Recensione scemo e piu' scemo 2 regia di Bobby Farrelly, Peter Farrelly USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione scemo e piu' scemo 2 (2014)

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (49 voti)6,62Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SCEMO E PIU' SCEMO 2

Immagine tratta dal film SCEMO E PIU' SCEMO 2

Immagine tratta dal film SCEMO E PIU' SCEMO 2

Immagine tratta dal film SCEMO E PIU' SCEMO 2

Immagine tratta dal film SCEMO E PIU' SCEMO 2

Immagine tratta dal film SCEMO E PIU' SCEMO 2
 

Da vent'anni Harry (Jeff Daniels) fa visita ogni settimana a Lloyd (Jim Carrey) nella casa di cura in cui è ricoverato dopo esser precipitato in uno stato catatonico a causa della delusione d'amore patita alla fine del primo film. E' solo l'ennesimo scherzo assurdo di cattivo gusto: quando Harry rivela a Lloyd che non potrà più venire a trovarlo, per un grave problema di salute, Lloyd non può fare a meno di dire la verità e tornare a casa con l'amico di sempre. I due partono alla ricerca di una soluzione al problema di Harry e sulla loro strada troveranno vecchie amanti, figlie che non sapevano di avere, e criminali senza scrupoli...

Nel 1994 "Scemo e più Scemo" dei fratelli Farrelly consacrò Jim Carrey al termine di un anno fenomenale che lo aveva visto già protagonista con "The Mask" e "Ace Ventura". Un nuovo tipo di comicità basata sull'assurdo e sulla capacità di spostare progressivamente l'asticella del disgustoso s'imponeva nel vuoto che stavano lasciando gli astri della commedia anni ottanta, tutti in parabola discendente (Woody Allen era in pieno scandalo Soon-Yi, Eddie Murphy stava esaurendo il tocco magico) o proiettati verso nuovi percorsi artistici (Bill Murray). L'effetto dirompente del primo Scemo e più Scemo è superiore alle qualità obiettive del film, ma è innegabile. Da "American Pie" a "Una Notte da Leoni", tutta la comicità americana degli ultimi vent'anni discende in qualche modo dalla formula proposta dai fratelli Farrelly. Dopo uno sfortunato prequel senza Carrey e Daniels e una serie infinita di epigoni dalle alterne fortune, il ritorno di Lloyd e Harry sembrava, soprattutto, fuori tempo massimo. Rivedere Jim Carrey e Jeff Daniels, invecchiati e pluripremiati, con lo stesso look di vent'anni fa, mettersi una mano nel sedere per la gag del "Culo Libre" farebbe quasi tenerezza... se non facesse così tanto ridere. Il segreto di "Scemo e più Scemo 2" è infatti quello di non avere alcun segreto. Il candore dei due protagonisti è completamente irreale e irresistibile. Non si può non ridere, anche se più la trama prende tempo alle gag più il film arranca. C'è una manciata di gag divertentissime ed altre nobilitate solo dalla bravura di Carrey e Daniels, che rientrano alla grande nei panni dei due idioti, invecchiati solo fisicamente, ma stupidi esattamente come vent'anni fa.

Lo scherzo iniziale di Lloyd (spoilerato dal trailer) è quanto di più stupido mente umana possa immaginare, ma non sarà il peggiore del film, mentre le scene con Kathleen Turner (molto coraggiosa ad accettare un ruolo del genere) o a casa di Pistolino e dei genitori di Harry sono da applausi. La formula del road movie, come nel primo film, consente ai due protagonisti di trovarsi in situazioni sempre diverse in cui causare qualche disastro, benché la metafora del viaggio, che solitamente simboleggia una maturazione in colui che lo intraprende, nel caso dei due scemi non ha alcun effetto. Praticamente inconsapevoli della metà delle cose che accadono intorno a loro, Lloyd e Harry non hanno alcun margine di miglioramento, nessuna speranza di maturazione, ma nemmeno alcun bisogno di cambiare: la loro natura è fondamentalmente buona, a parte qualche scherzo più pericoloso che cattivo, e il loro candore immutabile è una forza della natura che li protegge dalle cattiverie della vita.

Per apprezzare questo genere di film bisogna aver accettato, vent'anni fa, di dare sfogo al cinismo più becero, alla risata ai danni di qualcuno (lo scemo, il disabile...), di scambiare il divertente con il ridicolo. E' come se decenni di evoluzione dell'umorismo si siano azzerati per tornare alla buccia di banana: essenziale, ma irresistibile, la risata di fronte alle altrui disgrazie è una reazione naturale che il buon senso ci imporrebbe di sopprimere. Rifiutare questo tipo di comicità primordiale come nucleo di un'opera cinematografica è lecito, ma i fratelli Farrelly sono lì a ricordarci costantemente che siamo peggiori di quanto vogliamo far credere. Jim Carrey, dal canto suo, sembra quasi godere nel farlo. Vent'anni fa, senza Youtube, senza Jackass, senza le decine di trasmissioni televisive che ci mostrano quanti scemi e più scemi esistano intorno a noi, l'arrivo di Harry e Lloyd è stato qualcosa di incredibile. Il loro ritorno muove da altre premesse, e non potrà in alcun modo avere lo stesso effetto. Se Carrey e Daniels avessero rivestito i panni di Harry e Lloyd per uno sketch del Saturday Night Live o per un cameo in un altro film, o se avessero lavorato a un'altra formula di ritorno, avrebbero forse potuto ricoprire nuovamente un ruolo importante nel panorama della comicità. E' stata scelta la strada più semplice, la meno memorabile, per riportare in scena due ottimi personaggi. I fan saranno comunque contenti, gli altri non se ne cureranno. Raramente le operazioni revival di questo genere funzionano, ma grazie a due grandi attori, il film strappa una meritata sufficienza.

Commenta la recensione di SCEMO E PIU' SCEMO 2 sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 15/12/2014 11.53.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065962 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net