Recensione vuoti a rendere regia di Jan Sverak Repubblica Ceca, Gran Bretagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione vuoti a rendere (2007)

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (42 voti)7,00Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film VUOTI A RENDERE

Immagine tratta dal film VUOTI A RENDERE

Immagine tratta dal film VUOTI A RENDERE

Immagine tratta dal film VUOTI A RENDERE

Immagine tratta dal film VUOTI A RENDERE

Immagine tratta dal film VUOTI A RENDERE
 

Film del 2007 distribuito in Italia solo nel gennaio 2009, "Vuoti a rendere", terza pellicola nata dalla collaborazione tra regista figlio (Jan Sverak) e padre sceneggiatore-attore (Zdenek Sverak) tratta con garbo e ironia una tematica cara ai tempi moderni: la vita dopo la pensione.
In Italia già dal lontano 1963 il nostro Totò si occupò di un tema simile interpretando il ruolo di un colonnello intristito e annoiato dal congedo alle prese con delle attività da intraprendere per passare il tempo in maniera attiva.
Il professor Joseph di Praga, analogamente, uomo alquanto originale, dopo la pensione si accorge di essere quello del "bentornato" e per tener fede a quest'idea inizia a cercare delle occupazioni. In un supermercato di quartiere finirà con l'occuparsi della resa dei vuoti ma non solo...

La storia ruota così non soltanto sullo stravagante protagonista ma sugli altri personaggi che Joseph cerca di aiutare a suo modo, quasi come un novello Amélie Poulain; dalla vecchietta sola al bisbetico "collega" di lavoro - che riesce con il suo intervento a impalmare una bella cliente - alla figlia in crisi matrimoniale e preda di un rigurgito mistico, aiutata indirettamente a conoscere e frequentare il giovane preside della scuola di Joseph.
Non altrettanto rosee sono le relazioni che Joseph intrattiene col gentil sesso e soprattutto con la consorte, insegnante in pensione saggia e incupita dallo scorrere degli anni.

Nei sogni del vecchio professore si susseguono ex colleghe e belle clienti trasfigurate fellininianamente in maliarde con vesti più o meno succinte, sogni svaniti miseramente all'alba per l'intervento della moglie, donna severa, asciutta e segaligna, fisicamente e mentalmente contrapposta al marito più grasso e più "voglioso".
La curiosa relazione tra i due coniugi quasi sull'orlo della crisi matrimoniale passa dalla gelosia di lei a quella di lui, quando la donna comincia a frequentare più assiduamente un impiegato a cui dava ripetizioni di tedesco.

I piccoli drammi della vita quotidiana si mescolano continuamente all'ironia di cui tutta la storia è permeata e al grottesco, rigenerando l'esistenza pigra della terza età: gli anziani non sono dei vuoti a rendere, come recita il titolo, ma sanno essere pieni di paradossale fantasia e irresistibile voglia di vivere.
Finale aperto a metà, tra il surreale e il film d'azione insegna a saper arginare le crisi di coppia imparando a volare e tutto sembra volgere al bene...

La cinematografia del'Europa dell'Est offre un prodotto agile e interessante, appesantito un po' dall'eccessiva verbosità e da qualche lentezza a cui forse lo spettatore è poco abituato ma, grazie allo humour ogni ostacolo e è superato.
La carta turistica non viene giocata dal regista: Praga è la città in cui i protagonisti vivono e si muovono ma risulta anonima; intento di tutti catturare la quotidianità di ognuno e non fare un film con sfondo cartolina.

Da vedere per sorridere, per pensare.

Commenta la recensione di VUOTI A RENDERE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 27/01/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062585 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net