10 regia di Blake Edwards USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

10 (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 10

Titolo Originale: TEN

RegiaBlake Edwards

InterpretiDudley Moore, Julie Andrews, Bo Derek, Robert Webber, Dee Wallace

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1979
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1979

•  Altri film di Blake Edwards

Trama del film 10

George Webber è un musicista celebre e ricco, ma ha da poco superato la quarantina e attraversa una crisi esistenziale. Incrociando per caso un corteo nuziale, rimane folgorato dalla bellezza della sposa. Venuto a sapere che la bella sconosciuta è in viaggio di nozze ad Acapulco, decide di seguirla. Qui, dopo qualche giorno, salva la vita al marito della donna, che per ringraziarlo gli si offre per una notte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (15 voti)7,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 10, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  03/07/2013 01:52:00
   6½ / 10
Non mi ha fatto impazzire, per molti è uno dei migliori di Blake Edwards (non saprei) e per altri Dudley Moore migliore che in "Arturo" (non sono assolutamente d'accordo).
E' la storia di una crisi di un uomo di mezza età vista in tono divertente ma sempre con un occhio impegnato e parecchio romantico...personalmente i momenti melensi non li ho graditi e ancor meno tutti quelli inserti musicali!
Ho molto gradito invece quella dea che era Bo Derek che con quelle treccine avrebbe attizzato pure il ghiaccio!
Piuttosto intelligente e divertente a tratti (la scena delle telefonate dopo il dentista è irresistibile) resta un caposaldo della comicità di quei tempi ma comunque non il migliore..da vedere da ogni cinefilo comunque sia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/08/2011 15:03:29
   7 / 10
La classica crisi di metà età dove viene meno la capacità a lasciarsi andare, ad essere più formali a scapito della voglia di vivere fino in fondo tipica della giovinezza. Una commedia malinconica, con il marchio di classe ed eleganza di Edwards, malgrado non sia tra le mie preferite. Da ricordare anche per la splendida bellezza fisica di Bo Derek.

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2011 15.59.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  08/02/2011 03:17:58
   7 / 10
Una commedia ben fatta non c'è che dire. Dudley moore ( il nostro Francesco nuti ;-) ) ci concede una simpatica e sincera interpretazione che assieme ai caratterizzati personaggi presenti ( Robert webber breve ma intenso ), danno vita ad un film che mette in luce la classica crisi dei quarant'anni e tutti i suoi problemi. Discorsi quasi mai banali ma neanche superlativi, e comunque è un film che ha il difetto di essere troppo lungo anche se la seconda parte fila via che è una bellezza.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  29/12/2009 20:15:04
   7½ / 10
Divertentissima commedia intellettuale sulla crisi di mezza età di un pluripremiato compositore hollywoodiano incerto tra la rassicurante Andrews e la conturbante Bo Derek. L'andamento è gustoso, raffinato, intelligente e garbatamente volgare, alcune trovate sono assolutamente irresistibili e il film è tra le commedie più apprezzabili ed originali degli anni '80. Gli interpreti fanno faville ma l'esordiente Derek con le treccine che ama a suon di Bolero di Ravel è memorabile. Da rivedere.

LoSpaccone  @  17/10/2009 15:12:26
   7 / 10
Una riuscita commedia su un tema, la crisi esistenziale di mezza età, molto caro al Blake Edwards della seconda parte di carriera. In bilico tra farsa e sentimento, dai toni agrodolci e con diversi momenti divertenti e trovate intelligenti. Peccato per il finale che scade in una moraletta facile e prevedibile. Probabilmente è il miglior film di Dudley Moore.

The Monia 84  @  18/02/2009 01:21:44
   8 / 10
Un piccolo classico tra le opere migliori di Edwards, un film elegante e posato quando serve, ma anche garbatamente triviale. Per tutti non è difficile, tanto meno sgradevole, immmaginarsi nei panni di George Webber (Dudley Moore) e qui sta un po' la portata universale e la forza immortale del film. "IT'S EASY TO SAY" è semplicemente splendida.

DarkRareMirko  @  17/11/2008 23:20:27
   8½ / 10
Grandissima commedia di Edwards.

Il suo senso si potrebbe in poche parole riassumere nel proverbio "Chi lascia la vecchia strada per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova".
Io però aggiungerei pure: "Chi non avrebbe lasciato la vecchia strada per una come la Derek, qui davvero sexy come non mai (***vedi spoiler)?".

Irresistibili le gag che, appena si crede siano affievolite, ripartono ancora più esuberanti e geniali di prima (questa è proprio la migliore caratteristica registica di Edwards imho), rialzando il ritmo è accrescendo qualitivamente il film; da antologia certe scene (come quelle centrali e finali relativamente a cui si può sentire in sottofondo gustosissime note del "Bolero").

