Recensione piccoli affari sporchi regia di Stephen Frears Gran Bretagna 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione piccoli affari sporchi (2002)

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (29 voti)7,10Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PICCOLI AFFARI SPORCHI

Immagine tratta dal film PICCOLI AFFARI SPORCHI

Immagine tratta dal film PICCOLI AFFARI SPORCHI

Immagine tratta dal film PICCOLI AFFARI SPORCHI
 

Stephen Frears regista inglese noto in Italia per pellicole come "My beautiful Laundrette", "Relazioni pericolose" (trasposizione filmica del romanzo di Cloderlos de Laclos) e "Sammy e Rosie vanno a letto" firma questa pellicola del 2002 con interpreti per la maggior parte non anglosassoni.
"PICCOLI AFFARI SPORCHI" è ambientato a Londra ma per chi è stato nella capitale britannica per turismo la città non risulterà affatto familiare. Frears si è fermato nella parte più sconosciuta della città, quella popolata dagli immigrati di ogni colore ed etnìa, inghiottiti e nascosti nei meandri di una città che può significare salvezza, libertà ma anche prigione ed inferno.

Gli inglesi, quelli autentici, a denominazione d'origine controllata si vedono solo in superficie, loro dominano, fanno lavorare gli altri e ne raccolgono i frutti ed anche l'elegante albergo dove il protagonista Okwe (Chiwetel Ejiofor, già visto in "Amistad", va a lavorare di notte, è visto solo di sfuggita, sempre con gli occhi di chi ci lavora, ripulisce le stanze e si occupa soprattutto dei lavori più sporchi, quelli che nessuno vuole fare.
A primo acchito il film è una storia di immigrati clandestini costretti a svolgere i lavori più umili (talvolta più di uno), sempre guardinghi, sempre spaventati.

Okwe è un medico ma per vivere in un solo giorno ha più di un lavoro.
A chi vive nell'ovattato mondo borghese, una simile vita può sembrare assurda, eppure per molta gente è la quotidianità, è meglio di quello che si aveva in patria e questo può bastare a farci fermare un attimo a riflettere.
Accanto a Okwe c'è la candida turca Senay (la celeberrima Audrey Tautou, ormai a pieno titolo musa del regista Jeunet grazie a "Il favoloso mondo di Amélie" e "Una lunga domenica di passioni"), sua collega di lavoro e coinquilina, destinata ad una tragica discesa agli inferi che però non le farà perdere la purezza interiore e la voglia di sognare.
In seguito il film prende un'altra piega che gli dona una sfumatura di giallo anche con qualche divagazione leggera senza abbandonare l'atmosfera cupa e l'originario intento di denuncia sociale (il tema del traffico clandestino di organi è trattato in maniera piuttosto cruda e non mancano le scena particolarmente forti).

Senza dubbio una pagina di buon cinema per un film che merita di essere visto anche per poter vedere l'altra faccia di quella Londra tanto cara a noi italiani e tanto ipocritamente falsa.

Commenta la recensione di PICCOLI AFFARI SPORCHI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 10/06/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net