Recensione immortal (ad vitam) regia di Enki Bilal Francia, Italia, Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione immortal (ad vitam) (2004)

Voto Visitatori:   5,45 / 10 (79 voti)5,45Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IMMORTAL (AD VITAM)

Immagine tratta dal film IMMORTAL (AD VITAM)

Immagine tratta dal film IMMORTAL (AD VITAM)

Immagine tratta dal film IMMORTAL (AD VITAM)

Immagine tratta dal film IMMORTAL (AD VITAM)

Immagine tratta dal film IMMORTAL (AD VITAM)

Immagine tratta dal film IMMORTAL (AD VITAM)
 

Se il fumetto alla francese incontra la computer grafica (succede un mezzo pasticcio)

Prendete un ambientazione alla Blade Runner, inserite in quel mondo luci, colori ed elementi di Stargate, immaginate personaggi alla Stalker e un'eroina alla Quinto Elemento, sognate una società controllata in modo poco chiaro dalla scienza medica come nell'universo di Gattaca e visualizzate tutto con una computer grafica alla Final Fantasy. Shakerate il tutto e avrete, grossomodo, Immortal (ad vitam), ultimo film dell'estroverso Enki Bilal.
Completamente ambientato nell'universo creato e disegnato nei fumetti dello stesso Bilal, Immortal è un'operazione stranissima, che coinvolge computer grafica, disegno animato, ma anche attori in carne ed ossa.

Ci troviamo nella New York del 2095, durante la campagna elettorale che coinvolge il senatore Allgood, rampollo di una delle piu potenti famiglie della city. Proprio in questo frangente, per un guasto della prigione federale, ritorna in liberta Nikopol, presentato all'opinione pubblica come pericoloso sovversivo, in realtà teorizzatore sognante di un mondo migliore e fondatore, prima di essere condannato, trent'anni prima, alla criocongelazione, di un movimento di liberazione che lotta contro la Eugenics, società medica al servizio di Allgood, la quale detiene il potere reale sulla grande mela.
Fortunatamente (o per disgrazia, dipende dai punti di vista) Nikopol è l'unico umano in grado di ospitare il dio Horus, scacciato dall'olimpo degli dei, e in cerca di una particolare fanciulla in grado di ospitare il suo seme: Jill.
Ed è proprio sulle assi di questo triangolo, Jill-Nikopol-Horus, che si giostra il film, tralasciando nella breve sinossi qui proposta, zone d'intrusione, John l'insidiatore, l'ispettore Froebe e la dottoressa Elma Turner (Charlotte Rampling), elementi che si aggiungono all'insieme rendendo ancora piu ricco e vasto il mondo in cui ci si imbatte.
Ma quest'eccessiva complessità finisce per penalizzare la fruibilità del film, costruito su misura per gli appassionati del mondo fantasmagorico del Bilal fumettista, ma che poco lascia ai semplici fruitori dell'opera cinematografica.
Troppe le storie che si intrecciano; di nessuna si conosce l'origine, di molte non si riesce a comprendere se e quale sia la fine.

Verrebbe da citare il celebre passo de "La storia infinita", in cui una voice-off ci informava che "questa è un'altra storia, e la racconteremo un'altra volta". Ecco. Si ha l'impressione che il film sia costruito interamente su "altre storie", che ci sia sempre qualcosa d'incompiuto, di sfuggente, che contorni, colori, sensazioni che vorrebbero essere nette e decise siano in realtà abbozzate, distorte.
Ci si potrebbe interrogare sulla reale valenza, sullo scopo di un'operazione del genere. Indubbiamente la traccia principe è il tentativo di riprodurre visivamente l'immaginifico mondo del famoso fumettista d'adozione parigina. Ed è un'operazione interessantissima, un unicum nel panorama di progettazione cinematografica europeo. Si rimane affascinati dal contesto, dalla cornice ambientale del tutto. La computer grafica accompagna i modellini usati per la realizzazione delle scenografie rendendo perfettamente quell'immagine sporca, tendente all'entropia di una citta futuribile.
Il tutto, bisogna ammetterlo, girato con una notevole perizia, con un tentativo a lunghi tratti riuscito, di coniugare armonicamente attori in carne ed ossa (Laura Hardy, Thomas Kretscmann, Charlotte Rampling) con il mondo digitale e i personaggi che lo animano. Personaggi che rivestono ruoli anche importanti, la cui fisionomia, fisica e psicologica, viene ben tratteggiata nel felice connubio script-realizzazione grafica, pur trovando qua'e la' situazioni grottesche e un po' paradossali, al limite del kitch.
La scelta di trucchi e costumi accompagna bene il contesto generale, contesto che rimane comunque farraginoso e pesante per i profani del mondo di Bilal (sperando vivamente che risulti il contrario ai suoi assidui frequentatori).
Ma si ha la sensazione che l'impatto visivo, carico di una mistica particolare, che tanto affascina il pubblico contemporaneo, sia l'unico perseguito nella realizzazione dell'opera. Tutto il resto è lasciato un po' al caso, un po' alla buona volontà interpretativa del pubblico, un po' al tentativo monopolizzante dell'immagine come unico veicolo d'interesse filmico.

Voto: 6

Commenta la recensione di IMMORTAL (AD VITAM) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Pietro Salvatori - aggiornata al 23/11/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net