Quindi ottima commedia da parte di un Edwards molto in forma, con ottimi interpreti (spicca proprio Dudley Moore tutto sommato, che però non avrà mai questa grandissima ed avviatissima carriera purtroppo, anche buttandosi via con film tipo "La miglior difesa è...la fuga", dove si salva solo lui ed Eddie Murphy praticamente).

Film straconsigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

THE_FEX84  @  03/05/2008 18:06:45
   8 / 10
Il tema dell'andropausa è trattato da Edwards con la consueta classe registica che lo ha fatto elevare a maestro indiscusso(dopo Billy Wilder)della commedia brillante-sarcastica americana.Ogni tanto la materia narrativa gli sfugge di mano,ma basta inserire qualche esilarante gag visiva per risollevare il tutto e fare ripartire alla grande il film,che ha nonostante l'apparente tono scanzonato una grandissima classe e una fluidità di racconto davvero ammirevole.Gli attori sono perfetti per i loro ruoli:il bassetto Moore azzecca una delle sue migliori interpretazioni di sempre,la spilungona Andrews(moglie del regista)conferisce al suo personaggio di comprensiva girl-friend dei tratti deliziosi da attrice di grande classe,per non parlare dell'omosessuale interpretato da Webber,che avrebbe meritato un Oscar come attore non protagonista.La statuaria Derek divenne famosa per pochissimo tempo grazie a questo film,soprattutto nell'indimenticabile scena dell'amplesso mancato al ritmo del"Bolero"di Ravel.Si riflette tanto e si ride altrettanto di più,come in ogni film riuscito del grande regista,abilissimo a mischiare i toni con un'innata e rara eleganza.

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  19/09/2007 12:00:10
   8 / 10
RAFFINATA COMMEDIA DI BLAKE EDWARDS.

Dick  @  11/06/2007 17:57:57
   6½ / 10
Simpatica commedia che si lascia vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/05/2007 19:02:41
   7 / 10
commedia simpaticissima a tratti esilarante(tipo dopo la visita dal dentista)...
non mi aspettavo da Edwards tutti questi nudi...
bravissimo il protagonista e bellissima(ed erotica)la Derek!

davil  @  06/03/2007 11:57:25
   7 / 10
il film in sè non è straordinario, ma diverte e non posso non rimanere estasiato di fronte a quella bo derek...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/08/2006 22:02:05
   7½ / 10
Quanti ricordi impossibili da rimuovere... il musicista intellettuale e sessualmente aperto, le spiagge assolate, i cocktail parties tutta cocaina e orgie... ma soprattutto l'incredibile bellezza di BO DEREK, una delle cover-girls piu' memorabili di sempre...
Non è certo la miglior commedia di Edwards, ma il suo mix astuto tra convenzionalità e pretese da sophisticated comedy lo rende ancora oggi brioso e divertente come non mai, quasi come un musical di Stanley Donen

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/03/2006 13:30:27
   8 / 10
Gran bella commedia dell'ultimo maestro della commedia americana. E' il film che tentò di lanciare la sensuale Bo Derek, ed è è poi il classico della comicità di Dudley Moore.

Incredibilmente intelligente e divertente, si ride tantissimo, anche se è sempre lontano dai livelli di "Hollywood Party" e sopratutto del successivo "Victor Victoria" (l'ultimo capolavoro di Edwards e della commedia americana in generale).

Esilarante e e indimementicabile è la sequenza che allora fece scalpore con Moore e la Derek sulle note del Bolero di Ravel.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/12/2007 11.04.23
Visualizza / Rispondi al commento
THE FEX  @  09/03/2006 21:37:27
   8 / 10
Il tema dell'andropausa è trattato da Edwards con la consueta classe registica che lo ha fatto elevare a maestro indiscusso(dopo Billy Wilder)della commedia brillante-sarcastica americana.Ogni tanto la materia narrativa gli sfugge di mano,ma basta inserire qualche esilarante gag visiva per risollevare il tutto e fare ripartire alla grande il film,che ha nonostante l'apparente tono scanzonato una grandissima classe e una fluidità di racconto davvero ammirevole.Gli attori sono perfetti per i loro ruoli:il bassetto Moore azzecca una delle sue migliori interpretazioni di sempre,la spilungona Andrews(moglie del regista)conferisce al suo personaggio di comprensiva girl-friend dei tratti deliziosi da attrice di grande classe,per non parlare dell'omosessuale interpretato da Webber,che avrebbe meritato un Oscar come attore non protagonista.La statuaria Derek divenne famosa per pochissimo tempo grazie a questo film,soprattutto nell'indimenticabile scena dell'amplesso mancato al ritmo del"Bolero"di Ravel.Si riflette tanto e si ride altrettanto di più,come in ogni film riuscito del grande regista,abilissimo a mischiare i toni con un'innata e rara eleganza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net