Recensione pirati dei caraibi: oltre i confini del mare regia di Rob Marshall USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione pirati dei caraibi: oltre i confini del mare (2011)

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (154 voti)6,31Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE
 

Lasciatosi alle spalle il temibile Davy Jones e l'ambizioso Lord Beckett, Jack Sparrow, orfano della sua amata "Perla", si ritrova a dover fare i conti con una fiamma del suo passato, Angelica, e il padre di quest'ultima, il leggendario pirata Barbanera. A bordo della Queen Anne's Revenge, Jack si troverà coinvolto nella ricerca della mitica "Fonte dell'eterna giovinezza".

Quattro anni dopo aver varcato i "confini del mondo", ritroviamo Johnny Depp nei panni dell'iconico capitan Jack Sparrow. Orfana della coppia Bloom-Knightley, oltre che del regista Gore Verbinski, l'accoppiata Disney-Bruckheimer, visti i successi al botteghino delle tre precedenti pellicole, ha pensato bene di spremere ancora un po' le potenzialità di questo fortunatissimo "franchise" chiamando alla guida di questa ormai collaudata corazzata il candidato all'Oscar per "Chicago" Rob Marshall, mentre a dividere la scena con Depp, ci sono le new-entries Ian McShane, nei panni del villain Barbanera, e l'ammaliante Penelope Cruz.

A Hollywood, si sa, le idee originali sono ormai da tempo merce rara in un mercato sempre più saturo di sequel e reboot inflazionati, e questo quarto episodio dei "Pirati dei Caraibi" non fa che confermare questa tendenza, tanto più che la trama questa volta prende spunto, in verità assai liberamente, dal romanzo di Tim Powers "Mari stregati". Il terzo episodio aveva riscosso incassi di tutto rispetto, denotando, però, una certa flessione rispetto al precedente, straordinario protagonista di un incredibile exploit al botteghino. Facile dunque accanirsi preventivamente contro di una pellicola la cui genesi è più che palesemente dovuta principalmente a ragioni di lucro, il cui ritorno economico non si discute, ma che qualitativamente lascia più di qualche dubbio. Tutto scontato, allora? Tutto già scritto? Non esattamente.

Johnny Depp, è risaputo, adora il personaggio di Jack Sparrow ed il pubblico anche, ma cosa succederebbe se ad affiancarlo ci fosse un suo clone di sesso femminile? Devono esserselo chiesto Ted Elliot e Terry Rossio quando venne chiesto loro di scrivere la sceneggiatura di questo quarto episodio: il risultato è l'Angelica cui Penelope Cruz presta il volto; purtroppo si tratta di un personaggio più decorativo che altro, non sfruttato a sufficienza, anonimo, tanto che la sua presenza è quasi impalpabile per lunghi tratti di pellicola. Stessa cosa dicasi per Ian Mc Shane e il suo Barbanera, solo che qui c'è l'aggravante del ruolo; mentre alla Cruz spetta il ruolo di "spalla", quello dell'attore britannico è il villain cui, però, manca il giusto mordente. Poteri sovrannaturali a parte, infatti, la sua figura appare decisamente pallida e piatta. Sembra quasi che la profezia che pende su di lui metta un freno alla sua indole violenta e sanguinaria. Sta di fatto che quello che dovrebbe essere un personaggio privo di scrupoli e disumano, al massimo risulta essere egoista e poco più, cosa che abbassa notevolmente il livello di credibilità della pellicola. Decisamente imbarazzante il parallelismo con gli antagonisti dei capitoli precedenti: sia il Barbossa de "La maledizione della prima luna", che lo spietato, lui si, Davy Jones erano nettamente più validi, superiori sotto molti punti di vista, capaci di incarnare realisticamente la figura del cattivo dal cuore inaridito, privo di pietà umana. Barbanera semplicemente da più l'impressione di essere un cattivo in decadenza, nulla più.

Ciò che però rappresenta la più grande "pecca" di questo episodio, è la decisione da parte della produzione di puntare solo ed esclusivamente sul carisma del personaggio di Jack Sparrow, cadendo nell'errore di credere che il solo amore del pubblico nei suoi confronti bastasse per ovviare a certe carenze, come appunto quella di circondare il protagonista di personaggi sulla carta buoni, ma di fatto poco accattivanti. È parere di chi scrive che la vera forza dei primi episodi (del primo sicuramente) risiedeva in buona parte nella coppia formata da Orlando Bloom e Keira Knightley, che con la loro storia d'amore facevano da filo conduttore all'intera vicenda, mettendo Johnny Depp e il suo Jack Sparrow nelle migliori condizioni possibili per esaltarne la personalità, per valorizzarlo, ma anche preservandolo dal rischio di risultare troppo ripetitivo e prevedibile.
In questo capitolo il ruolo di "ago della bilancia" spetta invece all'improbabile coppia composta dal missionario Philip Swift e la sirena Syrena, ma il confronto è decisamente impietoso per i due giovani attori; troppo poco approfonditi e mal delineati i loro personaggi, che si distinguono più per la resa edulcorata del loro rapporto che per lo spessore che lo stesso ricopre ai fini della storia. In definitiva si potrebbe quindi affermare che il vero "tallone d'achille" del film diretto da Marshall stia proprio nella scelta di personaggi inadatti a supportare degnamente le peculiarità di Jack Sparrow.

Sicuramente questo "On Strangers Tides" non può definirsi esattamente riuscito, ma non è nemmeno da bocciare su tutta la linea. Certo la distanza con gli altri tre film è quasi siderale, manca quasi totalmente quel taglio piratesco che tanto aveva affascinato all'esordio della saga, ma dopo una prima fase fiacca, si assiste ad una seconda parte più pimpante e gradevole. In particolare emerge una scenografia spettacolare, curata con meticolosità, mentre a soppesare la mancanza di originalità della trama ci pensa l'introduzione nella stessa delle sirene, non a caso al centro della scena più suggestiva della pellicola.
La colonna sonora resta sostanzialmente la stessa dei precedenti capitoli, semplicemente ri-arrangiata con l'ausilio delle chitarre acustiche del duo messicano Rodrigo y Gabriela.

Insomma, in vista di un probabile quinto capitolo, si intravede la necessità incontrovertibile per Bruckheimer ed il suo staff di trovare un degno comprimario per Johnny Depp, capace di supportarlo con efficacia, di modo che il pubblico torni ad ammirare lo scanzonato e imprevedibile capitan Jack Sparrow, altrimenti il rischio è quello di rovinare un personaggio che innegabilmente ha segnato il decennio cinematografico appena trascorso.

Commenta la recensione di PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Luke07 - aggiornata al 06/06/2011 14.53.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062910 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net