Recensione solo due ore regia di Richard Donner USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione solo due ore (2006)

Voto Visitatori:   6,51 / 10 (94 voti)6,51Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SOLO DUE ORE

Immagine tratta dal film SOLO DUE ORE

Immagine tratta dal film SOLO DUE ORE

Immagine tratta dal film SOLO DUE ORE

Immagine tratta dal film SOLO DUE ORE

Immagine tratta dal film SOLO DUE ORE
 

Jack Mosley, detective della polizia di New York, è un uomo segnato dalle esperienze della vita e conduce un'esistenza apatica, stanca, che lo porta a bere come una spugna.
Non è più giovane, e nel torrido clima estivo della Grande Mela anche l'attività più ordinaria lo lascia col fiato corto, pronto ad accendere ventilatori e condizionatori per poter respirare meglio. La gamba malandata non lo aiuta di certo, altro "tallone d'Achille" che lo fa arrancare vistosamente.
Tuttavia Jack è uno navigato, sa il fatto suo, non gradisce più il lavoro "pesante", che ad ogni occasione lascia volentieri ai colleghi più giovani e ancora pieni di energie o di ideali; aspetta solo la fine della giornata per tornarsene a casa e chiudersi nella sua tana mediocre, dove in compagnia di se stesso e di una bottiglia da pochi dollari se ne sta in panciolle fino all'alba successiva.

Un mattino qualunque (e non lo sarà) si ritrova a fare da baby sitter ad una "piccola emorroide", un giovane prigioniero di colore, Eddie Bunker, che dovrà testimoniare al tribunale che si trova a 16 isolati di distanza (i "16 blocks" del titolo originale).
Jack cerca di evitare l'incarico, ma visto che si tratta di una faccenda di un paio d'ore, alla fine accetta seppur malvolentieri; durante il tragitto verso il Palazzo di Giustizia non resiste al richiamo dell'alcool e si ferma in un piccolo negozio per prendere una bottiglia, tanto una piccola sosta non cambierà certo la sua mattinata… Ed è invece quella l'occasione attraverso la quale scoprirà che il suo stesso corpo di Polizia intende eliminare lo scomodo testimone e coprire così le ingombranti responsabilità di abusi, estorsioni e mazzette che "macchiano" le divise di quel distretto.
Da lì in poi inizia un inseguimento serrato e una caccia all'uomo vorticosa tra le vie trafficate del centro e all'interno degli edifici della zona.

Jack rantola e "raucheggia" per tutto il film, e nonostante si trovi costantemente sotto il fuoco "amico", riesce sempre a cavarsela per un pelo attraverso soluzioni e metodi un po' troppo elementari.
Dopo 40' di tallonamenti e rocambolesche fughe, durante le quali riesce a disarmare e ammanettare un buon numero di poliziotti, si capisce già come il suo personaggio sia destinato all'immortalità.
Ogni situazione rischia di diventare paradossale (il coinvolgimento dei procuratori, i quali attendono in aula il testimone oculare, è un appiglio di sceneggiatura eccessivo).
Spettacolare e di sicuro effetto, ma anche dura da digerire, è la scena dove il Nostro si mette a giocare all'autoscontro con le pattuglie della polizia, usando un autobus con le ruote a terra per infilarsi in un vicolo cieco ed eludere come niente fosse un centinaio di sbirri.

La storia è senz'altro seducente, ma non abbastanza originale per distaccarsi da altri classici del genere poliziesco; per fortuna che alla regia c'è Richard Donner, ottimo mestierante che rende la visione almeno funzionale.
Bruce Willis, volto scavato e sguardo accigliato quanto basta per renderlo una figura memorabile, viene malamente sprecato all'interno di questo insignificante "calderon-movie".

I vagheggiamenti del giovane Eddie sono gli unici riempitivi di racconto ai quali sostenersi per godere un po' della narrazione. Ecco un esempio dei suoi monologhi: "Tu sei su una macchina che ha un solo altro posto libero e sta arrivando un uragano. Un uragano, capito? Alla fermata dell'autobus c‘è una vecchia che sta male, il tuo migliore amico che ti ha salvato la vita e la donna dei tuoi sogni. Chi fai salire sulla macchina?".
In fondo la sua è una figura sensibile, un po' naif e quasi poetica nella sua ostinazione a voler raggiungere il sogno di fare il pasticcere.

Alla fine Eddie riuscirà a farci spendere una lacrimuccia, coronando il suo sogno di aprire un'invitante pasticceria e preparare torte prelibate. Ma gli sceneggiatori di questa pellicola, tanto si sono rivelati inadeguati, non meriterebbero di assaggiarne nemmeno una fetta!

Commenta la recensione di SOLO DUE ORE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 24/03/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net