666 - il triangolo maledetto regia di D.J. Webster USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

666 - il triangolo maledetto (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 666 - IL TRIANGOLO MALEDETTO

Titolo Originale: THE DARK SIDE OF THE MOON

RegiaD.J. Webster

InterpretiJoe Turkel, Will Bledsoe, Alan Blumenfeld, John Diehl, Robert Sampson, Camilla More, Wendy MacDonald

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1990
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 1990

•  Altri film di D.J. Webster

Trama del film 666 - il triangolo maledetto

La piccola ciurma della "Spacecore1", astronave addetta alla manutenzione e al recupero dei tanti satelliti artificiali che orbitano attorno alla Terra, si trova inaspettatamente a dover fronteggiare una emergenza. Mentre cerca di riparare l'inspiegabile avaria che ha bloccato la nave, l'equipaggio si imbatte in un relitto impossibile: alla deriva nello spazio si profila l'inconfondibile sagoma di uno shuttle della Nasa. Come è possibile che il Discovery 18, affondato nel 1992 al largo delle coste della Florida, riappaia nello spazio nel 2022?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (6 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 666 - il triangolo maledetto, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  16/05/2018 17:19:57
   4 / 10
brutto, brutto...
per essere un film di serie b ha delle ottime scenografie e di buoni effetto visivi, ma la storia è lenta e con parecchi punti morti che rende tutto noioso, ho avuto problemi a rimanere sveglio durante la visione.
per me è bocciato...

BenRichard  @  12/05/2018 15:46:42
   7 / 10
Fanta-horror b-movie, quindi prodotto a low budget, del 1990 poco conosciuto ma che se non siete troppo pretenziosi nella resa consiglio di recuperare specialmente per i nostalgici come me riguardo le atmosfere e le ambientazioni alla "Alien". Per farla semplice la trama si basa sul mistero del triangolo delle Bermude ma rappresentato nello spazio. Devo dire che per essere un prodotto di basso costo completamente passato in sordina l'ho trovato piacevole sotto vari punti di vista. Innanzitutto l'idea non è affatto male. Le atmosfere ignote e misteriose che si rendono tenebrose sono un altro punto a favore. Il set è ben ricreato e riportato sullo schermo, con spazi stretti e angusti che riescono a dare una notevole sensazione di claustrofobia. Il film è ben recitato dal cast da cui è composto. Inoltre ha la capacità di rendersi una visione si leggera ma intrigante, dovuto anche da un ritmo abbastanza sostenuto senza grosse perdite di tempo e chiacchiere a vanvera...e in tutto ciò complimenti al regista D. J. Webster che ha saputo gestire in maniera soddisfacente un pò tutto quanto con i pochi mezzi che si avevano a disposizione.
Voglio riprecisare che si sta parlando di un b-movie che non si rende assolutamente pretenzioso, ma che ha la voglia di raccontare uno dei misteri più affascinanti riguardanti la Terra proponendosi in una visione fanta-horror che ha il fascino delle atmosfere dei film degli anni '80 e che a mio parere possa ritenersi del tutto rispettabile.
Mi sento di voler essere generoso a mantenermi piuttosto abbondante nel votarlo.
Secondo me da recuperare.

ferzbox  @  06/03/2015 19:11:05
   4½ / 10
Questo è un film che rappresenta palesemente sia gli anni 80 che gli anni 90.....i primi dal tipo di fantascienza e dalle posture dei personaggi,i secondi dal tipo di regia e fotografia televisiva.
L'ambiente e alcuni elementi della storia sono spudoratamente copiati da Alien,anche se c'è un piccolo tentaivo di originalità; il problema è che sul lato oscuro della luna sono stati fatti centinaia di film,se poi ci mettiamo di mezzo pure il triangolo delle Bermuda usciamo fuori con l'accuso.
Va bhè,alla fine non ci sarebbe nemmeno nulla di male a giocare con qualcosa di così classico ma sempre affascinante come tale tematica; peccato che la pellicola è davvero scadente sotto molti punti di vista; i personaggi non dicono nulla oltre ad essere stereotipati,il ritmo si sopporta inizialmente per poi diventare sempre più pesante.....non c'è nemmeno tanto gore.....e i dialoghi,mhà,abbastanza banali.....il finale?...scontatissimo direi.....
Una pellicola di fantascienza piuttosto moscietta che cerca di farsi valere con elementi collaudati da opere più rilevanti del passato....ma se non ci sono le capacità si rimane in un limbo; proprio come quello del triangolo delle Bermuda.....
Dimenticato?...e ci credo....

