17 anni (e come uscirne vivi) regia di Kelly Fremon Craig USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

17 anni (e come uscirne vivi) (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 17 ANNI (E COME USCIRNE VIVI)

Titolo Originale: THE EDGE OF SEVENTEEN

RegiaKelly Fremon Craig

InterpretiHailee Steinfeld, Woody Harrelson, Kyra Sedgwick, Haley Lu Richardson, Blake Jenner

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2016
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Kelly Fremon Craig

Trama del film 17 anni (e come uscirne vivi)

Nadine e Krista sono due inseparabili amiche che cercano di districarsi insieme nell'ambiente del liceo. La loro amicizia però si infrange nel momento in cui Nadine scopre che l'amica sta frequentando segretamente suo fratello. Si renderanno così presto conto di quanto sia facile passare da migliori amiche a peggiori nemiche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (13 voti)6,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 17 anni (e come uscirne vivi), 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Sileno94  @  28/06/2024 05:17:04
   5 / 10
Riassunto del film: la società ha ragione, tu sei sbagliato/a.

Personaggi insopportabili, mentre una adulta in un corpo da adolescente ha battute taglienti, autoironia, ed è troppo intelligente per quelli che gli stanno intorno. Che oltre ad essere superficiali (fratello), ricreduti (l'amica che si sento sto grandissimo ***** perché uno la caga per la prima volta) e la madre lasciamo perdere..ah, chiaramente nessuno si rende conto che sta ragazza ha bisogno di terapia. No..

Ps: Hailee Steinfeld è un attrice della *******.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mic Hey  @  03/03/2019 00:38:29
   8 / 10
Questo film mi ha ricordato gli anni (turbolenti) del liceo ed è fatto tallmente bene che andrebbe studiato nelle scuole !
HaileeSteinfeld (IlGrinta) ha una carriera ad Hollywood assicurata se si saprà gestire bene :) Buca lo schermo con la sua vitalità e spontaneità.. Vedere la sua liberazione finale emotiva fa scendere anche qualche lacrimuccia negli animi più sensibili .
Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/12/2017 00:12:09
   7½ / 10
Qualsiasi ragazza di 17 anni si sara' immedesimata nella giovane protagonista di questo piccolo gioiello. Penso sia uno dei migliori del genere.
Forse grazie alla bravissima Hailee Steinfeld, o ad un personaggio fuori dal comune come quello del professor Harrelson. Strepitosi i diverbi tra i due, dialoghi serrati scritti in maniera superba.
Il tema non è sicuramente nuovo ma il suo svolgimento è ottimo, grazie alla sceneggiatura e allo stato di grazia dei due protagonisti.
Vedere per credere.

Attila 2  @  07/09/2017 19:12:22
   8½ / 10
Commedia molto drammatica.I problemi dell'adolescenza e non solo,La ragazza che perdendo il padre non riesce ad uscire da unoo stato di depressione anche perche' la madre non l'aiutae conj il fratello non e' mai riuscita ad instaurare un rapporto.Cosi' prima trova un po' di serenita' nella compagnia della sua migliore amica ,poi credendo che anche lei le volti le spalle cerca una figura paterna nel suo professore,un ottimo Woody Harrelsonn.Ma il problema e' che lei non e' riuscita a superare quella maledetta noote quando e' morot suo padre e il film "gira" proprio su questo.Fa vedere come percepiscce il mondo Nadine con tutto che gli va contro,e solo quando riesce a capire come stanno le cose riesce a riprendersi la voglia di vivere.L'ho trovato molto "soffocante" , nel senso che la protagonista sembra proprio non venirne a capo,e la storia si intristisce sempre di piu' con il disagio ddella protagonista che aumenta,fino alla "liberazione" finale.Direi fatto bene,ma siccome cercavo qualcosa di un po' piu' "leggero" mi ha colpito molto , ma devo dargli il gisuto riconoscimento.

jason13  @  29/08/2017 19:40:18
   5 / 10
Film che puo' essere apprezzato solo ai teenager perche' nonostante apprezzi questi tipi di film mi pare troppo banale. Certo si puo' vedere anche perche' scorre velocemente ma lo si dimentica in un istante.

