.

Di rilievo l'impostazione registica data a molte scene: la camera scruta gli interni con fare indiscreto e mobile, accompagnandoci sia che si tratti di una scena dialogata sia che prevalga il silenzio. Questo modo molto espressivo di rappresentare rimanda allo spettatore innumerevoli domande volutamente lasciate "aperte" e non risolte confermando che "The Squid and the Whale" non è un film comunemente teorico ma analiticamente doloroso, intimo e reale.

Commenta la recensione di IL CALAMARO E LA BALENA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 08/04/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net