Recensione le particelle elementari regia di Oskar Roehler Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione le particelle elementari (2005)

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (31 voti)6,65Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LE PARTICELLE ELEMENTARI

Immagine tratta dal film LE PARTICELLE ELEMENTARI

Immagine tratta dal film LE PARTICELLE ELEMENTARI

Immagine tratta dal film LE PARTICELLE ELEMENTARI

Immagine tratta dal film LE PARTICELLE ELEMENTARI

Immagine tratta dal film LE PARTICELLE ELEMENTARI
 

Ahi malvezzo della pubblicità! Troppe volte ingannevole per attirare il pubblico, o con titoli non pertinenti, o con trailer televisivi artificiosi dove si mettono in scena immagini e testi fuorvianti.
Nel caso de "Le particelle elementari" il non sense del titolo risale comunque all'opera letteraria originale del francese Michel Houllebecq, romanzo di enorme successo commerciale, con una tiratura di oltre 300.000 copie; dove, sembra, si trattavano temi ponderosi come il fallimento del '68 e della sua libertà sessuale,con ipotesi futuribili di una procreazione artificiale pilotata dalla neo-biologia con la scomparsa dei rapporti sessuali.
Ma, come si sa, il trasferimento di un'opera letteraria in un racconto cinematografico, nella trasposizione dalla lingua scritta all'opera immaginifica per definizione, e cioè al cinema, è sempre estremamente problematica. Non impossibile, come alcuni sostengono; anzi siamo fautori di una concezione opposta, secondo la quale certi contenuti narrativi possano trovare nel cinema un palcoscenico più congeniale, guadagnandoci addirittura in termini qualitativi!
Ma perché ciò avvenga occorre che la regia abbia idee molto chiare sui temi a descrivere, e che sappia "rimasticare" a dovere la materia in oggetto facendola propria, e reinventandola come originale.

Al contrario, ne "Le particelle elementari", ci troviamo di fronte a un contesto narrativo confuso ed eterogeneo incapace di portarci in medias res, e di "posizionare" categoricamente il suo prodotto, presentato troppo commistamente alla rinfusa.
Si tratta di una commedia comico-leggera, come parrebbe dai promo televisivi, e nelle scene del povero border-line assatanato di sesso, da solo in campeggio? Quando assiste all'arrivo di compagnie di gaudenti che "rapiscono" giovani e convenzionali veline? O vorrebbe essere una storia psicanalitica dove la mancata dedizione in età infantile da parte di una madre irresponsabile nevrotizza irrimediabilmente due fratelli, rendendoli uno "frigido", anaffettivo ed autistico, e l'altro erotomane e nevrastenico? Oppure, volendola leggere in chiave didascalica, sarebbe una favoletta romantica dove due donne volute dal fato rappresentano la soluzione catartica per l'esistenza dell'uomo: "amo, dunque sono??". Anche se poi una muore, e finisce per vivere solamente nel sogno (psicotico) del principale interprete. O forse, banalmente, le due amorose vogliano rappresentare l'immagine simbolica del bisogno edipico- affettivo dei due fratelli, che con le amate dell'ultima ora (o della prima), riescono finalmente a super compensare il triste bisogno maturato nella prima infanzia? E come potrebbero, anche volendolo, sublimare l'immagine di una madre mancante con una macchietta di barbie svaporata come quella proposta nel film?
E che dire della scena sul letto di morte dove la poverina assume le sembianze grottesche della vittima sacrificale di un horror hitchcockiano?

Beh, poco da dire, di fronte a tanta confusione espressiva, tra toni del grottesco e "voglie" di espressionismo. Col pretesto aggiuntivo di motivare i fatti raccontati con motivazioni pseduo scientifiche o futurologiche di un mondo da reinventare su altre basi, al di là del sesso e delle spinte libidiche. Mentre poi, invece, il racconto si sofferma lungamente su messaggi di segno contrario, come le scene orgiastiche di gruppo dove, e non si capisce perché, i nuovi amorosi, lo psicotico e la futura paraplegica (a ruota suicida), si scatenano con piena soddisfazione e affettuosa complicità! Boh? Chi ci capisce qualcosa è bravo!

Personalmente ne usciamo con la ferma convinzione di non farci più fuorviare da pubblicità ingannevoli, infarcite di lusinghe sexy. Senza con questo togliere nulla alla bravura degli interpreti principali, che, malgrado il compito assai intricato sanno reggere la parte in modo piuttosto convincente.

Commenta la recensione di LE PARTICELLE ELEMENTARI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di GiorgioVillosio - aggiornata al 02/05/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net