Recensione pixels (2015) regia di Chris Columbus Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione pixels (2015)

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (58 voti)6,09Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)
 

Sam Brenner (Adam Sandler), ex campione di videogiochi, riceve la convocazione dal Presidente degli Stati Uniti (Kevin James), suo amico di infanzia, quando i personaggi dei vecchi giochi arcade degli anni Ottanta iniziano ad attaccare la Terra. Da anomalo consulente militare, Brenner si trova presto in prima linea a combattere i vecchi videogames, con l'aiuto di altri videogiocatori del passato, non più per la gloria della sala giochi, ma per la salvezza del pianeta Terra...

L'omonimo cortometraggio di Patrick Jean del 2010, da cui "Pixels" è tratto, dura un paio di minuti e si basa su un'idea semplice: i personaggi dei primi videogames (Tetris, Arkanoid, Space Invaders, Donkey Kong) attaccano e distruggono le città, riducendo tutto il mondo ad un enorme pixel (tridimensionale, tecnicamente quindi un "voxel"). Per trasformarlo in un film, serviva una storia, un contesto, dei personaggi.

"The Lego Movie" e in parte anche "Ralph Spaccatutto" hanno dimostrato che non esistono limiti: anche concept all'apparenza impossibili da portare sul grande schermo possono essere trasformati efficacemente in un film. Se non si può replicare l'esperienza, si deve trovare la chiave per restare fedeli allo spirito originario, trasferendolo nel tessuto del racconto. "Pixels" ci riesce solo in parte: i diritti dell'adattamento del corto originale sono finiti alla Happy Madison, la casa di produzione di proprietà di Adam Sandler, che ha affidato a Tim Herlihy il compito di trasformare anche Pixels in un veicolo per il suo debordante ego e dubbio senso dell'umorismo.

Invece di mettere i giochi (e i giocatori che saranno richiamati al cinema) al centro della scena e scatenarsi sulle infinite possibilità di uno scenario assurdo come quello del corto di Jean, Sandler ha preferito giocare sul sicuro e mettere il suo solito alter ego davanti a un Pac Man gigante. Con la differenza che Pac Man è più simpatico e credibile. Impermeabile alle critiche che puntualmente stroncano le sue sortite cinematografiche, Sandler non riesce mai a trovare la misura.

La regia di Chris Columbus rende tollerabile la visione di "Pixels": le scene delle "partite" a Pac Man, Donkey Kong e Centipede sono divertentissime e spettacolari, ma per tutto il resto del film è necessario sorbirsi l'ennesima puntata del "Sandler show": le solite battute, le solite scene sopra le righe, i soliti scambi di insulti divertenti dieci anni fa quando erano qualcosa di nuovo. Il marchio di fabbrica di Adam Sandler applicato stavolta all'universo dei nerd - anch'esso tratteggiato in maniera così inefficace e anacronistica da risultare quasi offensivo.

Non bastano e anzi sono sprecati in ruoli marginali Josh Gad, Kevin James e Peter Dinklage, i cui personaggi sono tutti - per quanto completamente assurdi - più interessanti di Brenner (che vive nel rimpianto di essere arrivato secondo da bambino a un torneo di videogiochi... davvero non c'era altro modo per definire il personaggio?)

La cultura popolare che celebra se stessa è una pratica ormai comune, che non riesce ad affrancarsi da difetti endemici. L'autoreferenzialità conta sulla partecipazione del pubblico al gioco della nostalgia e dei rimandi (non si contano nella sceneggiatura le battute parafrasate da altri film e classici del cinema di intrattenimento), ma il risultato finale è un non-prodotto che nulla aggiunge alla cultura che celebra e che rischia di essere incomprensibile da qui a pochi anni.

"Pixels" è un film senza pubblico, l'ennesimo prodotto basato esclusivamente sul richiamo del concept. La linearità e l'eccessiva semplicità di certi passaggi della trama farebbero pensare ad un film per ragazzi (e la scelta di Columbus conferma tale ipotesi), ma il richiamo agli anni Ottanta e la struttura tipicamente "sandleriana" ne fanno un prodotto pensato per i trentenni e quarantenni, col risultato di uno strano ibrido che faticherà ad intercettare un largo consenso e sembra destinato all'oblio.

Commenta la recensione di PIXELS (2015) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 27/07/2015 17.14.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net