Recensione one day (2011) regia di Lone Scherfig USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione one day (2011)

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (52 voti)6,42Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ONE DAY (2011)

Immagine tratta dal film ONE DAY (2011)

Immagine tratta dal film ONE DAY (2011)

Immagine tratta dal film ONE DAY (2011)

Immagine tratta dal film ONE DAY (2011)

Immagine tratta dal film ONE DAY (2011)
 

"Se a St. Swithin ti piove in testa, vedrai vedrai vedrai... che qualcosa resta".

E' un piovoso 15 Luglio (giorno di festa in Inghilterra) del 1988. Emma e Dexter (Anne Hathaway e Jim Sturgess) si sono appena laureati, e trascorrono insieme una notte apparentemente uguale a tante altre. Invece la ciclicità di questo giorno profetico sarà fondamentale durante il corso delle loro intere vite.

Ogni anno è una parentesi della memoria, è una canzone d'epoca, intervallata da qualche felice battuta e dai progressi nel loro rapporto a due. Dopo il titolo di studio, le strade si dividono: c'è chi si accontenta di quel che ha, aspirando poco per volta a una posizione sociale decente e chi smania per salire sul trono del mondo. Il gioco delle ambizioni si scontra con la quotidianità, consumata e sottovalutata. Il tempo non guarda in faccia a nessuno: reclama lavori, viaggi, flirt, fidanzamenti, matrimoni, vita e morte.

Costruita fin dall'incipit su un periodo di tempo di circa vent'anni, la vicenda si fa inizialmente dominare dalla regolarità del rewind. E questo non è un vantaggio per il film. Mi domando quand'è che la si smetterà con questi vezzosi viaggi narrativi nel tempo e si omaggerà la semplice (e per questo sorprendente) storia lineare. Quand'è che si potrà rinunciare senza troppi rimpianti a una colonna sonora discreta eppure martellante, che avanza tutte le volte che c'è da ornare di nostalgia un'inquadratura.

Nonostante questi limiti autoimposti dalla sceneggiatura e dall'uso del soundtrack, sorprendono alcune variazioni nel ritmo delle "stagioni", e sono queste a giovare all'andamento del film. Le estati si orientano pian piano e pretendono legittimità. Contribuiscono alla maturazione caratteriale dei personaggi (persi tra serate di bagordi e colazioni mattutine solitarie), a un tranquillo sentimentalismo e a chiacchierate incisive. La regia della Scherfig ricostruisce con sufficiente esattezza la giungla dei giorni sempre uguali ma diversi, conservando armonia oratoria e una raffinatezza di racconto essenziale.

Pur essendo un prodotto dignitoso, i botteghini hanno espresso risultati da pollice instabile, se non proprio tendente verso il basso. L'incasso statunitense non ha superato i 15 milioni di dollari, mentre in Italia, visto il trend iniziale, andrà anche peggio. I due paesi in fondo non sono così distanti per quanto riguarda i gusti cinematografici: quando hanno a che fare con soavità e garbo tirano il freno, inibiscono le emozioni, ormai avvezze alle peggiori trivialità e alle "solite idiozie".

"One day" rimane al di sopra della media, perchè marca con forza e scrupolo su elementi antropologici: il progresso-regresso del forzato adeguamento all'uso del telefono mobile, del graduale decadimento dei programmi tv, il cambiamento delle ideologie e delle stratificazioni sociali, la disinvoltura di comportamenti retti che diventano regrediti e un catalogo di condotte buone per tormentarsi, come se l'uomo pensasse solo a punirsi per il fatto di non saper dichiarare i propri sentimenti.

Verso la fine, la pellicola accoglie in grembo alcune venature macchiettistiche e infantili, rigirando il coltello nella piaga del colpetto di scena cadenzato, che anticipa quello vero. Spaventoso, inatteso e drammatico, tuttavia non approfondito abbastanza e troppo improvviso. Il gruppo di attori, nel quale non bisogna dimenticare la bravissima Patricia Clarkson, ha una discreta chimica recitativa che permette allo spettatore di cogliere e accettare il giusto appeal romantico, lasciandosi andare anche ai facili sentimentalismi. La Hathaway si conferma una delle attrici più valenti: la sua Emma è una donna complicata, proprio come il corso dell'amore. Vigorosa e genuina, è protesa in un tragitto esistenziale spezzato da sentimenti che ora procedono a gran velocità, ora incedono trattenuti.

Commenta la recensione di ONE DAY (2011) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 17/11/2011 15.41.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net