Recensione maghi e viaggiatori regia di Khyentse Norbu Bhutan, Gran Bretagna 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione maghi e viaggiatori (2003)

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (7 voti)7,14Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film MAGHI E VIAGGIATORI

Immagine tratta dal film MAGHI E VIAGGIATORI

Immagine tratta dal film MAGHI E VIAGGIATORI

Immagine tratta dal film MAGHI E VIAGGIATORI

Immagine tratta dal film MAGHI E VIAGGIATORI

Immagine tratta dal film MAGHI E VIAGGIATORI
 

Opera seconda di Khyentse Norbu, "Maghi e viaggiatori" accompagna lo spettatore, così come i protagonisti che ascoltano le storie del monaco viandante, dentro un mondo fatto di incantesimi, di pozioni, di innocenza perduta e di amore contrastato, di torbide passioni e di sudditanza verso un marito-padrone, di abbandono, di omicidio e di morte. È il mondo in cui trova forma il racconto di Tashi che, dopo aver bevuto una pozione magica si trova scaraventato nella capanna in cui vivono il vecchio Agay e la sua giovane moglie Deki, e con Deki vivrà una relazione amorosa portata fino alle estreme conseguenze. Il tutto avvolto in un'atmosfera che ha il potere di trasportare chi osserva entro una dimensione incorporea dove il confine tra il vissuto reale e l'immaginario non è mai distinto.
Ciò che succede non è mai cercato o voluto dagli uomini, è conseguenza delle loro azioni e dei meriti accumulati in questa vita. È così anche per il giovane Dondup che ha perso l'autobus e si ritrova in compagnia del monaco e degli altri viaggiatori. Partito dal lontano villaggio dove è funzionario governativo, alla volta della capitale Thimphu, sebbene proiettato mentalmente verso gli Stati Uniti, si innamorerà strada facendo della graziosa Sonam che sta accompagnando il padre al mercato. Quale sarà il suo karma: rimanere legato a Sonam nel Bhutan o raggiungere l'agognata America?

La trama lascia intendere che Dondup sceglierà l'America, ma noi preferiamo credere in un finale aperto. Grazie alla complicità del monaco che tiene assieme le fila del racconto e che sembra manovrare come un burattinaio i movimenti e le reazioni dei suoi compagni di viaggio, la storia, pur così pregna di simbologie e accenni al conosciuto e all'inconosciuto, si carica di fascino per la sua semplicità, mentre culla lo spettatore in un limbo sospeso tra sogno e realtà. Se però non fosse questo il vero percorso che il regista Norbu intende suggerire? Se "Maghi e viaggiatori" non fosse quello che sembra: un involucro per una storia che contiene al suo interno un'altra storia? Se il monaco che tanta influenza sembra esercitare sui suoi compagni di strada da indirizzarne i comportamenti, volesse invece condurli, e noi con loro, in un viaggio nel trascendentale, facendoci rivivere in prima persona le gesta dei personaggi dei suoi racconti? Un'esperienza affatto inusuale in un universo popolato di maghi e taumaturghi, di spiriti che dimorano nell'aria, dove - sarà l'altitudine, sarà il silenzio e l'isolamento, sarà la solitudine - la pratica meditativa e la magia rendono possibile compiere viaggi mentali e fisici da un luogo a un altro, da una dimensione a un'altra, senza mai essersi messi in cammino...

Il dolce e l'amaro delle cose che passano

Quell'esile filo che separa (o congiunge) la realtà dall'immaginazione in "Maghi e viaggiatori" sta racchiuso tutto nel ruolo interpretato dal monaco viandante, il quale, attraverso i suoi racconti fantastici e avventurosi sembra quasi voler infondere, almeno idealmente, nei suoi compagni viaggiatori, gli insegnamenti del dharma (la legge). Non va dimenticato infatti che il regista Norbu è egli stesso prima di tutto un lama buddhista. Per questo il messaggio veicolato dalla scabrosa vicenda parallela di Tashi, Deki e Agay, emotivamente molto pregna, se si adotta l'interpretazione lamaista potrebbe anche essere letto come un monito ad attenersi alla via di mezzo dell'ottuplice sentiero: retta comprensione - retta decisione - retto eloquio - retto agire - retto modo di sostentarsi - retto sforzo - retta concentrazione - retta meditazione.

Per non incorrere nelle sventure occorse a chi (leggi Tashi e Deki) ha voluto perseguire esclusivamente le soddisfazioni del proprio piacere egoistico, fisico e materiale, trascurando la cura dello spirito e alimentando altresì la sete di possesso, la pratica dell'ottuplice sentiero - sembra essere l'insegnamento morale - rimane l'unica via da seguire per porre fine alla sofferenza e, una volta interrotto il ciclo delle rinascite (samsara), poter anelare alla realizzazione dello scopo ultimo dell'esistenza: il nirvana.

Commenta la recensione di MAGHI E VIAGGIATORI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Severino Faccin - aggiornata al 16/04/2008

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065941 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net