two mothers regia di Anne Fontaine Australia, Francia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

two mothers (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TWO MOTHERS

Titolo Originale: ADORE

RegiaAnne Fontaine

InterpretiRobin Wright, Naomi Watts, Ben Mendelsohn, Xavier Samuel, Sophie Lowe, James Frecheville, Gary Sweet, Jessica Tovey, Alyson Standen, Dane Eade

Durata: h 1.40
NazionalitàAustralia, Francia 2013
Generedrammatico
Tratto dal libro "Le nonne" di Doris Lessing
Al cinema nell'Ottobre 2013

•  Altri film di Anne Fontaine

Trama del film Two mothers

Inseparabili fin da bambine, Lil e Roz vivono in perfetta simbiosi con i loro figli, due ragazzi dalla grazia singolare che sembrano quasi un'estensione delle madri. I mariti sono assenti. Inspiegabilmente, e tuttavia come piegandosi all'inevitabile, le due donne si avvicinano una al figlio dell'altra, in una relazione che si fa subito passionale. Al riparo dallo sguardo degli estranei, in un paradiso balneare quasi soprannaturale, il quartetto vivrà una storia fuori dall'ordinario fino a quando l'età non metterà fine al disordine. Almeno apparentemente...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,83 / 10 (18 voti)4,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Two mothers, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  12/08/2022 09:13:01
   7 / 10
Credevo meglio, eppure quel non andare oltre le righe trasformandosi in psicodramma, thriller o chissà cosa altro l'ho apprezzato molto. Il tempo e i sentimenti sono i soggetti del film... e questi si che fanno discutere.
E poi la fotografia è bellissima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  15/05/2022 00:50:07
   5½ / 10
Il voto giusto, il tentativo provocatorio di mettere due 40enni amiche con i figli reciproci Toy boy. Il tutto in un scenario marittimo da sogno. Inserisce senza sussulti.
Mediocre

BenRichard  @  23/04/2018 15:26:17
   5 / 10
Occasione sprecata veramente. Non conosco il libro da cui è tratto tuttavia la trama si rendeva decisamente intrigante, però è stata sviluppata con troppa nonchalance. I personaggi sono stati scritturati male, non c'è alcun minimo trasporto psicologico nella situazione, cosa che invece un film come questo sarebbe dovuto riuscire a fare. I due figli sembrano usciti da un fumetto e le due mamme interpretate da Robin Wright e Naomi Watts si rendono piuttosto ridicole, non offrendo anch'esse chissà quale prova recitativa. Un pò meglio Robin Wright più che altro perchè il suo personaggio è scritturato in maniera un pochino più approfondita, ma non soddisfa comunque. Di sicuro ciò che rimane più impresso del film è la scenografia paradisiaca che ci viene mostrata. Tutto qui.
Non l'ho trovato pessimo, qualcosa di banalmente buono cosparso a brevi sprazzi c'è, però la sufficienza non la vede neanche lontanamente. Un film troppo insipido, peccato.

mauro84  @  15/08/2017 23:41:23
   6 / 10
Serata tranquilla, scelgo un film che al primo sguardo del trailer, mi ha condizionato. Trama non eccessivamente banale, anzi, storie di famiglie, non felici, non eccessivamente drammatica, psicologicamente provante e condiziona molto.
Finale prevedibile, ma senza un fine, quello che serve è l'immagine finale, in quell'oceano che rispecchia loro. Giusto.
Buona ambientazione e fotografia.

Robin Wright e Naomi Watts, belle, signore ormai, e dive... interpretazioni degne, hanno cercato di ottener il meglio e lo hanno ottenuto. Potevano osare qua e là...
I 2 co-compagni di 3\4 di film 2 ragazzi attori, nella norma, "belli" giudicate voi", capaci di far il loro lavoro, pulito, senza eccessi!

