Recensione l'amore e il sangue regia di Paul Verhoeven USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione l'amore e il sangue (1985)

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (13 voti)7,04Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film L'AMORE E IL SANGUE

Immagine tratta dal film L'AMORE E IL SANGUE

Immagine tratta dal film L'AMORE E IL SANGUE

Immagine tratta dal film L'AMORE E IL SANGUE

Immagine tratta dal film L'AMORE E IL SANGUE

Immagine tratta dal film L'AMORE E IL SANGUE
 

In un luogo non ben definito dell'Europa occidentale, nell'anno 1501, il nobile Arnolfini, cacciato dalla sua città, tenta di riconquistarla ingaggiando a supporto dell'esercito capitanato da Hawkwood un gruppo di mercenari a cui promette il saccheggio delle famiglie più ricche per 24 ore.
In questa prime sequenze vengono già introdotti e accennati alcuni dei principali personaggi della vicenda. Tra le file mercenarie vi sono Martin e la sua allegra compagnia di tirapiedi che comprende un farneticante cardinale, la sua compagna Celine, la prostituta Polly, gli amanti Miel e Orbec e i guerrieri Kars e Summer, inoltre viene introdotto un ulteriore protagonista che vestirà i panni del figlio di Arnolfini, l'aspirante scienziato Stephan.

Si avverte il lettore che la recensione di qui in avanti contiene spoiler; si suggerisce di interrompere la lettura qualora non si sia visto il film.

Dopo aver fatto breccia nelle mura e aver liberato il luogo, i mercenari si lasciano andare a stupri e omicidi, prosciugando quasi tutte le ricchezze della città. Assistendo a ciò, Arnolfini capisce che se non fa qualcosa la sua città verrà praticamente devastata e distrutta. Nel frattempo il capitano Hawkwood, per pure errore, con un colpo di spada ferisce una fanciulla che si nascondeva dietro una tenda. Rammaricato per il gesto la vuole salvare e Arnolfini ne approfitta per conquistare il suo favore per cacciare i mercenari dalla sua città, offrendogli la ragazza, un ricompensa in denaro, un terreno e la libertà.

E così, con l'inganno, i mercenari cadranno in una trappola e saranno pertanto costretti ad andarsene senza alcuna ricompensa.

Delusi e affranti dall'epilogo della vicenda, i mercenari affronteranno diverse difficoltà nel loro cammino, senza denaro e senza riparo. Celine, compagna di Martin, perderà il figlio durante il parto. Il cardinale che li segue nel frattempo trova una statua. E' la statua di San Martino. Il Cardinale lo percepisce come un segno del destino e Martin coglie al volo l'occasione per influenzare la sua brigata facendo credere di essere un prediletto, sostenendo che san Martino è il suo santo protettore. Il cardinale a questo punto, come un veggente profeta, indica Martin come la guida che li farà arricchire.

Con questa nuova fede la brigata di mercenari trova una nuova grinta. Nel loro percorso assaliranno e ruberanno una carrozza di nobili dove involontariamente rapiranno Agnes, futura promessa sposa di Stephan, che si era ben nascosta. Per il resto del film si assisterà alla contesa della ragazza tra Martin e Stephan.

"L'Amore e il sangue" è uno dei film più violenti di Paul Verhoeven. Del realismo cinico di questo film se ne può quasi sentire l'odore. Il film è caratterizzato da molte scene carnali e da sanguinose battaglie e in più la trama riserva diversi colpi di scena che però non compromettono lo svolgimento narrativo, il quale rimane sempre molto fluido e avvincente. Ovviamente va considerato il tempo in cui è stato realizzato e di certo, con l'avvento di nuove tecnologie sempre in continua evoluzione, non sarà in grado di stupire un pubblico più giovane abituato a ben altri livelli di realismo cinematografico. Nonostante tutto, non si può di certo dire che questo sia un film per i deboli di cuore (o di stomaco). Nel suo complesso è da considerarsi un ottimo prodotto, molto curato nei dettagli, sia nei costumi che nelle ambientazioni. E' tutto talmente curato da farlo sembrare fin troppo realistico. Paul Verhoeven cala la sua macchina da presa in situazioni incredibilmente violente (e anche sgradevoli) senza mostrare alcun tipo di pudore o remora morale. Anche se questo potrebbe infastidire o sconvolgere alcuni spettatori, altri apprezzeranno molto i dettagli della sceneggiatura, della scenografia, dei costumi e delle ambientazioni.

