Recensione le follie dell'imperatore regia di Mark Dindal USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione le follie dell'imperatore (2000)

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (109 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LE FOLLIE DELL'IMPERATORE

Immagine tratta dal film LE FOLLIE DELL'IMPERATORE

Immagine tratta dal film LE FOLLIE DELL'IMPERATORE

Immagine tratta dal film LE FOLLIE DELL'IMPERATORE

Immagine tratta dal film LE FOLLIE DELL'IMPERATORE

Immagine tratta dal film LE FOLLIE DELL'IMPERATORE
 

Uno degli ultimi esperimenti animati della Disney prima della lunga pausa a favore del 3D (messa da parte soltanto nel 2010, con il tenero azzardo de "La Principessa e il Ranocchio") ha come protagonista l'animale più brutto e antiestetico che si potesse scegliere: un lama.
È non è che la sua versione umana sia più attraente: Kuzco è un monarca viziato, egocentrico ed individualista dal principio fin - quasi - alla fine. Sarà l'incontro del principino col contadino Pacha a farlo rendere finalmente conto dei suoi limiti, prima di tutto umani (e delle sue qualità, dopotutto, umane).

A partire dalla prima riga di trama volutamente assurda e irriverente, "Le follie dell'imperatore" (ma il titolo originale dalla doppia valenza, "Il nuovo ritmo dell'imperatore", è parecchio più efficace) rimbalza da una situazione parodistica all'altra, prendendosi gioco prima di tutto di sé stesso: sballottola qua e là luoghi comuni cartooneschi (la caduta nella cascata - "Un classico" -, i cattivi che al momento clou arrivano sempre prima senza che se ne espliciti il modo, la linea del percorso che scorre su una grande mappa seguendo passo passo i personaggi) e citazioni cinefile (come non pensare alla candela per il passaggio segreto di Frankenstein junior di fronte a quell' "Abbassa la leva"?).

Il 40esimo lungometraggio della casa di Walt ha come assunto principale la leggerezza e come caratteristica fondamentale l'ingegno inventivo: è abile nel rovesciare di continuo la già precaria sospensione dell'incredulità, e si rivela un'inaspettata, rutilante, frenetica slapstick comedy, mischiata alle dinamiche che contraddistinguono un sano - ed inedito - buddy movie (solo che qui i due ‘amiconi' sono un uomo e un lama, un ricco e un povero, un buono e un inizialmente cattivo). Tra l'altro, è il primo (e ultimo, finora) film Disney venato da una sottile bromance, con Pacha costretto a fare al lama la respirazione bocca a bocca e, in seguito, Kuzco calatosi con disinvoltura in abiti femminili per poter pranzare indisturbato in una locanda, nella sequenza più divertente del film.
L'ambientazione, poi, è altrettanto nuova: ci troviamo nel suggestivo impero Inca, palcoscenico stilizzato, dai contorni aguzzi, e fortemente iconografico (riconfigurato con maggior ricercatezza ma minor intento parodistico da "La strada per El Dorado" della Dreamworks).

Operazione intelligente, divertita e divertente, a suo modo coraggiosa ma sottovalutata, la pellicola è inoltre avvantaggiata dal per una volta stratosferico doppiaggio italiano: il duo Luca (Bizzarri) & Paolo (Kessisoglu) non ha mai funzionato così bene pur se (proprio perché?) diviso. Luca è Kuzco, irresistibile nella sua oziosa antipatia, spalleggiato da Adalberto Maria Merli, il bonario ma dignitoso Pacha; Paolo dà la voce a Kronk, personaggio tanto iconico da essersi meritato un sequel a parte ("Le follie di Kronk", appunto), braccio destro della perfida Yzma, una scatenata Anna Marchesini.

Da parte sua, Yzma si classifica come una delle migliori villain animate: ossuta e zigomata come Crudelia De Mon e come la Medusa di Bianca e Bernie, strega malvagia con stile ("Queste erano le migliori scarpe che avevo!"), prontezza comica (a Kronk: "Si chiama crudele ironia, come la mia dipendenza dal tuo aiuto") e modernità di armamentario (altro che mela avvelenata o antro sotterraneo: al laboratorio segreto si accede con le montagne russe!). Un piccolo generare eredi (si veda la l'utilizzo della mappa ne I Muppet, e la nuova versione della leva utilizzata dalla regina Vittoria in Pirati! Briganti da strapazzo).

Progetto travagliato almeno quanto il recente "Rapunzel" (ma altrettanto riuscito), "The Emperor's new groove" si è perfino meritato l'inquadramento dell'odissea produttiva in un documentario a lungo oscurato dalla Disney, visibile per ora (per quanto?) soltanto in rete: "The sweatbox". L'altra faccia di una medaglia che è tra le più splendenti dell'Empireo disneyano.

Commenta la recensione di LE FOLLIE DELL'IMPERATORE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Fiaba - aggiornata al 27/04/2012 15.17.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net