Il regista, ottiene ciò che vuole, un dramma mai dichiarato come tale, si capisce che sono 2 storie che vivono parallele. Offre una sua ottima visione del complesso, sebbene la scelta di poche ambientazioni, ma quelle sull'oceano valgono la sufficenza. Bene nel complesso, male che poteva ambire e curare alcuni dettagli e dedicare quei 15 min ad certe piccolezze che male non facevano.
Promosso con riserva.

Naomi Waats vale il film, se l'amate, trovate in Lei, il motivo per seguirlo!

Film sul genere consigliato, drammatico, psicologico...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Crabbe  @  05/05/2017 11:27:16
   6½ / 10
Una discreta trasposizione del romanzo di Lessing.

Poteva essere più incisivo a livello della psicologia dei personaggi ma riesce comunque a trasmettere le atmosfere descritte nelle pagine di Lessing.

Tangolino  @  13/03/2016 23:27:53
   2½ / 10
Film che cerca di trarre interesse dal tema trattato. Ma se il tema "strano" non viene diretto in maniera altrettanto strana, succede un pasticcio. Film abbastanza piatto dall' inizio alla fine, sembra Harmony in versione fotoromanzo. I figli sembrano dei tronisti australiani, con lo stesso risultato cinematografico dei nostrani.

gabri68  @  26/10/2014 15:03:30
   5½ / 10
Sono perplessa dal fatto che il giorno dopo aver visto questo film in tv ho scoperto -per caso- che nell'edizione italiana sono stati tagliati gli ultimi 15 minuti...perchè???

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2016 23.33.10
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  30/05/2014 19:05:36
   4 / 10
Un film vuoto che non esprime niente.
Quattro personaggi piatti come il mare che imperterrito esce in tutte le scene, come se il regista non vedesse altro.
Attori pessimi.

Light-Alex  @  27/04/2014 20:29:04
   5½ / 10
Il grosso problema di questo film è che i personaggi sono troppo stereotipati e non c'è stata una minima cura nel descrivere la psicologia e le dinamiche che portano a questo torbido quadrato amoroso. Quindi le pecche maggiori le ho viste nella fase iniziale del film, nella mancata caratterizzazione dei personaggi e nel non spiegare come si arriva a una abbastanza improbabile esplosione di passione. Soprattutto per la coppia Lyl-Tom la loro storia parte per ripicca e non si sa bene come in realtà finisce per diventare di pari portata della storia Roz-Ian, dove almeno lì si percepisce un presunto "amore" di Ian per Roz che fa da traino (seppur anche quello venga dato per scontato, come un dato di fatto, nulla ci viene spiegato al riguardo).
Se si scende a patti con questa gigantesca lacuna iniziale il film per il resto si lascia pure guardare… tuttavia in un film che ha le pretese di raccontare una storia chiaramente anticonvenzionale e contro i dettami della società un'attenzione maggiore all'aspetto psicologico della vicenda e dei personaggi era doveroso.
Scenografia naturale fantastica e ben ripresa da una buona fotografia.

werther  @  13/03/2014 01:47:48
   3 / 10
Film di una noia e inutilità più uniche che rare, 90 minuti di nulla. Un film con una trama già limitata deve per forza eccedere in qualcosa se vuole mantenere vivo l'interesse e invece niente, piattume totale. Deludente.

sandrone65  @  08/03/2014 12:25:39
   4½ / 10
Affascinante e provocatorio questo film? Ma per favore... Dispiace vedere l'adorabile Naomi in una pellicola come questa. La storia risulta surreale in un film che ha la pretesa di non essere surreale. L'impianto del film si regge su premesse psicologiche troppo fasulle ad arbitrarie per coinvolgere lo spettatore... non dico che sia impossibile che accada che due amiche intime si innamorino dei rispettivi figli, ma in questo particolare caso la faccenda appare totalmente fuori contesto, e si trascina stancamente ed inutilmente fino al finale che è la parte migliore del film, ma che non lo salva da un giudizio assolutamente inferiore alla sufficienza, almeno per i miei gusti

