Recensione piacere, sono un po' incinta regia di Alan Poul USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione piacere, sono un po' incinta (2010)

Voto Visitatori:   5,51 / 10 (35 voti)5,51Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PIACERE, SONO UN PO' INCINTA

Immagine tratta dal film PIACERE, SONO UN PO' INCINTA

Immagine tratta dal film PIACERE, SONO UN PO' INCINTA

Immagine tratta dal film PIACERE, SONO UN PO' INCINTA

Immagine tratta dal film PIACERE, SONO UN PO' INCINTA

Immagine tratta dal film PIACERE, SONO UN PO' INCINTA
 

"Sei il mio miglior amico, non vuoi aiutarmi? Non dobbiamo fare sesso, mi basta il tuo sperma"

La prima impressione che si ricava dalla visione di "Piacere, sono un po' incinta" è di sorpresa. Sorpresa perchè l'osceno e fuorviante titolo italiano induce a credere si tratti di una boiata, una sorta di cinepanettone o meglio (vista la stagione) di cinecocomero in salsa americana. E invece non è così, perchè il film del debuttante Alan Poul è una piacevole sorpresa, una commedia rosa brillante e gradevole, attuale e leggera, dai toni ora ironici ora marcatamente satirici, nei confronti del desiderio di maternità che prende molte donne, e delle loro solitudini, che le porta a ricorrere all'inseminazione artificiale pur di soddisfare il desiderio di avere un figlio, anche in mancanza del partner ideale.
Certo non si tratta di un film memorabile, uno di quei film quelli destinati a passare alla storia e neppure a diventare patrimonio dell'umanità, ma siamo in presenza di una commedia che ha una sua dignità formale e un impianto classico in puro stile hollywoodiano.

I toni sono quelli grotteschi, ma il tema è di grande attualità e potenzialmente impegnativo, uno dei temi della modernità che riguarda il problema di molte donne single che, quando sentono avvicinarsi, inesorabile, la fatidica data della "men pausis", ricorrono a "The Back-up Plan" (al piano di riserva) pur di riuscire a soddisfare il desiderio di avere un bebè.
Ma che fare se l'uomo giusto tarda ad arrivare?
Ci si può mettere il cuore in pace, oppure si può fare come Zoe: si può ricorrere ad una provetta e sperare in un po' di fortuna.

Zoe è una quasi quarantenne single di New York, bella sexy e affascinante, eppure la sua vita sentimentale è stata insoddisfacente e fallimentare. Dopo anni di delusioni amorose e tutta una serie di uomini sbagliati, alla soglia dei quarant'anni, si ritrova sola e disincantata. Comunque, nonostante ciò, non ha mai perso la speranza di incontrare l'uomo della sua vita, e soprattutto, non ha mai smesso di cercarlo.
Visto che lo "sfuggente lui" tarda ad arrivare, comincia a valutare l'ipotesi se non sia il caso di fare tutto da sola e di affidarsi alle "cure" di un ginecologo per praticare l'inseminazione artificiale.
Prima di mettere in atto il suo proposito, però, Zoe cerca l'aiuto del suo migliore amico e collega di lavoro, perchè si presti a fare da donatore e gli regali il suo seme per la fecondazione assistita. Ma le cose si complicheranno

Brillante e ironica commedia sul tema della procreazione assistita, "Piacere, sono un po' incinta" si caratterizza per la situazione insolita che rappresenta e per il modo leggero in cui lo fa. L'idea è quella di trattare un tema delicato e, per certi versi, anche frustrante, come il desiderio di maternità, in chiave ironico/satirico, come spesso succede alla commedie romantiche e di costume, che in sottofondo trattano argomenti che fanno parte della nostra quotidianità.
Solo che qui, oltre alla tematica abbastanza delicata, viene ribaltato il classico percorso del corteggiamento, dell'innamoramento, del matrimonio e della genitorialità, per vivere le esperienze all'incontrario, sovvertendo regole codificate dal tempo, ma ormai inutili e obsolete.
La situazione è surreale, ma forse, poi, non più di tanto, e si presta a diverse equivoci e a vari fraintendimenti, che fanno del film un campionario perfetto di stereotipi dei comportamenti maschili, alle prese con i problemi della paternità, come fa il protagonista che rischia di svenire ad ogni visita ginecologica, ma anche delle donne in dolce attesa, tra disturbi della gestazione, vestiti che diventano ogni giorno sempre più stretti e che rischiano di esplodere nei momenti meno opportuni, acquisti compulsivi e folli spese premaman, e cose varie.

Un buon ritmo narrativo, una trama scorrevole, un susseguirsi di scenette divertenti e dissacranti, piene di equivoci e di situazioni al limite del paradosso, sul tema della maternità (il goffo tentativo di tenere nascosto il pancione che cresce, il maldestro tentativo di salire in macchina rimanendo incastrata nella portiera della macchina, le nausee improvvise, gli sbalzi ormonali e umorali ai quali assiste l'inizialmente ignaro partner; le spese per il bebè in arrivo) e della paternità (i tragicomici dialoghi con il black father conosciuto da Stan al Central Park, il terrore di presenziare ad un parto in acqua), mentre non mancano velate critiche alle associazioni per il sostegno delle "madri single e orgogliose", che nascono per riunire persone che condividono idee e progetti, ma finiscono per diventare escludenti ed emarginanti.
Magari si potrebbe obiettare che alcune situazioni sfiorano l'irreale, e che il tema sfrutta i molti luoghi comuni relativi alle donne incinte e i problemi della gravidanza, ma il film nel complesso non manca l'obiettivo di proporsi come un prodotto piacevole per una serata all'insegna della leggerezza e del disimpegno.

Il film dell'esordiente Alan Poul segna il ritorno sul grande schermo, dopo un lungo periodo di assenza per la recente duplice maternità, della formosa e bellissima Jennifer Lopez, che affronta il ruolo di Zoe con la consueta, abituale naturalezza, facendone un personaggio simpatico e accattivante, divertente e a tratti anche molto dolce.
Al suo fianco il semi-esordiente australiano Alex O'Loughlin, che si destreggia con consumata disinvoltura in ogni scena e in ogni situazione; e sfoggia le sue capacità umoristiche dopo essersi cimentato nel thriller ("Witheout - Incubo bianco") e nei panni dell'aitante vampiro pentito, Mick St. John, nella serie tv "Moonlight"; e che dopo questo ruolo rischia di essere designato come l'uomo più sexy del pianeta. Fanno da contorno ai due protagonisti, due simpatiche e vecchie glorie televisive, come Linda Lavin di Alice e Tom Bosley, l'insuperabile e indimenticabile papà Cunningham di "Happy Days", che ricoprono rispettivamente i simpatici ruoli di nonna Nana e del suo eterno fidanzato, i quali convinceranno Zoe a non desistere perchè l'happy ending è dietro l'angolo e si manifesta con una colossale vomitata per il terzo bebè in arrivo, questa volta frutto autentico dell'amore del bel casaro.

Commenta la recensione di PIACERE, SONO UN PO' INCINTA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Mimmot - aggiornata al 20/05/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net