Recensione the loved ones regia di Sean Byrne Australia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the loved ones (2009)

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (46 voti)7,21Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE LOVED ONES

Immagine tratta dal film THE LOVED ONES

Immagine tratta dal film THE LOVED ONES

Immagine tratta dal film THE LOVED ONES

Immagine tratta dal film THE LOVED ONES

Immagine tratta dal film THE LOVED ONES
 

L'incidente, a seguito del quale morì il padre, ha segnato profondamente la vita di Brent Mitchell che, afflitto da sensi di colpa e da un dolore immane, ha sviluppato manie autolesionistiche. Per fortuna c'è un'occasione capace di fargli dimenticare, almeno per un attimo, il suo passato: la festa da ballo di fine anno. Sa già che la trascorrerà con la fidanzata Holly, unica persona che gli è stata vicina nel dolore e lo ha sostenuto e, leggendo nei suoi occhi l'euforia di aver passato l'esame della patente, decide di farsi accompagnare proprio da lei.

Il giorno stesso Brent, per allentare un po' la tensione e rilassarsi, si dedica al "climbing" su una montagna rocciosa e giunto all'estremità si siede sulla roccia per guardare il panorama. Ma viene colpito e narcotizzato da un uomo che lo legherà e gli farà trascorrere una serata ben diversa da quella che si aspettava, in compagnia di sua figlia Lola, la sua ammiratrice non "corrisposta" a cui aveva rifiutato la proposta di accompagnarlo per la festa. Inizia così per il povero ragazzo un viaggio nei "meandri" dell'inferno, fatto di torture e violenza fisica, oltre che psicologica, e si avrà la percezione di trovarsi in una famiglia di "pazzi", capace di compiere le peggiori efferatezze per raggiungere i propri obbiettivi. Abbiamo sùbito un quadro familiare ben preciso attraverso la scena del "tavolo" (sicuramente ispirata a "Non aprite quella porta"): da una parte c'è il silenzioso "Daddy", che asseconda i capricci della figlia e si dà ad un amore incestuoso con questa, e dall'altra "Mummy", che però non è carnefice, ma vittima lei stessa della violenza familiare (è stata lobotomizzata con un trapano e non può parlare).
Parallelamente a questo orrore familiare, si intrecciano storie di adolescenti, come Mia, la ragazza "gotico-depressa" e Jamie, il tipico spavaldo in cerca di sesso e divertimento; intanto durante le ricerche da parte dei familiari (Holly e la madre di Brent) cresce la preoccupazione e l'ansia per la sorte del ragazzo, che non si fa vivo per l'intera notte. Una svolta della vicenda si avrà solo verso la fine e prima lo spettatore dovrà coprirsi bene gli occhi se non vuole rimanere impressionato dalla sequela di torture proposte.

Diretto da Sean Bryane, che è anche sceneggiatore e quindi ideatore dello script, "The Loved Ones" è un horror australiano che appartiene al filone "Torture porn", più precisamente "Famiglie pazze" (vari sono i richiami oltre all'opera di Hooper, anche a "Mum and Dad" e "La casa nera" di Wes Craven). Il regista, pur essendo all'esordio, dimostra di aver appreso dal cinema del passato e di saper mescolare vari ingredienti "topici" dell' horror, facendoli tutti ruotare attorno al tema della "gelosia" e della brama di primeggiare, quel sentimento morboso che colpisce Lola, la carismatica e seducente Robin McLeavy (anche qui possiamo riscontrare analogie con "Carrie" di Brian de Palma). La rappresentazione di un famiglia malata qui non ha intenti satirici, ma ha l'obbiettivo di creare un effetto "straneamento", in quanto è il nucleo attorno al quale si sviluppano le vicende (tipiche da "Teen comedy") di adolescenti alle prese con "ormoni impazziti", anche qui rappresentati con tutti gli stereotipi possibili immaginabili (c'è sempre la figura dell'amante non corrisposto e del playboy).

Ottima la regista di Bryane, che non disdegna di mettere in scena alcuni momenti davvero sadici (la tortura del trapano e del martello su tutte), accompagnate anche da un sadismo psicologico dei personaggi, descritti minuziosamente come dei mostri psicopatici che agiscono "illecitamente" senza freni, senza sentimenti, senza cuore. Di conseguenza si sconsiglia la visione a chi non è abituato a bagni di sangue oppure a chi non ha mai visto torture porn. Non meno evidenti sono le note di "ironia", distribuite qua e là, che accompagnano la descrizione della famiglia (ad esempio la scena della "incoronazione", che risulta davvero caricaturale e grottesca) e questo ci fa capire quanto il regista si sia ispirato ad un "certo" cinema del passato, quello degli anni '80, caratterizzato da fasi alterne di "humor" e "horror".

L'ultima nota positiva è la canzone "Not pretty enough", che è davvero diegetica e funzionale allo sviluppo del "plot", oltre a costituire un ennesimo approfondimento psicologico di Lola, ragazza mai cresciuta che vive ancora in un mondo di "bambole", fatto di illusioni e speranze vane.
Vani sono però anche i tentativi di costruire una sceneggiatura adeguata e efficace da parte di Bryane (talentuoso regista, ma scarso sceneggiatore): non si capisce infatti dove vogliano andare a parare molti elementi su cui è intessuta la storia, oltre al fatto che ci sono evidenti buchi narrativi, a cui il finale-non finale non riesce a supplire (se ci riuscisse, il film sarebbe un capolavoro).
La tresca amorosa fra Mia e Jamie è dal punto di vista narrativo insipida e monotona, anzi rischia pure di appiattire la visione rendendola noiosa, mentre i motivi che stanno alla base del sadismo dei "villains" sono quasi solamente accennati (e non si capisce perché torturassero anche donne, come mostrato nell'album dei "ricordi") al punto che alla fine risulta eccessiva la vendetta. La presenza del poliziotto completamente inutile (e non è la prima volta...) e l'ingenuità del protagonista riescono infine a condire il quadro con quanto necessario.

L'Australia è più brava dell'America a confezionare pellicole di spessore e lo ha dimostrato non solo in questa occasione. "The loved ones" infatti non è di quei "torture" in zona retrocessione, privo di idee innovative o di spunti interessanti, anzi è consigliabile, soprattutto agli amanti dello splatter; ammirevole oltre a ciò l'impresa titanica in cui si è cimentato il regista, che poteva scadere nel "già visto", ed invece ha fatto ricredere chi partiva con pregiudizi e si aspettava uno slasher all'americana. Se fosse accompagnato da una sceneggiatura migliore, forse questo esordio cinematografico (che non risulta comunque male) sarebbe stato davvero impeccabile ed eccellente.

Commenta la recensione di THE LOVED ONES sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di dubitas - aggiornata al 18/06/2013 17.25.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net