Recensione once regia di John Carney Irlanda 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione once (2006)

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (56 voti)7,27Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior canzone (Falling Slowly)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior canzone (Falling Slowly)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ONCE

Immagine tratta dal film ONCE

Immagine tratta dal film ONCE

Immagine tratta dal film ONCE

Immagine tratta dal film ONCE
 

Dublino. Lui: giovane irlandese cantante di strada di sera e di giorno aggiusta-aspirapolveri. Lei: ragazza ceca, grande suonatrice di piano ma senza i soldi per comprarne uno, deve badare alla famiglia.
L'incontro tra i due avviene proprio sulla strada, e dalle strade questa unione musicale si trasferisce in uno studio di registrazione.
Attraverso la musica i due riusciranno a comunicare reciprocamente i propri sentimenti...

"Once" è film senza un inizio ed una fine: è un frammento sottratto alla vita e trasposto su immagine da un saccheggiatore di emozioni (Carney). Tutto ciò avviene con un tocco estremamente delicato che non mira a "strappare" forzatamente sensazioni ma piuttosto ad "accarezzare" dolcemente lo spettatore (le stesse mani che sfiorano le corde di una chitarra e pigiano i tasti di un pianoforte riescono a coccolare lo sguardo e carezzare il volto rigato di lacrime di "chi guarda").
La dimensione drammatica è raggiunta in maniera diretta e senza trucchi di sorta: nel seguire con gli occhi quell'aspirapolvere trainato a mano lungo le strade di Dublino ci si accorge dell'enorme grandezza della semplicità (solo apparente, dato che le emozioni sono per natura tanto semplici quanto inaccessibili).

I personaggi di questo film irlandese sembrano essere finiti sullo schermo per puro caso: la naturalezza/spontaneità raggiunta è massima e tutto appare trasparente (e l'utilizzo, in alcuni frangenti, delle superfici vetrose che si interpongono tra la macchina da presa e i personaggi ne è testamento).
"Once" è anche un film molto astratto oltre che "vetroso", è un albero le cui radici sono ben piantate nel terreno delle emozioni e le cui foglie prendono il volo sospinte dal vento dell'amore.
Carney cerca di sfondare le dure barriere della logica, galleggia a pelo d'acqua nelle meraviglie dell'impalpabile per poi immergervisi.
La storia è comunque legata al tangibile e alla realtà quotidiana ma lascia dei vuoti che devono essere colmati solo e soltanto dal cuore (il cuore è il terzo occhio che l'osservatore è chiamato ad aprire davanti a film del genere).
Ci si può dunque permettere qualsiasi cosa, stilisticamente parlando: dai dolly/carrelli che sottolineano l'aspetto prettamente concreto del film (lo scorrere lineare dell'immagine) alla camera a mano che traccia i movimenti naturalmente confusi delle emozioni (l'oscillazione ondulatoria dei battiti del cuore).
Oltre all'aspetto emotivo vi è quello fortemente legato alla musica, "Once" è un film che non gioca sulla colorazione della realtà ma in qualche modo sulla sua sonorizzazione (non pennella il quadro, varia i rumori che lo avvolgono).
Le composizioni musicali dei due protagonisti (entrambi ritrovatisi a "fare altro" nella vita ) sono dei Virgilio che ci guidano all'interno delle sensazioni: le note sono i fili che muovono la vicenda come fosse un burattino.
Il legame che si viene a creare tra i protagonisti è strumentale: piano/chiatarra/voce sommati divengono megafono urlante amore. C'è questa calamitica attrazione dello strumento nei confronti del musicista che lo porta ad estrapolare la sua intimità (quello che i due si tengono dentro esce allo scoperto proprio durante l'atto del "suonare").

La musica rimpiazza l'atto sessuale e rende eterno un sentimento propenso a disperdersi nell'aria (perchè ora "inciso" sui dischi della memoria), e quindi il sesso non è utile perchè forzatamente "temporaneo" ("non servirebbe a nulla" dice lei riferendosi alla possibilità di contrarre un rapposto con lui).
Questi spartiti scritti con penna indelebile danno luogo a quel concerto di emozioni che riportano in luce i violini del ricordo (lui che immagina l'amata mentre canta, lei che pensa al marito lontano mentre suona).
Le sensazioni vengono percorse con una semplicità (quella semplicità che nega addizioni e sottrazioni che siano al di fuori del contesto musicale) che lascia totalmente privi di respiro.

Al termine di questo percorso il sipario si cala infine sullo sguardo stesso, la storia continua ma non è dato sapere il destino di quell'ultimo pianoforte giunto a restituire un po' di speranza o forse nuovi pugni nello stomaco.

La colonna sonora, targata Glen Hansard/Markéta Irglová, è di quelle che non si dimenticano facilmente.

Commenta la recensione di ONCE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di honeyboy - aggiornata al 18/12/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066194 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net