Rutger Hauer, come già visto in altre opere di Verhoeven, sembra completamente a suo agio nei panni di un personaggio dalla forte personalità. Martin tuttavia gioca con l'essere un mercenario violento e spietato, ma al contempo desideroso di elevarsi a uno stile di vita nobile, fatto di buone maniere e galateo. Jennifer Jason Leigh eccelle nei panni di Agnes, che giocherà con astuzia il ruolo della maliziosa volpe mascherata da fanciulla indifesa. La sua avventura inizia mostrandosi al pubblico come un'innocente e capricciosa vergine, ma grazie al suo precoce spirito di adattamento, riuscirà a trasformare un atto di violenza in un atto passionale conquistando il favore del suo carnefice che in seguito la proteggerà dal resto della banda. La sua trasformazione è del tutto credibile, e sarà percettibile in ogni istante del film la sua ambiguità fatta di trasgressività erotica per Martin e devozione per il principe Stephan, suo promesso sposo.

Lo schema narrativo descrive uno stato sociale in cui sono ben distinguibili quattro ruoli sociali dominanti che caratterizzano ogni epoca dal passato fino ai giorni d'oggi. Tali ruoli possono essere così descritti: padrone, schiavo, mercenario, parassita. Tutti collegati tra loro da un unico filo conduttore che è l'avidità per il denaro. La differenza tra il passato e oggi consiste semplicemente nell'evoluzione sociale e tecnologica che ha consentito all'umanità, perlomeno a quella del mondo occidentale, di ridurre povertà, fame, guerre e malattie. Ma potremmo affermare che nonostante tutto viviamo ancora seguendo lo schema citato. Dove una volta c'era un re ora c'è un governo. Dove c'era un padrone e uno schiavo ora c'è un datore di lavoro e un operaio/impiegato. Dove c'era un mercenario c'è un libero professionista e al posto della peste la S.A.R.S.
Quello che descrive il regista olandese in questo film è semplicemente la realtà della vita sociale dell'uomo, ma calata in un epoca più ostile e brutale in cui non c'erano molte vie per sottrarsi alla scarsità di risorse. Giocando su questo aspetto, Verhoeven riesce a confezionare un film dalle atmosfere crudeli e realistiche del tutto credibile, capace di coinvolgere.

Come avvenuto per altri film cult degli anni 80, questa pellicola ha svolto il ruolo di musa ispiratrice per un noto manga giapponese "Berserk", nato dalla mano di Kentaro Miura. Il manga ha per protagonista Gatsù, detto il "guerriero nero".
Anche se non c'è alcun nesso con il personaggio protagonista di questo manga, sono ben distinguibili alcuni riferimenti nelle ambientazioni e nei personaggi. Ad esempio: la scena in cui Stephan e Agnes si promettono reciprocamente, mangiando una radice di mandragola sotto un albero con dei cadaveri impiccati, richiama fortemente l'iniziazione del personaggio di Gatsu. Difatti egli nasce dal corpo di una donna morta impiccata ad un albero. Cadendo a terra ai piedi dello stesso albero, immerso in liquido amniotico e sangue, verrà poi trovato da una coppia di mercenari che lo alleverà. Un altro dei protagonisti più di rilievo del manga, Grifith, mostra notevoli similitudini con Martin. Difatti veste anch'egli i panni di un "predestinato", sono entrambi biondi, ambiziosi,audaci, astuti, spietati e a capo di una brigata di mercenari (in "Berserk" corrispondono alla "Squadra dei Falchi"), che combattono per l'alta nobiltà in sanguinose battaglie in cambio di denaro. Successivamente, anche se si sviluppa in maniera totalmente differente rispetto al film di Verhoeven, si assiste alla contesa di una donna tra i due amici di battaglie Gatsu e Grifith, che diverranno inevitabilmente rivali. La storia del manga poi prenderà una piega del tutto diversa indirizzandosi più verso il vero e proprio fantasy.

Forse non è il miglior lungometraggio di Verhoeven, ma "L'amore e il sangue" è un film che può essere considerato un vero e proprio cult anni '80, che farà immergere completamente lo spettatore in questa era dannatamente ostile e affascinante.

Commenta la recensione di L'AMORE E IL SANGUE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Fulvio Baldini aka peter-ray - aggiornata al 28/09/2012 17.13.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net