Niko.g  @  18/06/2017 16:41:44
   7 / 10
Inquietudini e irrequietezze di una diciassettenne, rappresentate da una brava Hailee Steinfeld (nominata all'Oscar per "Il Grinta" dei fratelli Coen).
Emerge il consueto nichilismo di fondo (genitori perennemente immaturi e inadeguati), che tuttavia non impedisce alla storia di regalare un finale positivo, finanche pedagogico. E' per questo che si prova un certo rammarico nel constatare come il linguaggio utilizzato nel film imponga delle restrizioni per i minori di 17 anni. Visto che l'aumento dei casi di depressione negli ultimi tempi non ha risparmiato gli adolescenti, poteva essere un'occasione per consentire loro una visione libera da condividere con i coetanei, senza dover mettere in imbarazzo genitori o accompagnatori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  03/06/2017 19:27:05
   5½ / 10
poco entusiasmo per un film che niente di nuovo dice,nè inventa .. se non fosse per la buona prova della protagonista e di un Harrelson di un'altra categoria forse affonderebbe ancora di più ..

InvictuSteele  @  08/05/2017 23:14:02
   7 / 10
Una buona commedia che tratta con freschezza un argomento abbastanza inflazionato, la narrazione è pulita e avvolgente tanto che riesce a creare un bel quadro sull'età dell'adolescenza, con le sue gioie e con i rispettivi problemi.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  15/04/2017 18:35:05
   7 / 10
Questo genere di film sono spesso delle inutili sciocchezze, ma non è questo il caso. il film è piacevole, divertente ma non stupido, traccia un buon ritratto delle ansie e delle difficoltà della tarda adolescenza. La protagonista, Hailee Steinfeld, è brava; Woody Harrelson è poco più che una comparsa. Nel complesso, un film che si lascia piacevolmente vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/04/2017 23:28:03
   8 / 10
Argomento nuovo? Non direi. Malgrado questo, The Edge of Seventeen è forse uno dei migliori film sull'argomento fine dell'adolescenza più brillanti degli ultimi tempi. La Senfeld sicuramente ha i suoi indubbi meriti: la sua Nadine è un uragano di logorrea inarrestabile, si sente sempre inadeguata, "tradita" dalla sua migliore (unica) amica che si mette con l'odiato fratello. Anche vero che in questo suo egoismo che la pone sempre e comunque al centro di tutto, mostra svariate sfaccettature di carattere che la rendono adorabile anche quando è oggettivamente odiosa. Sono gli sbalzi di un'età particolare che il film racconta con sensibilità e ironia, sapendo sempre quando è giusto sottolineare o quando è più appropriato tenere i remi in barca. Il film, in poche parole, ha i tempi giusti ed i modi giusti. Da non sottovalutare ovviamente la presenza di Woody Harrelson. I suoi duetti con la Seinfeld valgono da soli la visione.

topsecret  @  13/04/2017 16:53:27
   7½ / 10
Una bella commedia, giovane, fresca e attuale, capace di destreggiarsi bene in argomenti seri affrontandoli con spirito e leggerezza quando occorre, ma anche con intelligenza e furbizia quando tocca i sentimenti e le debolezze adolescenziali e umane in generale.
Buon cast, buona regia, ritmo sempre vivo, dialoghi ben scritti e interpretazioni brillanti che sanno come intrattenere, coinvolgere e appassionare lo spettatore.
Consigliato.

Jumpy  @  07/04/2017 23:45:39
   7 / 10
Un film adolescenziale insolito e dai toni alternati tra la commedia ed il drammatico. Ci sono quasi tutti i clichè del genere... per certi passaggi sembra di vedere un teen movie anni '80... però ambientato nel 2015 :P
Anche se il finale, ad un certo punto, diventa facilmente intuibile, merita :)

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  21/03/2017 01:19:05
   7½ / 10
Gran bel film. Come si suol dire non è un'altra stupida commedia americana. Ma per davvero.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net