2night regia di Ivan Silvestrini Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2night (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2NIGHT

Titolo Originale: 2NIGHT

RegiaIvan Silvestrini

InterpretiMatilde Gioli, Matteo Martari, Giulio Beranek

Durata: h 1.14
NazionalitàItalia 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2017

•  Altri film di Ivan Silvestrini

Trama del film 2night

È un venerdì notte a Roma. Il tempo è mite e il popolo della notte è pronto a uscire e a divertirsi. La città si anima e si colora dei neon dei locali, dei fari delle macchine, delle luci che illuminano i più importanti monumenti. In un locale di uno dei quartieri più vivi della città, due sconosciuti s’incontrano. Entrambi hanno circa trent'anni, sono soli e in cerca di qualcuno con cui passare la serata e forse, chissà, anche la notte. Lei chiede un passaggio e lui accetta di accompagnarla in macchina fino all'altro capo della città. Eccoli insieme che si fanno largo attraverso la notte. Lei è il prototipo della ragazza consapevole e autonoma, decisa, in questa serata che anticipa l'estate, a regalarsi una notte di sesso con uno sconosciuto, per poi, domani, continuare, più forte e sicura di sé, la sua vita senza legami. Lui sembra incarnare il trentenne di oggi, piuttosto timido, più calmo e riflessivo e con una strana inquietudine. Per arrivare all'abitazione, i due viaggiano attraversano i diversi quartieri di Roma: da quelli più alla moda, densi di locali, ai più residenziali, al centro storico, fino ad arrivare ai quartieri più periferici. Una volta giunti nelle vicinanze di casa di lei, i due non riescono però a trovare parcheggio. Più il tempo che sono costretti a trascorrere in macchina e a conversare si dilata, più il destino di quella notte sembra condurli in una direzione inaspettata... Sarà una notte di solo sesso per poi scordarsi l'un l'altro appena dopo o un sentimento nascente e imprevisto cambierà i loro destini?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,20 / 10 (5 voti)5,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2night, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  03/01/2024 22:14:19
   1 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/05/2018 22:18:23
   5½ / 10
2night parte da uno spunto molto semplice, quasi banale persino, nato dal semplice pretesto di una notte di sesso senza tanto impegno. Ci sono due personaggi, due giovani dagli opposti caratteri che il vagare in una Roma notturna avvicina sempre di più e fa intravedere qualcosa di più profondo di una semplice scopata usa e getta. Senza dubbio i due attori sono bravi nel delineare i personaggi e definire molto bene i contorni. la regia si dimostra piuttosto solida e riesce, nei limiti del possibile, ad uscire dallo stretto abitacolo dell'automobile. Malgrado questo i dialoghi presentano non poche debolezze. Nelle buone intenzioni si vuole descrivere uno spaccato generazionale dall'esistenza incerta, con un obiettivo ma anche l'impossibilità di realizzarlo. Una generazione sicura solo di facciata ma molto fragile nel suo intimo, quasi impaurita di cambiare una ritualità quotidiana consolidata. Purtroppo, come detto, i dilaoghi si perdono in banalità e le buone premesse vengono mantenute solo in parte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  01/05/2018 09:07:01
   5 / 10
Mi ha annoiato questa pellicola che non è altro che l'incapacità di una squilibrata e un disadattato di trovare il modo di copulare in una notte romana .
Tante situazioni al limite del ridicolo (uno normale avrebbe perso la pazienza dopo 10 minuti ) e anche le interpretazioni (soprattutto della Gioli) mi sembrano poco convinte .
Magari l'intenzione era anche buona , ma sullo stesso genere ad esempio "Locke" vale molto di più.

MrCarrey93  @  18/12/2017 16:38:46
   7½ / 10
Un piccolo film ambientato nel corso di una sola notte fino a alle prime luci dell'alba, a condividere sullo schermo questo arco di tempo due trentenni, un lui e una lei, sconosciuti fino a quell'incontro nel locale notturno di città e l'improvvisa l'attrazione fisica, un'unica location: l'interno di una macchina.

L'incipit è invitante, certo non può che richiamare alla mente il capoloavoro di Linklater del 1995 "Prima dell'Alba", di cui Ivan Silvestrini è debitore, ma non cerca neanche di replicarne la profondità e la densità dei dialoghi e offre un opportunità quantomeno diversa per il cinema sentimentale nostrano. Il tentativo è quello di proporre in maniera fresca e immediata l'approccio tra due anime della notte nella maniera più realistica possibile e basato esclusivamente sull'attrazione fisica, cercando di azzerarne i filtri e puntando sulla spontaneità dell'interazione. Il linguaggio si assesta quindi su binari molto coerenti con l'approccio amoroso comune ai giovani al primo incontro; i due parlano di stupidaggini, discorrono sul sesso in maniera anche volgare, giocano secondo le regole del flirt, provocano, e la tensione sessuale nell'abitacolo della macchina è sempre palpabile. Anche la durata di soli 80 minuti è conforme al copione del film, che ad un tratto si fa pure psicologico rivelandoci le fragilità intime di lei che fa della disinvoltura e disibinizione delle armi per sopperire una soffocante paura per la solitudine. L'incursione in questi territori appare e tratti goffa e acerba, senza emergere con decisione, ma in quel momento mi è apparso anche chiaro che tra due persone che si conoscono da alcune ore sarebbe risultata forzata e innaturale un'indagine più approfondita nelle corrispettive interiorità. Ad emergere con potenza invece sono quei pochi istanti in cui il mezzo cinematografico si mette al servizio della creazione di quei momenti, chiamali magici, fatti di silenzi e sguardi che trascendono lo spazio e il tempo e si fanno per un attimo infiniti. E di sguardi magici poi la bella protagonista Matilde Gioli ha da regalarne a volontà, riportando alla mente la Effy Stonem interpretata da Kaya Scodelario nella serie "Skins" che da adolescente mi aveva stregato.

Di Ivan Silvestrini conoscevo solo "Monolith" arrivato in sala successivamente a questo ma cronologicamnete girato prima, ne avevo troncato la visione neanche arrivato alla metà, fortunatamente non è stato il caso anche con questo.

mmagliahia1954  @  01/11/2017 13:34:05
   7 / 10
Buon film dalla trama un po' strana, si capisce molto vedendo gli extra che chiariscono l'intento della regia. Attori bravi, storia alquanto improbabile con un accenno ad una concezione della sessualita' che francamente non capisco.
Gli interpreti ( 30 enni descritti nella trama) recitano bene una trama ch mette in luce il bisogno di amore e dunque questa ricerca. Alla fine e' un film sentimentale e un po' psicologico, un film che cerca di rivelare le mancanze dell'interiorita' di cui molti non sono consapevoli e piacevolmente i due trentenni forse troveranno quel sentimento l'uno nell'altra.
Avrei limitato alcuni riferimenti al sesso e li avrei diminuiti, facendo divenire cosi' piu' probabile la trama.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net