5150 rue des ormes regia di Éric Tessier Canada 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

5150 rue des ormes (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 5150 RUE DES ORMES

Titolo Originale: 5150 RUE DES ORMES

RegiaÉric Tessier

InterpretiMarc-André Grondin, Normand D'Amour, Sonia Vachon, Mylène St-Sauveur

Durata: h 1.50
NazionalitàCanada 2009
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di Éric Tessier

Trama del film 5150 rue des ormes

5150, Rue des Ormes è la via in cui il giovane Yannick Bèrubé cade dalla bicicletta per evitare un gatto. Yannick, partito da casa, perché ha vinto un concorso per diventare regista, si troverà nei pasticci seri con un essere diabolico...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (10 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 5150 rue des ormes, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/11/2021 19:11:57
   7 / 10
Un film interessante che parte dallo spunto della famiglia disfunzionale a cui per ingrato destino il protagonista ne finirà invischiato. Non è tanto sulla vittima che il film si concentra ma al centro sono le dinamiche di questa famiglia apparentemente normale a tenere desta l'attenzione. Un capofamiglia tutt'altro che rozzo, serial killer con principi morali solidi e portati all'estremo. Una figlia adolescente più sociopatica del padre, una moglie casalinga sotto il giogo mentale del marito ed aggiunta una bambina che non parla mai, ma che odia il padre. Il film si muove lungo queste direttrici, evitando la scontatezza di certi clichè. Quando gli scacchi entrano in gioco il film diventa più visionario, magari senza i mezzi (leggi budget) per esserlo, però diventa ancora più anogsciante. Vincere la partita con il proprio imbattibile carceriere diventa per il ragazzo l'obiettivo per scardinare le sicurezze del primo. Essere un giusto e mettere di fronte l'errore nei confronti dell'avversario. Sceneggiatura abbastanza solida, personaggi ben caratterizzati ed un finale più che soddisfacente.

lloydalchemy  @  01/09/2012 22:11:13
   7 / 10
devo dire che questo film ti tiene ma si perde dopo un pò per poi riprendersi alla fine con qualche colpo di scena, gli attori hanno fatto un ottimo lavoro e la regia ha tenuto bene i pezzi cercando di non far crollare tutto come un castello di carte.
Consigliato vivamente :)

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  28/07/2012 12:40:26
   6 / 10
5150 Rue des Ormes è un film sufficiente che parte benissimo e raggiunge il suo apice verso la metà dei suoi 110 minuti per poi precipitare inesorabilmente. Sì, perchè sembra che a un tratto Tessier non abbia più saputo che pesci pigliare e abbia deciso di fare la scelta peggiore per uscire dal vortice in cui era finito nel tentativo (riuscitissimo) di farvi finire i suoi personaggi: mostrare l'orrore.
Un bel film che si perde per poi ritrovarsi all'ultimo secondo. Ancora una volta aleggiano Lynch (quando si parla di onirismo come non pensare a lui) e Cronenberg. Che Tessier abbia osato troppo? Forse. Peccato che sconterà, ma che ci permette comunque di apprezzare una pellicola con tanti punti di forza, tra cui le buone prove degli attori e una fotografia all'altezza. Chiudere un occhio a volte è lecito.

lupin 3  @  24/11/2011 14:11:17
   1 / 10
Film che a primo impatto si mostra interessante, ma poi nell'ultima mezzora si perde totalmente.
Secondo me il regista alla fine era confuso e non sapeva come concludere questo lungometraggio.
Archiviabile!