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/11/2013 23:45:12
   5 / 10
Il film è da bocciare perchè manca totalmente l'introspezione dei personaggi che in una storia tanto controversa è indispensabile.
Bellissimi i paesaggi e splendide le due protagoniste femminili, troppo imbalsamati i relativi figli.
Sono convinta che il libro sia più interessante.

alberto9  @  03/11/2013 14:23:02
   6 / 10
Idea carina ma poteva essere sviluppato meglio. Fa discutere

kako  @  24/10/2013 15:49:27
   4 / 10
brutto, un film anonimo e senza idee, che non offre niente e che tende anche ad annoiare, oltre ad essere improbabile e mal gestito. Tutto è superficiale, senza coraggio e senza anima. Non si approfondisce nulla ne dal lato erotico ne da quello sentimentale o psicologico, risultando quindi ne irriverente ne emotivo.

MonkeyIsland  @  23/10/2013 23:29:52
   5 / 10
Annus horribilis cinematograficamente parlando per la Watts che dovrebbe stare più attenta nello scegliersi i film a cui prende parte.
Qui il problema non è tanto la sceneggiatura abbastanza implausibile (i due ragazzi che sembrano scesi da Marte) ma la totale assenza di spunti interessanti.
Dico vuoi fare un film "provocatorio" come suggerisce la locandina? Buttala sull'eros a fiumi o sul morboso ma anche quest'elemento è tralasciato lasciando la pellicola scivolare in nulla di fatto.
Anonimo.

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  20/10/2013 12:13:33
   3 / 10
Questo commento è difficile da fare.
inizio :
uahuahuhauahauhauhaauhauhauahuahuahauahuahaauhuhha.
Ma siamo pazzi?Solo una persona malata di attacco di cordonite ombelicale poteva concepire ciò, film o libro.
Due Minchioni che stanno in simbiosi con le mamme che si innamorano dei figli.
Capisco che le mamme sono attraenti ma immagino il disgusto di scopare una seconda mamma.
Tutto mollto ridicolo se penso a come deve essere deprimente dopo i 14 anni di stare attaccati alle mamme.E poi in quel mondo non esiste nessuno e per magia dopo 23 anni spuntano le persone???
Mancava soltanto che le due mamme si accoppiavano tra di loro e che i figli volessero ritornare dentro: MAMA LET ME BACK INSIDE.
Ti prego signore perdona loro perche non sanno quello che fanno.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/10/2013 11:58:45
   4½ / 10
Non ho letto il libro da cui è tratto e perlomeno sarei curioso di sapere quanto è fedele rispetto alla sua trasposizione su grande schermo. Il contesto gioca un ruolo basilare: un paesaggio paradisiaco da cartolina, ma un paradiso ingannatore, luogo di pulsioni che emergono e vengono perpetrate in piena coscienza dai quattro protagonisti. Un luogo fuori da ogni contesto, isolato senza essere un'isola, che evidenzia di per sé una forzatura di base non indifferente, trasformandolo in un paradiso prigione dove i figli non hanno alcun contatto sociale aldifuori delle rispettive madri. Poco convincente anche la dinamica dell'inizio di questa specie di simil incesto incrociato, sviluppatosi come una catena di ripicche.
Una passione nata dall'incapacità o da un egoismo inconscio di due donne che non vogliono troncare definitivamente il cordone ombelicale che li lega ai figli, i quali sono totalmente annullati nella loro personalità ed incapaci di crescere. Questo forse spiega anche la differenza di carisma tra due attrici come la Wright e la Watts e i loro partner maschili che ne sono assolutamente privi.
Bella comunque l'immagine finale, corollario perfetto per l'epilogo della storia, ma troppo poco a mio parere per salvare una pellicola noiosa con troppi difetti.

Lory_noir  @  18/10/2013 18:49:23
   4½ / 10
Io l'ho trovato veramente bruttino. La storia poteva essere interessante ma lo svolgimento è via via più imbarazzante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net