Recensione touchy feely regia di Lynn Shelton Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione touchy feely (2013)

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (1 voti)6,00Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TOUCHY FEELY

Immagine tratta dal film TOUCHY FEELY

Immagine tratta dal film TOUCHY FEELY

Immagine tratta dal film TOUCHY FEELY

Immagine tratta dal film TOUCHY FEELY

Immagine tratta dal film TOUCHY FEELY
 

Lynn Shelton (regista di "Humpday - Un mercoledì da sballo") si cimenta con questa comedy-drama dal basso profilo e dai contenuti un po' troppo scarni.
Ci viene narrata la storia di Abby (Rosemarie DeWitt), massaggiatrice hippy dallo spirito libero e dalla voglia di "connettersi" con le persone. Felice e spensierata, Abby divide le sue giornate tra un centro massaggi (dove lavora) e il suo fidanzato (Scoot McNairy). Un giorno però capita l'inaspettato: Abby perde il suo tocco "magico" a causa di un malore psichico che non riesce a spiegare. Contemporaneamente suo fratello Paul (Josh Pais), che fino a poco prima era alle prese con il fallimento del suo studio dentistico, si ritrova inspiegabilmente con uno strano "dono" nelle mani. Infatti, grazie al suo tocco riesce ad alleviare il dolore ai suoi pazienti. La voce si sparge, anche grazie alla complicità di sua figlia (Ellen Page), che è peraltro la sua assistente, e la fama da guaritore di Paul si spande a macchia d'olio. Tutto questo però porterà i personaggi a confrontarsi tra di loro ed a riaprire vecchie ferite che il tempo evidentemente non ha mai rimarginato.

Dalla trama decisamente interessante, "Touchy Feely" si perde moltissimo in una narrazione piatta e in una sceneggiatura troppo complessa per questo tipo di pellicola. Per finire, persino la regia di Lynn Shelton risulta poco scorrevole e con inquadrature fine a loro stesse. Il film ha un impianto narrativo tipico delle pellicole indipendenti e l'intento lo si potrebbe anche apprezzare, ma l'ossessione di voler fare un qualcosa di complesso e "d'autore" porta "Touchy Feely" ad una sorta di harakiri artistico.
Ciò che non funziona sono proprio i personaggi dal profilo psicologico complicato, ma appena appena accennato, senza alcun approfondimento. Abby e Paul sono due figure che avrebbero meritato un'analisi più approfondita, soprattutto il secondo, che da tipo schematico cerca in tutti i modi di avere un contatto informale con le persone. Oppure la figura di Jenny, la figlia di Paul, ragazza che trascorre i suoi anni post-adolescenziali ad aiutare il padre al lavoro, in un certo senso sente il peso delle responsabilità sulle sue spalle e cerca disperatamente di nascondere quell'animo fanciullesco che non le è mai stato permesso di esibire.
La stessa Abby è un personaggio importante, ma toccato solo superficialmente, non c'è dato sapere quali traumi o quali incertezze si nascondano dentro di lei. Inoltre, gli sviluppi narrativi non danno la minima emozione e a lungo andare (causa un ritmo decisamente fiacco) potrebbero causare una certa apatia nello spettatore.

Le poche note positive provengono dalla fotografia e dal cast. Benjamin Kasulke riesce a ricreare delle ottime atmosfere che ben si discostano dall'andazzo del film; le luci, i colori nitidi danno a "Touchy Feely" un certo fascino sotto il profilo tecnico, che comunque bisogna riconoscergli.
Per finire, è importante notare come il cast riesca in qualche maniera a tenere a galla un prodotto che a causa di questi enormi difetti di sceneggiatura e di regia, rischiava di collassare ancor prima di essere proiettato.
Rosemarie DeWitt ("Vicini del terzo tipo") sembra abbastanza a suo agio, nonostante il suo personaggio sia mal gestito, riesce comunque a trasmettere le sue emozioni, buona prova.
Josh Pais ("A beautiful mind") porta sullo schermo un personaggio sufficientemente "quadrato" nel suo complesso, ma è proprio questa caratteristica a permettergli di riuscire a tenere in piedi l'intera compagine.
Ellen Page ("Juno") riesce a mantenersi su ottimi livelli (non ai suoi soliti naturalmente), ma questo grazie soprattutto al suo metodo nel recitare, decisamente più adatto a film indipendenti che non mainstream; sicuramente ciò che colpisce di più dell'attrice canadese è il modo in cui riesce a far lacrimare i suoi occhi e (non so quanto involontariamente) a farli lacrimare anche allo spettatore.

Infine, è bello anche citare Allison Janney ("Juno" anche lei) che pur non avendo avuto un ruolo di rilievo, è stata in grado di dimostrare il suo straordinario talento.
"Touchy Feely" è un film che funziona poco, anzi si può dire che non funzioni quasi per niente, purtroppo i suoi punti deboli sono troppo marcati per essere definiti trascurabili. Nonostante questo la buona prova del cast ed un'ambientazione molto curata salvano in corner un film che poteva essere sviluppato decisamente meglio, ma è anche vero che fare pellicole d'autore è difficile, ed il rischio di scadere nel banale è sempre alto.

Commenta la recensione di TOUCHY FEELY sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di HollywoodUndead - aggiornata al 12/09/2013 16.17.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net