sweetyy  @  24/11/2011 02:41:47
   7 / 10
Buon thriller-horror, che nonostante le quasi 2 ore di durata non pesa minimamente... Forse un pò esagerata questa fissa per gli scacchi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/10/2011 11:26:02
   6½ / 10
Prigioniero di una famiglia di pazzoidi.E ciò che succede ad un aspirante regista dopo un incidente in bicicletta.Nessuna attinenza però con il deforme e sanguinario parentado di Leatherface o con i sadici e squilibrati Firefly .I Beaulieu infatti danno parvenza di essere vicini modello,simili a tanti altri comunissimi nuclei famigliari conducono vita riservata e sembrano non dare fastidio a nessuno.
In realtà il padre è un giustiziere invasato mosso da un'etica suggestionata da un forte fanatismo religioso,francamente un po' pacchiana perché male approfondita.Ha come hobby quello di acciuffare e sopprimere i cosiddetti ingiusti,persone che nella vita si sono macchiate di gravi reati.Come non bastasse appare molto fiducioso nel poter riuscire a indirizzare l'aggressiva figlia maggiore sulle sue orme,con l'"allegro" quadretto domestico completato da una moglie arrendevole e da una bimba con evidenti problemi psicologici.
In un primo momento il film tiene bene sulla corda,si cerca di capire cosa stia accadendo e lo script non scava solo nel dramma del prigioniero ma anche in quello della famiglia,costretta a vivere in modo anormale.Si esplorano i rapporti tra i coniugi e soprattutto si punta l'attenzione verso il morboso attaccamento della figlia nei confronti del padre.Alcuni passaggi sono un po' troppo dilatati e i vari tentativi di fuga vengono proposti con eccessiva frequenza,quando il duello di nervi tra aguzzino e vittima trasla su una scacchiera, simboleggiato da una partita scacchi, il pensiero vola alto a modelli pericolosamente illustri.Lasciando da parte Bergman il regista Eric Tessier alterna cose elogiabili a cadute di tono sconcertanti.Ad esempio soddisfa il gusto più macabro mediante ciò che l'assassino cela in cantina,come da brividi sulla schiena è l'ultimo crudele omicidio,per contro gli inserti onirici fanno pena e alcuni approfondimenti psicologici vengono suggeriti ma poi lasciati andare con troppa facilità.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  15/06/2011 16:47:53
   7 / 10
Film avvincente ed interessantissimo, con uno sviluppo a suo modo logico ed un finale non facilmente dimenticabile, da vedere assolutamente.

Ale-V-  @  16/02/2011 03:52:55
   6 / 10
Un punto forte di questo film è che non annoia. Si lascia guardare fino alla fine, suscitando curiosità nello spettatore su cosa possa accadere di lì a breve. Il problema di questo horror/thriller canadese è ke, come la maggior parte delle pellicole di questo genere, arriva ad un punto di non ritorno, dove, "colui che comanda", deve decidere il modo in cui continuare la propria opera, e, purtroppo, prende la decisione sbagliata. Così si butta nell'immondizia (o quasi) una possibilità di creare qualcosa che rimarrà nella mente dello spettatore.
Nello specifico:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
sufficienza risicatissima....

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  15/01/2011 11:47:31
   7 / 10
wa'....il Quebec......
rikordo quando, qualke anno fa, io e la mia amika Alessandra c'eravamo "inkaponiti" di voler andare a vivere a Montreal.....demmo perfino un'okkiata ai prezzi degli affitti.....e andammo al consolato canadese, dove xò una vekkia "bakukka" non ci dette nessuna informazione dicendoci solo "Se seiete VERAMENTE interessati kollegatevi al sito...(etc)".....ma kome "veramente interessati" ???? sembravamo forse non abbastanza interessati ??? mah....
poi vabbè....Sandra si è fidanzata seriamente e si è trasferita a Roma, mentre io ho preso la via di altri "mondi"....e vabbè......ma ogni tanto, quando c'inkontriamo, ci piace rikordare 'sti fatti....eh sì....
x quanto riguarda il film....bhe, konkordo sul fatto ke non sia un vero e proprio horror, ma piuttosto un thrillerone.....e vabbè.....la storia parte in maniera già vista migliaia di volte (il klassiko giovanotto ke finisce nelle mani dell'altrettanto klassiko gruppo di psikopatici), ma......poi prende una piega interessante, kon abbastanza suspance e kolpi di scena da inkollare le persone allo skermo
(skermo....almeno nel mio kaso, xkè l'ho visto-biekamente- in streaming)
e gli attori non sono malaccio
insomma....non sarà il miglio thriller dell'anno, ma....resta un buon prodotto del genere ke non deluderà gli appassionati.....
parola di Orsetto Bundi !!!!!

marfsime  @  10/06/2010 16:46:09
   7 / 10
Davvero non male questo film..non mi aspettavo granchè ed invece non m'ha deluso. Più che horror è un thriller psicologico che racconta le vicende di Yannick un ragazzo che dopo essere caduto in bici chiede aiuto alla famiglia sbagliata incontrando un padre folle omicidia che ha in mente una sua personalissima "missione" da compiere. Carina anche la parte finale del film dove lo stesso Yannick diventa preda di una profonda ossessione che lo porterà sull'orlo della follia..un'occhiata la merita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net