Recensione il mistero dei templari regia di Jon Turteltaub USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il mistero dei templari (2004)

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (231 voti)6,81Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL MISTERO DEI TEMPLARI

Immagine tratta dal film IL MISTERO DEI TEMPLARI

Immagine tratta dal film IL MISTERO DEI TEMPLARI

Immagine tratta dal film IL MISTERO DEI TEMPLARI

Immagine tratta dal film IL MISTERO DEI TEMPLARI

Immagine tratta dal film IL MISTERO DEI TEMPLARI
 

Benjamin Franklin Gates (Nicholas Cage) è l'ultimo discendente di una famiglia che per anni è andata alla ricerca, inutilmente, dell'inestimabile Tesoro di Alessandria. Trovato ai tempi delle crociate da alcuni soldati, autonominatisi Cavalieri dei Templari, e da loro custodito per secoli, l'ubicazione del tesoro è stata tenuta nascosta per anni da una società segreta denominata Massoneria, che ha disseminato il globo di criptici indizi per poterlo raggiungere.
Indizio dopo indizio, Gates trova, con un gruppo di amici, una nave tra i ghiacci dell'Antartico, che dovrebbe finalmente contenere il preziosissimo carico, ma si imbatte nell'ennesimo indizio che, una volta decifrato, rivela l'incredibile: la mappa per raggiungere il Tesoro di Alessandria è incisa sul retro del documento storico più importante d'America, la Dichiarazione di Indipendenza! Tradito dai suoi compagni, che intendono rubare il prezioso documento e poi distruggerlo, Gates, insieme all'unico dei compagni rimastogli fedele e a una bellissima esperta di documenti antichi (Diane Kruger), dovrà anticipare ogni mossa del suo nuovo nemico e riuscire a mettere le mani sul tesoro prima di lui.

Uscito, con un tempismo perfetto, nel periodo della mania da "Codice da Vinci", "Il mistero dei Templari" rispolvera il classico tema cinematografico e letterario della caccia al tesoro alla Indiana Jones, proponendoci un intrepido Nicholas Cage al posto dell'allora atletico Harrison Ford. Il film risulta francamente un mero prodotto concepito a tavolino per raggranellare quanti più soldi fosse possibile, e lo dimostra il fatto che sfrutta una serie di situazioni e di stereotipi talmente banali e già visti, che durante la visione si è in grado di anticipare ogni mossa del nostro protagonista e, viceversa, dell'antagonista.
I deejavù che si hanno durante la visione sono di notevole intensità: il film principale da cui trae maggiormente spunto è naturalmente il primo "Indiana Jones e il predatori dell'Arca Perduta", da cui eredita addirittura l'intera struttura e disposizione dei personaggi (avventuroso protagonista, amico sfigato dell'avventuroso protagonista, bella compagna dapprima ostile e poi innamorata dell'avventuroso protagonista, antagonista che ruba sempre gli oggetti importanti all'avventuroso protagonista che li ha faticosamente recuperati). Ma non solo: se a questo ci aggiungiamo un pizzico di "The Score" e "Mission Impossible" o, comunque, del classico tema del colpo impossibile, uno spicchio di "Allan Quatermain e le miniere di Re Salomone" e una spruzzatina di "Codice da Vinci" con annessi Templari e Massoni (a tal proposito, patetica la traduzione del titolo da parte della distribuzione italiana, che vuole far credere, dopo il successo del Codice da Vinci in Italia, che l'intero film sia incentrato sui Templari, quando non è affatto così), otteremo quindi il cocktail esplosivo, ma prevedibile, di cui è composta questa pellicola.

Detto questo, bisogna aggiungere che il film, nonostante tutto, non è realizzato affatto male, tutt'altro: Jon Turteltaub ("Phenomenon", "Instinct") si dimostra molto abile nello svolgere il compito assegnatogli dal produttore Bruckeimer e confeziona una pellicola che per un paio d'ore riesce a divertire e a far quasi dimenticare che si sta guardando qualcosa di già visto.
Nicholas Cage, dal canto suo, si difende più che bene nel ruolo dello scaltro cercatore di tesori ed è affiancato da una Diana Kruger la cui contemplazione dello splendido viso vale da sola il prezzo del biglietto.

Scherzi a parte, "Il mistero dei Templari" è un film di cui consiglierei la visione solamente dopo la disponibilità di noleggiarlo, ma che certamente potrà piacere a chi si accontenta di trascorrere due ore spensierate, che spenderà quindi volentieri il prezzo del biglietto.
Io da un film pretendo di più di un mosaico ben incastonato di idee già sfruttate e quindi non mi sento di promuoverlo.

Commenta la recensione di IL MISTERO DEI TEMPLARI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di stefano76 - aggiornata al 04/01/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net