247°f regia di Levan Bakhia, Beqa Jguburia Georgia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

247°f (2011Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 247°F

Titolo Originale: 247°F

RegiaLevan Bakhia, Beqa Jguburia

InterpretiScout Taylor-Compton, Travis Van Winkle, Michael Copon, Christina Ulloa, Tyler Mane

Durata: h 1.30
NazionalitàGeorgia 2011
Generethriller
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Levan Bakhia
•  Altri film di Beqa Jguburia

Trama del film 247°f

Un gruppo di amici cerca di svagarsi passando un weekend assieme nella casa in riva al lago dello zio di uno di loro. Le cose iniziano a mettersi male quando i ragazzi rimangono intrappolati in una sauna e la temperatura inizia a farsi sempre più bollente...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,69 / 10 (8 voti)5,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 247°f, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  06/06/2014 19:32:57
   4 / 10
Un film del tutto insignificante;il fatto che non l'abbiano portato in Italia non è rilevante secondo me...non ci siamo persi niente.
Anche se la tematica non spiccava in originalità(ce ne sono una miriade di film che vedono i protagonisti bloccati ed imprigionati da qualche parte),ero incuriosito su come avrebbero utilizzato la location della sauna e l'eventuale aumento della temperatura.
Delusione allo stato brado.....non succede praticamente nulla...o poco.
Dopo una quarantina di minuti comincia a diventare ridondante e noioso; non c'è alcuno sviluppo degno di nota e si aspetta inesorabilmente la fine odiando l'amico cogliòne ed ubriacone ....
Livello recitativo nella media,regia così così.....insomma,una mezza minchiàta priva di spessore e tensione.
Non che avessi grandi aspettative,ma non credevo che avrei assistito ad una sceneggiatura così insignificante....
Evitabilissimo.....

BlueBlaster  @  19/03/2014 02:29:04
   5½ / 10
Primo e unico, probabilmente ultimo vista la bassa produttività cinematografica di questa nazione, film georgiano che vedo...
Fa parte di quel sottogenere thriller-horror che si può definire "claustrofobico" come altri film tipo "Open Water", "Frozen" o meglio ancora il bistrattato "ATM - Trappola mortale"...ossia film in cui delle persone rimangono bloccate in una situazione che porta alla morte.
In questo caso la "trappola mortale" è data da una SAUNA...location originale e realmente pericolosa, infatti ad inizio film si dice che questo film sia tratto da una storia vera!
Insomma l'idea di partenza non è affatto male ma le cose non girano nel verso giusto...per prima cosa il film parte dopo almeno una mezzora delle solite sciocchezze da ragazzi ed un incpit scontatissimo e noioso, il regista non riesce a giocarsela poi tanto bene con la limitatissima location, il cast è non vale una cicca ecc...
I tempi dilatati e la ripetitività fanno presagire che un corto o mediometraggio sarebbe stato più adatto a questo plot di partenza intrigante.
Il finale invece mi è piaciuto ma globalmente non è una pellicola totalmente sufficiente a mio gusto...occasione sprecata ma non del tutto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2014 13.42.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  18/03/2014 00:04:51
   6½ / 10
Certo è strano che il giorno dopo la morte del tuo idolo ti metti a vedere un filmetto horror (cosa che poi non
è in realtà).
Sarebbe stato più sensato non veder nulla.
O magari vedersi qualcosa di bello.
Magari qualcosa proprio con PSH.
Il fatto è questo.
Circa una settimana fa spiegavo a un mio amico (che dalla faccia sembrava non capirmi) come per me sia importante vedere i film horror.
Attenzione, io non amo i film horror.
Amo vedere i film horror, è differente.
Gli spiegavo che era una cosa consolidata dentro di me, che ci ero abituato sin da quando da piccolo lo facevo con i miei 3 fratelli. Non sono riuscito a convincerlo mi pare.
Perchè non ho avuto il tempo di spiegargli Le Costanti.
Le Costanti sono quelle cose che non è importante che siano belle o brutte, giuste o sbagliate, divertenti o dolorose, Le Costanti sono quelle cose che ci devono essere, che si sono sempre state.
Perchè se non ci sono tu ti senti meno sicuro, la vita ti si può destabilizzare, c'è qualcosa che non torna, c'è un senso di smarrimento, c'è qualcosa che ti manca.
Può essere anche un piatto tremendo che ti fa tua madre. Ma te l'ha sempre fatto.
Può essere il sorriso di una persona che ogni tanto devi vedere.
Può essere una sbronza che ogni tanto devi prendere.
Può essere andare in un luogo specifico, anche se non ha niente di importante.
Ma se la mamma non ti fa più quel piatto, se quella persona non ti sorride più, se non ti fai più una sbornia o non vai più in quel posto qualcosa ti manca, l'ordine delle cose ti sembra essersi perso.
Vedere i film horror è la mia Costante, la cosa che faccio da anni che mi fa credere che tutto sia sempre lo stesso, che la vita abbia dei suoi punti fermi, un fil rouge emotivo che non si rompe mai.
E allora mi sono visto sto film. Come mi vedo tutti gli altri di questo genere.
Ormai il tempo per la recensione è un pò limitato, peccato perchè 247°F è tutt'altro che brutto.

