Recensione l'amore ritrovato regia di Carlo Mazzacurati Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione l'amore ritrovato (2004)

Voto Visitatori:   4,63 / 10 (39 voti)4,63Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film L'AMORE RITROVATO

Immagine tratta dal film L'AMORE RITROVATO

Immagine tratta dal film L'AMORE RITROVATO

Immagine tratta dal film L'AMORE RITROVATO

Immagine tratta dal film L'AMORE RITROVATO
 

Liberamente tratto da "Una relazione", scritto da Carlo Cassola nel 1969, il film è una storia di sesso e passione consumatasi nel periodo antecedente alla guerra d'Africa (1936).
Giovanni (Stefano Accorsi), bancario sposato e padre, rivede casualmente Maria (Maya Sansa) una sua ex fiamma dal passato alquanto vivace. Tra i due rinasce la passione, caratterizzata dall'incessante brama di possesso di lui. Ma la storia non può avere un seguito.
Questa la trama, degna di un mélo d'altri tempi, o peggio di una soap o telenovela tanto in voga ai nostri giorni.

Sicuramente sulla carta questa pellicola aveva molti elementi di interesse: la trasposizione di un lavoro di Cassola (il suo celebre "La ragazza di Bube", proposto per il grande schermo nel 1960, ha consacrato come interprete drammatica l'allora giovanissima Claudia Cardinale), la presenza di due tra i più promettenti giovani attori italiani, la regia di Carlo Mazzacurati (ricordiamo tra i suoi lungometraggi "Il toro", con Diego Abatantuono), ma purtroppo quanto promesso non è stato reso.
Il film è stentato, gli attori sembrano molto a disagio, Maya Sansa ci regala i suoi celebri sorrisi ma sembra non "sentire" il ruolo; quanto ad Accorsi non è il massimo in quanto a mimica facciale giacché la sua espressione non cambia mai a prescindere da quanto stia dicendo o da quale azione stia svolgendo.

Dopo tutto gli interpreti possono anche essere perdonati, la vicenda affronta una storia scontata: un adulterio consumato con bramosìa, la normalità della doppia vita per lui, da un lato marito irreprensibile e dall'altro amante focoso e geloso, il bisogno di sogno e normalità reale di lei, tanto da decidere di troncare la relazione quando scorge il suo amante in compagnia dell'elegante moglie e del figlioletto.
Sullo sfondo di questa squallida storia la Livorno degli anni Trenta con la sua passeggiata a mare, l'Accademia Navale, la galleria della via principale.

Coprotagonisti, il treno, sempre uguale a sè stesso come i giorni che scorrono di una esistenza senza speranze e Marco Messeri, simpatico caratterista toscano, nel ruolo del bigliettaio, a cui va dato un plauso per l'interpretazione fresca e realistica, seppur relegata a poche battute.
Splendida la canzone Le passanti che apre il film, versione italiana di Fabrizio De Andrè di Les Passantes, successo del cantautore francese Georges Brassens.

Un avvertimento: il film non deve assolutamente essere visto in una grigia giornata autunnale, finirebbe coll'intristire ulteriormente animi già depressi.

Commenta la recensione di L'AMORE RITROVATO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 16/11/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064941 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net