Recensione the help regia di Tate Taylor USA, Emirati Arabi Uniti 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the help (2011)

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (114 voti)7,54Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
Migliore attrice non protagonista (Octavia Spencer)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice non protagonista (Octavia Spencer)
Miglior attrice non protagonista (Octavia Spencer)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Octavia Spencer)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE HELP

Immagine tratta dal film THE HELP

Immagine tratta dal film THE HELP

Immagine tratta dal film THE HELP

Immagine tratta dal film THE HELP

Immagine tratta dal film THE HELP
 

Una moltitudine di raggi solari rischiara la città di Jackson, Mississippi.
Una speranza di solidarietà che cerca in tutti i modi di conciliarsi con il feroce razzismo dell'inizio degli anni '60. E' un desiderio invocato da un gran numero di donne, quasi tutte afroamericane, le quali prestano servizio domestico presso le famiglie più facoltose dei bianchi. Il loro tran tran quotidiano è scosso proprio da una donna bianca, giovane, fresca di due lauree e intraprendente.
Il suo nome è Eugenia Skeeter (Emma Stone) la quale, tanto per introdursi nell'ambiente redazionale, si è appena fatta assumere come scribacchina per una rubrica giornalistica locale di poco interesse. In realtà il sogno è quello di diventare scrittrice, magari affrontando qualche tema rilevante. L'occasione è sotto ai suoi occhi; da qui ha inizio una segreta collaborazione con Aibileen (Viola Davis) e la sua amica Minny (Octavia Spencer, fresca vincitrice del Golden Globe come Miglior Attrice non Protagonista), due delle colf più gettonate ed esperte.

Tratto dall'omonimo primo romanzo di Kathryn Stockett, scritto con intenti quasi autobiografici, il film accosta allo spirito solidale delle collaboratrici familiari nere, che oltre a far da mangiare e a pulire accudiscono la prole altrui, le mortificazioni attuate dalle signore bene della comunità bianca.
Da non perdere l'aderenza ai personaggi delle immature Hilly (Bryce Dallas Howard, la Perfidia in persona) e Celia (Jessica Chastain), con Sissy Spacek in un ruolo di matrona ubriaca dallo sguardo lungimirante, le quali si muovono tutte in un'ambientazione pressoché perfetta costituita da dimore curate, abiti cuciti mirando alla perfezione e serate di finta beneficenza/benevolenza.

Scritto e diretto da Tate Taylor, già attore in "Il pianeta delle scimmie" di Tim Burton e cresciuto a Jackson proprio come la Stockett, "The Help" è il secondo film da lui portato sullo schermo.
I risultati si dividono tra scontatezze e piccoli accenni di natura sociologica sparsi qua e là. Non mancano le parentesi dolci e divertenti, i momenti di lievi spaventi segregazionisti (il Ku Klux Klan è semplicisticamente menzionato, così come il passaggio di un tornado), le critiche a una società troppo impegnata a guardarsi allo specchio e a lavarsi le mani sporcate da loschi intrallazzi.
Se non ci fossero le catapecchie a riportarci alla brusca realtà del periodo, si direbbe che Jackson somiglia fin troppo alla Wisteria Lane delle "Desperate Housewives", costruita com'è su un'atmosfera fiabesca, su un melodramma passeggero a far posto a quello successivo e sulle sfortune tutte femminili di un gruppo eterogeneo di donne dal carattere marcato. Quelle capaci di tornare a casa da sole, con le proprie gambe, sia quando sono in corso pericolosi venti di rivolta che quando il tempo è sereno e la via sgombra (il film ricorda spesso le camminate di Whoopi Goldberg in "La lunga strada verso casa").

Nonostante l'apporto produttivo di Chris Columbus, un regista che abbiamo sempre apprezzato per la naturale capacità nel dosare le emozioni alternandole all'intrattenimento, la pellicola è chiazzata da discrete porzioni di melassa (non manca il momento che fa luccicare gli occhi) che si succedono a piccoli pezzi di cioccolato amaro; Incede in modo un po' zoppicante, come se stesse lì lì per scindersi in due parti, incerta tra le zone dei gabinetti per i bianchi e quelle riservate ai neri.

Commenta la recensione di THE HELP sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 25/01/2012 15.25.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net