attenzione, spoiler devastanti

Partirei con una battuta.
Per una volta potevano tradurre il titolo originale in italiano, non avrebbero fatto male.
Invece che 247°F avrebbero potuto chiamarlo 120°C (Celsius), no?
Comunque, come detto, affatto male questo piccolo film.
Che poi horror vero e proprio non è, magari ha il mood dei film del terrore ma le dinamiche sono assolutamente da drammatico puro. Per questo lo apprezzo tanto. E' un film molto umile, che non cerca lo shock o le scene assurde, segue un suo percorso che più di una volta ti fa credere che scivolerà verso il cinema de paura ma che invece resta sempre coerente. Persino nel finale.
Il titolo si riferisce alla temperatura di una sauna. Dove rimangono rinchiusi 3 ragazzi. Per colpa di un 4° un pò brillo che li chiude dentro per sbaglio.
Funziona un pò tutto.
I 4 attori se la cavano alla grande, molto naturali, specie i due ragazzi.
I dialoghi sono anch'essi naturali, mai sopra le righe nè troppo banali.
La costruzione della vicenda è molto intelligente, con quell'iniziale vai e vieni dalla sauna al lago per poi restare solo poi dentro la prima. Anche tutte le vicende all'interno della sauna bloccata (circa 1 ora dell'ora e 20 del film) sono alquanto verosimili. Si tenta anche una caratterizzazione dei personaggi abbastanza credibile, specie della ragazza timida. Forse si esagera un pò in questo senso ma sempre in maniera affatto pacchiana.
La regia è ovviamente abbastanza "bloccata" ma muove la macchina benissimo, specie in una panoramica della stanza dopo la chiusura sauna e nella ricostruzione di come sia successo il blocco.
Alla fine il film è il "contrario" (freddo-caldo) del discreto Frozen, che se da un lato era forse più "emozionante" dall'altro presentava molte più situazioni inverosimili.
Ad un certo punto ho creduto al solito giochetto del tutto immaginato, e in un certo senso questo era, ma con un escamotage alla The Descent assolutamente riuscito.
E' indubbio un netto calo di tensione poco dopo la metà e il personaggio del ragazzo brillo dopo un pò rischia di esser esagerato nei suoi (non) comportamenti.
Arriva poi il finale che mi dà la conferma della genuinità dell'operazione (in un film horror sarebbero morti tutti o quasi tutti).
E quella lacrima, misto di sopravvivenza e amicizia ritrovata, è una piccola e bella cosa, la firma a qualcosa di ben fatto.
Per chi ama gli "horror" della gente rinchiusa (vero e proprio sottogenere ormai) credo che ne valga davvero la pena.
Film georgiano, pensa te.
Magari noi...

topsecret  @  19/11/2013 19:25:34
   6 / 10
L'idea è accattivante anche se non originalissima e si snoda in maniera abbastanza lineare, permettendo una visione sufficientemente valida dal punto di vista del pathos, instillando un senso di claustrofobia che rende il tutto più interessante.
Non eccelso, soprattutto nel finale, ma vedibile senza rimpianti.

Ale-V-  @  19/03/2013 02:06:56
   4½ / 10
Film che parte da uno spunto piuttosto intrigante (anche se ci vogliono 40 minuti circa prima che sti poveri ragazzi rimangano intrappolati in quella cavolo di sauna), ma, allo stesso tempo, molto difficile da portare avanti. Proprio per questo il tutto risulta abbastanza lineare e monotono, senza nessuna trovata particolarmente geniale...

chem84  @  12/02/2013 17:06:29
   6½ / 10
Thrillerozzo fatto con due dollari e una sauna, ma che alla fine si lascia guardare.
Non il filmone da oscar, ma un'ora e mezza gliela si può concedere.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  30/01/2013 17:40:34
   6 / 10
Manca un po' di tensione e la sceneggiatura è a tratti stagnante. Non che la situazione che viene narrata fornisse tanti punti di sviluppo ed è proprio questo il suo limite forse. Comunque ben realizzato.

marfsime  @  02/11/2012 23:51:46
   6½ / 10
Film molto basilare nella sceneggiatura che ha però il merito di intrattenere discretamente grazie al senso di claustrofobia che pervade la pellicola. Attori non eccezionali..regia basilare..discreta dose di tensione..inoltre dura poco ed è un fattore decisamente positivo per un film del genere d'intrattenimento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net