BlueBlaster  @  19/03/2014 01:48:29
   6½ / 10
E' davvero un peccato che appartenga ai film a basso budget visto che l'idea su cui si fonda è molto interessante...riesce ad abbinare vari temi cari ai b-movie e a fonderli dando pure una intrigante quanto fantasiosa spiegazione alla leggenda del Triangolo delle Bermuda".
Un minestrone che va dal classico "Alien" abusato di quegli anni per poi tirare in ballo possessioni multiple e perché no quel climax di sfiducia reciproca e claustrofobia in stile "La Cosa"...ho citato titoloni ma siamo chiari che il livello di questo film è ben diverso!
Gli effetti speciali ed il make up sono comunque rispettabili, gli attori non sfigurano (spicca Joe Turkel) e le location all'interno della nave spaziale funzionano discretamente bene...purtroppo alcune sequenze non rendono al massimo a causa dell'erronea scelta di usare una fotografia troppo scura, la regia poi non è di primordine ma alla fine dei conti il film riesce nel suo intento.
Prima mezzora ottima per poi risentire di un appiattimento e scontatezza nella dinamiche quasi da slasher...qua e la ci sono delle cose involontariamente trash o discutibili se non addirittura ridicole, insomma non è una sceneggiatura da Oscar!
La cosa più inutile che possiamo trovare è la donna androide che, a parte che è inutile, non si sa per quale motivo visto che è un automa è vestita di un succinto abito dall'enorme scollatura!
Comunque è un fanta-horror diverso (non i soliti alieni ma bensì il Maligno) e che quindi merita certamente un'occhiata anche perché sa regalare buoni momenti di tensione ed atmosfera oltre ad un finale proprio carino

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  27/08/2013 23:40:56
   6 / 10
Fanta-horror sovrannaturale dalla realizzazione discreta ma molto approssimativo nella trama che appare poco curata, anche se dotata di una certa originalità. Un ritmo abbastanza fluido non consente cali di concentrazione, assicurando una visione che non annoia ma che però non sembra essere totalmente interessante ed appagante, soprattutto nel finale che mi è sembrato non propriamente incisivo e quasi inconcludente.
Non un capolavoro ma sufficientemente valido sotto il profilo dell'intrattenimento.

Vlad Utosh  @  30/06/2012 02:17:29
   7½ / 10
Poco conosciuto questo film di fantascienza-soprannaturale, un abbinamento di generi usato spesso nella storia del cinema. L'equipaggio di un'astronave adibita alla riparazioni di satelliti nucleari comincia ad avere una serie di misteriosi problemi nei pressi del lato oscuro della luna;si parte da qualche relè bruciato fino ad arrivare ad una vera e propria odissea per la sopravvivenza

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER .
Per essere un B-movie con scarso budget ho trovato scenografie ed effetti speciali più che sufficienti, certo vedere computer e monitor così antiquati in una navicella del 2022 può far storcere il naso, ma nel complesso il tutto è ben accurato.
Ho preferito la prima parte di film, oscura e intrigante al punto giusto(nel pentolone troviamo una nave misteriosa che compare dal nulla e viaggia senza energia e apparentemente senza pilota, il triangolo delle bermuda, il lato oscuro della luna, 666 il numero del diavolo e via dicendo). Man mano che l'enigma viene svelato e subentra l'azione la pellicola perde un pò il suo fascino ma resta comunque piacevole.
Tanto bella quanto trash la trovata di mettere una lacerazione a forma di triangolo nelle vittime del maligno!! Anche l'androide-donna- computer di bordo ha il suo fascino così come il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Discreto il cast, fra cui abbiamo anche Joe Turkel il mitico Tyrell di Blade Runner.
Buon film che, se visto senza grosse pretese, merita di essere riesumato dal triangolo delle bermuda dove pare essere sparito anche lui.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net