Recensione ritorno al futuro parte iii regia di Robert Zemeckis USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione ritorno al futuro parte iii (1990)

Voto Visitatori:   8,05 / 10 (207 voti)8,05Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film RITORNO AL FUTURO PARTE III

Immagine tratta dal film RITORNO AL FUTURO PARTE III

Immagine tratta dal film RITORNO AL FUTURO PARTE III

Immagine tratta dal film RITORNO AL FUTURO PARTE III

Immagine tratta dal film RITORNO AL FUTURO PARTE III

Immagine tratta dal film RITORNO AL FUTURO PARTE III
 

"Ritorno al futuro parte III"comincia esattamente dove la parte II finisce: Marty è intrappolato nel 1955 dopo che Doc è stato colpito da un fulmine nella Delorean ed è stato trasportato nel 1885. Solo il Doc del 1955 può aiutare Marty a tornare nel presente.
Al cimitero di Hill Valley, nei pressi del quale è sepolta la Delorean lasciata dal Doc del 1885 per Marty, Marty e Doc scoprono che Doc, nel 1885, è stato ucciso da "cane pazzo" Tannen, uno dei più spietati e pericolosi criminali della zona, antenato di Biff, pochi giorni dopo aver scritto la lettera per Marty. Invece di tornare al presente, dunque, Marty decide di correre in soccorso dell'amico in pericolo. Giunto nel 1885, però, buca il serbatoio della Delorean, rendendo impossibile il viaggio di ritorno per mancanza di carburante.
In una Hill Valley che sta costruendo la torre dell'orologio Marty ha la possibilità di tenere in braccio il suo bisnonno neonato ed incontrare "cane pazzo" Tannen. Messo al corrente della situazione, Doc comincia ad ingegnarsi per trovare il modo di portare la Delorean a 88 miglia all'ora, velocità a cui avviene il salto temporale, e scongiurare il proprio assassinio. Nel frattempo, i due salvano da morte certa Clara Clayton, la nuova insegnante di Hill Valley ma Doc finisce per innamorarsene, al punto di decidere di rimanere nel vecchio west con Clara.
Una volta riportato Doc alla ragione in una curiosa inversione di ruoli rispetto ai precedenti capitoli, i due decidono di dirottare un treno e spingere la Delorean fino alla velocità desiderata.
I ripetuti incontri con "cane pazzo" Tannen alterano la storia nuovamente. Marty riesce a salvare la vita di Doc, mettendo pericolosamente in gioco la propria. La mattina della partenza Marty dovrà sfidare a duello Tannen. Salire sulla Delorean al momento giusto sarà tutt'altro che semplice.

La parte II e la parte III della trilogia in realtà sono due atti di un unico film, quindi giudicarli separatamente è piuttosto complicato, soprattutto nel caso del terzo film, che comincia in medias res. Non è questa però la debolezza del terzo atto, sebbene una visione che prescinda da quella degli altri due capitoli - anche per chi li conosce bene - risulta fortemente indebolita, in quanto priva della tensione accumulata dal ritmo delle vicende del secondo capitolo.
Gli unici salti temporali, infatti, sono all'inizio ed alla fine. La stessa cosa, in effetti, accade nel primo capitolo ma ovviamente le dinamiche sono ben diverse e i due film non sono paragonabili. Rispetto al secondo capitolo, però, il ritmo ed il numero dei viaggi, nonchè le implicazioni spazio-temporali, diminuiscono drasticamente. Se fosse un unico film, si direbbe che la prima parte ha un ritmo forsennato, la seconda è sostanzialmente statica.
Il terzo capitolo ha infatti un ritmo molto più lento e l'ambientazione del vecchio west offre pochi spunti per paradossi e gag come accade per i precedenti capitoli nei quali, per forza di cose, le situazioni intricate e divertenti sono molte di più.
Il futuro ultra tecnologico e gli anni '50 del rock and roll già di per sé offrono ambientazioni affascinanti e molti spunti per una commedia, indipendentemente dalla tematica del viaggio nel tempo, al contrario della Hill Valley dell'ottocento. C'è spazio per qualche siparietto divertente ma niente in confronto alle situazioni geniali viste nei primi due episodi, anche perchè per la prima volta il viaggio non riguarda l'epoca vissuta da Doc e dalla famiglia McFly, ma un più "comune" salto temporale di un secolo.
Quel che distingue "Ritorno al futuro" dagli altri classici del viaggio nel tempo è proprio l'intuizione di visitare epoche molto prossime, in un senso e nell'altro, a quella di partenza, rendendo possibili situazioni interessanti come conoscere i propri genitori da ragazzi o vedere il proprio futuro. "Ritorno al futuro parte III" tralascia quest'aspetto per concentrarsi su una storia diversa, in un'epoca casualmente scelta come scenario finale.

Per chi ama Marty e Doc questi, va detto, sono dettagli. La saga di "Ritorno al futuro" ci ha regalato due personaggi indimenticabili; al terzo episodio si vuole sapere soprattutto cosa accadrà loro, si riesce ad essere emotivamente coinvolti come se si trattasse delle peripezie di due vecchi amici. Da questo punto di vista, non si resta traditi.
D'altra parte la cura maniacale per i dettagli resta inalterata ed è un piacere scoprire richiami nascosti agli altri film ad ogni visione successiva. Il modo in cui Marty decide di affrontare "cane pazzo", la storia della Rolls Royce, il doppio cambio di nome del burrone Clayton. E' anche questo livello di dettaglio che rende "Ritorno al futuro" una saga così importante per il cinema e che continua ad essere un punto di riferimento per le pellicole di intrattenimento.

La storia deve arrivare a conclusione. Salutiamo i personaggi, la Delorean e le complicate inversioni di causa ed effetto che caratterizzano la saga. Il processo di maturazione di Marty giunge a conclusione e i viaggi temporali ce lo restituiscono padrone delle proprie scelte, del proprio futuro e molto maturato rispetto all'inizio della saga, non più bisognoso del suo mentore.
Alla fine del terzo episodio Marty e Doc non sono più scienziato e assistente, vecchio e giovane, ma veri "amici nel tempo", pronti a separarsi quadrimensionalmente ma uniti per sempre.
In ultima analisi, "Ritorno al futuro parte III" manca dell'originalità del primo episodio e del ritmo e della complessità del secondo, ma ha il tempo di svelarci finalmente qualcosa di Doc e dare un degno finale ad una delle saghe più amate e riuscite della storia del cinema.

Commenta la recensione di RITORNO AL FUTURO PARTE III sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 18/02/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059972 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net