Recensione riparo - anis tra di noi regia di Marco Simon Puccioni Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione riparo - anis tra di noi (2006)

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (3 voti)6,83Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film RIPARO - ANIS TRA DI NOI

Immagine tratta dal film RIPARO - ANIS TRA DI NOI

Immagine tratta dal film RIPARO - ANIS TRA DI NOI

Immagine tratta dal film RIPARO - ANIS TRA DI NOI

Immagine tratta dal film RIPARO - ANIS TRA DI NOI

Immagine tratta dal film RIPARO - ANIS TRA DI NOI
 

Nord-est italiano: insolita storia d'amore con terzo incomodo tra due donne ed un giovanissimo extracomunitario.
La pellicola di Puccioni, regista alternativo non nuovo a declinare love story "diverse" potrebbe a prima vista essere sintetizzata in questo modo, tout court, tralasciando le dinamiche che intercorrono tra i tre personaggi e il mondo circostante, dinamiche che cambieranno le loro vite radicalmente.

La "coppia" di giovani donne prima dell'arrivo dell'altro vive un ménage apparentemente tranquillo. La prima, Anna, è comproprietaria insieme al resto della famiglia di una azienda calzaturiera; appartiene quindi alla parte agiata dell'Italia nord-orientale, quella che si è fatta da sola e che vuole mantenere i privilegi acquisiti con fatica e sudore; l'altra, Mara, è invece una sua operaia, nevrotica e proletaria, con alla spalle una storia matrimoniale fallita fatta di violenze e con un padre gravemente ammalato che rifiuta pesantemente la sua nuova scelta di vita; Anis, l'extracomunitario, è un adolescente cresciuto in una cultura diversa, in cui l'uomo è dominante; vorrebbe lavorare, vorrebbe cambiare la strana situazione in cui si è venuto a trovare suo malgrado e di fatto è lui che scalfisce l'apparente equilibrio tra le due donne.

Il "riparo" di cui parla il titolo è per la giovane operaia la casa, il lavoro e l'affetto che la sua compagna le dà, lo stesso riparo che lei, consapevole di non poter essere madre per sua scelta, vorrebbe dare ad Anis, accolto con la stessa amorevole cura.

La più equilibrata sembra apparentemente Anna, "una che si può permettere di essere buona" come le rimprovera la compagna alla fine della pellicola, perché ricca, con un lavoro e la possibilità di dare agli altri. Eppure quando si tratta di fare scelte dolorose, come il licenziamento di un intero reparto, Anna non esita, risparmiando solo la partner, licenzierà anche Anis quando si sarà resa conto che è lui una delle cause del cambiamento negativo di Mara nei suoi confronti.

Anche Anna è male accettata: per sua madre Anna non esiste, la incita e rimprovera perché non ha formato una vera famiglia come i suoi fratelli; anche per lei esistono emarginazione e vergogna. La figura della madre appare poco, parla poco ma recita con lo sguardo, con la gestualità attenta e dura.

Tre figure femminili forti, quindi, contrapposte a figure maschili simbolo: la fragilità della malattia nel padre di Mara, l'integrazione apparente dell'operaio albanese, la cultura maschilista del giovane Anis e la franca dolcezza del fratello di Anna, unico personaggio positivo nella sua schiva routine di uomo che pensa solo al lavoro e alla sua famiglia.

Storia sull'omosessualità femminile ma anche sui rapporti interpersonali, sugli stereotipi, storia di vita.
Distribuito in un numero limitato di copie, poco vicino ai canoni attuali, tuttavia "Riparo" è una bella realtà del cinema italiano, da vedere, ma soprattutto da meditare.

Commenta la recensione di RIPARO - ANIS TRA DI NOI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 27/11/2008

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062659 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net