Recensione l'ultimo combattimento di chen regia di Robert Clouse, Bruce Lee Hong Kong 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione l'ultimo combattimento di chen (1978)

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (30 voti)6,95Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film L'ULTIMO COMBATTIMENTO DI CHEN

Immagine tratta dal film L'ULTIMO COMBATTIMENTO DI CHEN

Immagine tratta dal film L'ULTIMO COMBATTIMENTO DI CHEN

Immagine tratta dal film L'ULTIMO COMBATTIMENTO DI CHEN

Immagine tratta dal film L'ULTIMO COMBATTIMENTO DI CHEN
 

Dopo la morte di Bruce Lee, i suoi fan furono in preda allo sconforto e per molti di loro la realizzazione di "The Death Game" fu un vero e proprio oltraggio alla sua memoria. Raymond Chow si trovò in possesso delle poche scene che Bruce aveva girato prima di morire e pensò bene di non lasciarle inedite, vista anche la possibilità di poterci lucrare sopra...

Affidata la regia a Robert Clouse, il film uscì nel 1978, ma nonostante il titolo fosse proprio quello che Bruce Lee gli diede, della sceneggiatura originale non rimase praticamente niente. Qui in Italia il film arrivò come "L'ultimo combattimento di Chen" e, una volta tanto, il titolo è piuttosto appropriato...

La storia ha per protagonista Billy Lo (interpretato per la maggior parte del film da due diversi attori, Kim Tai Chung e Chen Yao Po, e solo in alcune sequenze da Bruce Lee) un personaggio che per certi versi rappresenta il "vero" Bruce Lee: ha una moglie occidentale è un attore di film d'arti marziali e interpreta perfino i suoi stessi film! E' facile riconoscere sequenze prese direttamente da "The way of the Dragon" (come quella iniziale) e "Fist of Fury".
Billy è perseguitato dalla malavita locale, ma non è sua intenzione cedere ai loro ricatti. Per questo decideranno di eliminarlo... A questo punto del film, sono state inserite addirittura delle riprese del funerale del vero Bruce Lee! Non è difficile credere che i suoi fan più accaniti siano rimasti disgustati da questo.
Ma Billy Lo in realtà non è morto e ha fatto solo finta di esserlo, per potersi poi vendicare dei suoi persecutori. Il regista ha probabilmente giocato sulla "leggenda" che circolava, a proposito della quale Bruce Lee non era in realtà morto.

Il redivivo Billy farà piazza pulita dei suoi nemici, ma per arrivare al capo dell'organizzazione, dovrà prima affrontare i suoi quattro scagnozzi più forti, che occupano i diversi piani di una pagoda. A questo punto della storia, sono state inserite le scene inedite girate da Bruce Lee per il suo "The Death Game", con lui come attore protagonista.
Il suo primo avversario è interpretato da Dan Inosanto, allievo di Bruce, ma già esperto d'arti marziali filippine quali Escrima e lotta con i bastoni. I due daranno luogo anche all'unico scontro "nunchaku vs nunchaku" della carriera cinematografica di Lee.
Il secondo avversario è interpretato da Ji Han Jae un maestro coreano di Hapkido (all'epoca 7° dan) che Bruce Lee aveva conosciuto ad un campionato internazionale di karate.
Il terzo avversario è interpretato da Kareem Abdul Jabbar, altro allievo ed amico di Bruce Lee, noto soprattutto per essere stato più volte campione di basket negli USA con la squadra dei Lakers. Come combattente non è eccezionale ma, cinematograficamente parlando, rende molto bene l'idea dell'avversario difficile da battere per via della lunga portata dei suoi colpi.
Le scene girate da Bruce Lee terminano con questo scontro, ma il regista Robert Clouse ha inserito un quarto avversario, interpretato da Hugh O'Brian.

Il film a Hong Kong non ebbe molto successo, ma riuscì ugualmente ad incassare più di "Enter the Dragon". I fan più accaniti non gradirono la decisione di Raymond Chow di aver "sfruttato" il lavoro di un defunto a puro scopo commerciale. Ma al di là di questo tipo di discorsi, il film di Clouse è, tutto sommato, discreto. Le scene di combattimento dei "sosia" di Bruce Lee sono state ben realizzate e fra queste, merita di essere menzionato lo scontro nello spogliatoio del palazzetto fra Billy Lo e Carl Miller (interpretato da Robert Wall), che era appena diventato campione, combattendo contro un avversario interpretato da Samo Hung. Inoltre, grazie a questo film, i fan di Bruce Lee hanno potuto vedere quelli che sono fra i suoi migliori combattimenti cinematografici in assoluto.

Personalmente, ho svalutato il lavoro di Clouse, dopo aver visto il film documentario "Bruce Lee: a warrior's journey", trasmesso in TV, ma reperibile anche in DVD.
In esso viene mostrata la sceneggiatura originale di "The Death Game". Bruce doveva interpretare un campione imbattuto d'arti marziali, costretto a combattere sotto il ricatto di un'organizzazione criminale, per recuperare un tesoro d'inestimabile valore. Questo si trovava in cima ad una pagoda, in ogni piano della quale era a guardia un fortissimo esperto di un determinato stile d'arti marziali.
Gli avversari nella pagoda dovevano essere cinque. Dan Inosanto, Ji Han Jae, e Kareem Abdul Jabbar avrebbero dovuto occupare rispettivamente il 3° il 4° e il 5° piano. Le riprese dei primi due piani non sono mai state realizzate e i guardiani sarebbero dovuti essere interpretati da Wong Ing-sik (al 1° piano) e da Taki Kimura (al 2°, come esperto dello stile di kung-fu della mantide religiosa). Bruce Lee non era l'unico ad entrare nella pagoda, ma lo faceva assieme ad altri complici, sempre esperti di arti marziali, interpretati da Chei Yun e James Tien (a.k.a. Paul Tien).

Nel film di Robert Clouse sono state completamente tagliate le parti dove questi due attori combattono, ma anche quelle dove a combattere è Bruce Lee e si vedono i suoi compagni. A risentire maggiormente di questi tagli è stato il combattimento contro Ji Han Jae. E' stato, però, utilizzato il combattimento di Jabbar contro James Tien, come "flashback" fatto vedere nella parte centrale del film. Ma se si guarda bene, in alcune sequenze si può ancora vedere il corpo del personaggio interpretato da Tien, privo di sensi, mentre è Bruce Lee a combattere contro Jabbar! Completamente rimosse sono state le parti dove si scopre che il personaggio interpretato da Jabbar era fotofobico.

Nel film documentario, si possono vedere integralmente gli scontri di Bruce Lee e i suoi complici contro i tre guardiani, anche se alcune sequenze sono andate perdute (come quella di Chei Yun, armato di un pesante bastone, contro Dan Inosanto). Prima di morire, oltre a questi tre combattimenti, Bruce Lee aveva fatto anche altre riprese (come quella del filmato, fatto vedere al protagonista, dove venivano mostrati i cinque guardiani della pagoda in azione), che però su "Bruce Lee: a warrior's journey" vengono fatte vedere solo parzialmente e che forse resteranno inedite per sempre...

Tutti gli appassionati di Bruce Lee che hanno avuto l'occasione di vedere la versione integrale dei combattimenti contro i tre guardiani della pagoda, non possono che piangere lacrime amare perché ci si rende conto, ben più che vedendo il film di Clouse, che la qualità delle coreografie è eccelsa e se il celeberrimo attore non fosse morto, in seguito avrebbe potuto fare perfino di meglio.

Commenta la recensione di L'ULTIMO COMBATTIMENTO DI CHEN sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anakin - aggiornata al 04/07/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net