Recensione qualunquemente regia di Giulio Manfredonia Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione qualunquemente (2011)

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (184 voti)6,40Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film QUALUNQUEMENTE

Immagine tratta dal film QUALUNQUEMENTE

Immagine tratta dal film QUALUNQUEMENTE

Immagine tratta dal film QUALUNQUEMENTE

Immagine tratta dal film QUALUNQUEMENTE

Immagine tratta dal film QUALUNQUEMENTE
 

Il personaggio di Cetto Laqualunque imperversa sugli schermi televisivi italiani già da qualche anno, portarlo al cinema è diventata una naturale conseguenza. Ci ha pensato Giulio Manfredonia, regista poco noto ai più, a costruire una storia credibile (fin troppo vista la realtà dei tempi), circondando Cetto con personaggi alla sua altezza.
Colpisce la scelta di inserire Cetto in un contesto luminoso e colorato; gli abiti che i protagonisti indossano (sua moglie in primis) sono esagerati, così come spicca la cafonesca cialtroneria della sua abitazione. Il tentativo è di fare di Cetto e dei suoi sodali dei personaggi fumettistici, per suscitare ilarità.

Ma "Qualunquemente" non fa affatto ridere. Strappa qualche sorriso perché le battute ci sono, perché Albanese ha pensato al suo personaggio fondamentalmente per far ridere, ma diventa quasi impossibile divertirsi davanti alla storia presentata dalla pellicola. Raccontare la storia di un uomo ex latitante, colluso in una miriade di affari sporchi, disposto a qualsiasi bassezza (persino a mandare in carcere il suo unico figlio) pur di riuscire nel suo intento di diventare sindaco, non può che amareggiare.

I parallelismi con la realtà di oggi sono tanti anche se ovviamente la sceneggiatura non è stata concepita in contemporanea all'attualità. Sconvolge la relazione tra Cetto e il sesso femminile, visto essenzialmente come corpo.

Cetto torna dalla latitanza con una nuova compagna di colore di cui ignora il nome (la chiama "Cosa") e che viene imposta alla moglie (interpretata da Lorenza Indovina), una donna fisicamente poco vicina al canone muliebre apprezzato da Laqualunque e che, pur tentando deboli ribellioni alle assurde imposizioni del marito, sfoga nell'alcol e nell'isterismo silenzioso le sue numerose frustrazioni.

Nella campagna elettorale Cetto non manca di regalare a guisa di caramelle donnine compiacenti per ottenere favori, ripromettendosi poi di nominarne altre come assessori usando come unico metro di giudizio il fisico (tra l'altro induce il suo timidissimo e pertanto degenere figlio Melo a lasciare la serissima fidanzatina colpevole di avere un busto decisamente esiguo).
Sconvolge la sua campagna elettorale che abbonda di colpi bassi (persino al momento dello spoglio), arrivando addirittura dall'intimidazione più grave: la vettura dell'avversario fatta saltare in aria.
Sconvolge la facilità con cui tutti si vendono al migliore offerente (chi non lo fa ne paga le conseguenze, come la vecchietta abbandonata per strada dopo aver dichiarato di voler votare per l'altro candidato), sconvolge lo stravolgimento operato nei confronti del candidato De Santis, mite e onesto, a cui viene impedito platealmente di esprimere il suo pensiero durante un confronto televisivo da un anchorman viscido e venduto.

Albanese è superlativo e naturale nella sua interpretazione; i momenti comici e caricaturali, come pure i tormentoni, non sono mai fini a se stessi ma si inseriscono talmente bene nel contesto da fare di Laqualunque un personaggio autentico.
Così come autentico potrebbe essere il suo curatore d'immagine (un Sergio Rubini bravo ma meno efficace se rapportato ad altre sue interpretazioni), un pugliese che per essere qualcuno si finge di Milano, pur sbottando nel suo dialetto nei momenti topici.

"Castigat ridendo mores" dicevano gli antichi Romani. Il guaio è che non ci viene da ridere se alla fine l'antieroe Laqualunque vince.
Se comunque l'intento di Albanese e Manfredonia è stato quello di fare un film di denuncia o, come avveniva ai tempi di Swift, di feroce satira politica, allora il risultato è da dieci e lode.

Da vedere per pensare e per cercare di evitare che il peggio dilaghi.

Commenta la recensione di QUALUNQUEMENTE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 25/01/2011 10.12.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net