Recensione two mothers regia di Anne Fontaine Australia, Francia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione two mothers (2013)

Voto Visitatori:   4,83 / 10 (18 voti)4,83Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TWO MOTHERS

Immagine tratta dal film TWO MOTHERS

Immagine tratta dal film TWO MOTHERS

Immagine tratta dal film TWO MOTHERS

Immagine tratta dal film TWO MOTHERS

Immagine tratta dal film TWO MOTHERS
 

Lil e Roz sono amiche da una vita e così i loro figli, Ian e Tom. I quattro condividono una vita tranquilla e felice in due case vicine in riva all'Oceano Pacifico, da qualche parte in Australia. Il resto del mondo è una seccatura della quale non si può fare a meno (il marito di Roz toglie il disturbo andando ad insegnare a Sidney, mentre Lil, vedova, è addirittura maleducata con i suoi pretendenti). L'equilibrio viene turbato quando Roz e Ian finiscono a letto insieme, prontamente imitati da Tom e Lil. Sistemata anche la questione sessuale, i quattro continuano nel loro morboso idillio per un paio di anni, fin quando Tom non parte per Sidney per lavoro e incontra, finalmente, e probabilmente per la prima volta in vita sua, una coetanea. Lontano dalle grinfie di madre e amante, Tom dà inizio a una serie di eventi inaspettati che, alla fine, non avranno alcun effetto se non quello di annoiare definitivamente il pubblico.

Accanirsi contro produzioni del genere è fin troppo facile. Nonostante la nobile fonte (un racconto del premio Nobel Doris Lessing), "Two Mothers" (o "Adore", o "Perfect Mothers", non si capisce bene quale sia il titolo ufficiale visto che cambia ad ogni occasione, probabilmente per confondere la critica) è la sintesi di tutto ciò che rende un film intollerabile e ridicolo. Una lunghezza eccessiva, sia in assoluto (quasi due ore) sia relativamente a quanto raccontato, un soggetto talmente assurdo che solitamente viene utilizzato come scenario nel cinema porno, una sceneggiatura inesistente ("TUO figlio ha bevuto, quindi MIO figlio resta a casa TUA per assicurarsi che stia bene"... Se vi ricorda qualcosa, è un porno che avete visto, ma con dialoghi peggiori), scelta degli interpreti discutibile, colonna sonora irritante, una regia banale e piatta. Soprattutto, non succede nulla. Dopo quindici minuti scopriamo che le due si sono baciate da ragazze (come se ci fosse ancora il dubbio), dopo quaranta minuti si sono formate le due coppie e il film, di fatto, finisce. Non accade più nulla di significativo (ma restano oltre sessanta minuti da sorbirsi). Quando qualcosa accade, il comportamento dei quattro è talmente irrazionale e ingiustificabile che impedisce qualunque empatia o il minimo interesse da parte dello spettatore. Anzi, l'impermeabilità della doppia coppia al dolore che il loro comportamento causa nel prossimo (mariti, amici, mogli, figli) rende ancora più improbabile partecipare emotivamente alla vicenda.

Un concept così poco interessante è reso quindi insopportabile dalla totale mancanza di qualsivoglia approfondimento psicologico dei quattro personaggi principali. Interminabili primi piani con archi sostenuti in sottofondo a fine scena sostituiscono come nelle migliori telenovelas dialoghi, riflessioni e sviluppo dei personaggi. Il risultato è una storia noiosa e assurda su quattro brutte persone che non si curano minimamente dell'effetto delle proprie azioni sugli altri. L'unica cosa credibile è che i due figli si comportino male tanto quanto le madri, in ossequio al detto che la mela non cade mai lontano dall'albero. Ci si aspetterebbero furiose recriminazioni tra le due madri o tra i due figli, uno sconvolgimento degli equilibri instaurati in vent'anni di casta amicizia, un dilemmino morale sulla differenza di età o una riflessione su quanto sia morbosa la situazione. Niente. Nemmeno da parte della regia, s'intende.

Chi si sottoporrà masochisticamente alla visione di "Two Mothers" sperando nella ricompensa di qualche natica nuda, dovrà accontentarsi di quelle di Xavier Samuel perché sia Robin Wright che Naomi Watts si guardano bene dal mettersi a favore di camera nelle (poche e noiose) scene di sesso.

La performance di Robin Wright è l'unica cosa credibile. Il fascino che emana, assieme a uno sguardo perennemente inquieto e malizioso allo stesso tempo, la rendono irresistibile, nonostante l'età ormai non più giovanissima. Naomi Watts è invece troppo giovane per la parte e ancora una volta poco credibile, poco misurata, per nulla attraente, convinta che sgranare gli occhioni blu e recitare siano più o meno la stessa cosa. Oltre ad essere sempre di un pallore spettrale, nonostante i quarant'anni di vita in costume da bagno che avrebbero dovuto renderla perennemente abbronzata (ma questo è solo uno delle tante dimostrazioni di superficialità della produzione e delle divagazioni a cui si è portati per non cedere al sonno durante la visione).

"Two Mothers" esiste solo per ricordare a tutti come non deve essere pensato, scritto e realizzato un film drammatico. Qualcuno doveva sacrificarsi, un applauso a Anne Fontaine, Naomi Watts e Robin Wright per essersi immolate per tutti.

Commenta la recensione di TWO MOTHERS sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 18/10/2013 16.08.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net