a better tomorrow 3 regia di Tsui Hark Hong Kong 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a better tomorrow 3 (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A BETTER TOMORROW 3

Titolo Originale: YING HUANG BOON SIK III

RegiaTsui Hark

InterpretiChow Yun-Fat, Tony Leung Ka-Fai, Anita Mui, Kien Shih, Saburo Tokito, Maggie Cheung

Durata: h 1.45
NazionalitàHong Kong 1989
Genereazione
Al cinema nel Settembre 1989

•  Altri film di Tsui Hark

Trama del film A better tomorrow 3

Alla fine della guerra del Vietnam, Mark vola a Saigon con l'intenzione di riportare indietro a Hong Kong il cugino Mun e lo zio. Lì conosce e si innamora di Kit, una ragazza nel giro del crimine di cui è invaghito anche Mun. Riappare però l'uomo di Kit, leader di una gang, che si vendica sullo zio scatenando l'ira dei cugini...

Film collegati a A BETTER TOMORROW 3

 •  A BETTER TOMORROW, 1986
 •  A BETTER TOMORROW 2, 1987

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (12 voti)7,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A better tomorrow 3, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  01/05/2015 12:45:46
   4 / 10
Più di un passo indietro rispetto ai precedenti (che già di loro non erano granchè) ma con sceneggiatura e regia ben peggiori, ripetitività nell'affrontare i soliti valori, tanta noia ed una blanda tresca amorosa che non appassiona e toglie spazio sia al contesto vietnamita (spunto bruciato) sia alle scene d'azione (due in croce).
Recitazione e sentimentalismi ancora una volta ai limiti del comico (ma da occidentale posso fargliene una colpa fin là) ad ogni modo giuro che non ho mai odiato tanto delle sparatorie come in questa trilogia, davvero per un pò non ne voglio più sapere di pistole e mitragliatrici. Musiche di nuovo orrende e da quattro soldi.

Non gli do meno solo per gli ultimi dieci minuti che, lasciatemelo dire, finalmente, riescono a racchiudere dramma e spettacolarità come Dio comanda.
Non si capisce poi perchè venga considerato ufficialmente un prequel: non ha niente da spartire con i capitoli precedenti se non Yun-Fat ed il nome del personaggio, entrambi ormai triti e spremuti fino all'ultima goccia (ma in famiglia hanno tutti sta faccia?).

Non sono mai stato tanto felice di completare una serie.

Sopravvalutato/i oltre ogni limite.

Spera  @  23/12/2014 14:54:45
   4½ / 10
Naaaaaa, ma che è sta roba?
Attirato dalla media più alta dei primi due e dal fatto che Yun Fat reciti anche nel capitolo conclusivo di questa trilogia(in realtà un prequel) ero parecchio gasato.
Ma purtroppo Hark non è Woo e questo pesa parecchio nella direzione del film anche se alcune inquadrature sono notevoli.
Yun Fat senza il suo John e il suo doppiatore sembra scarico e fiacco.
Le musiche che hanno fatto dei primi due capitoli un mito sono annacquate e quasi dimenticate e le sequenze d'azione a cui siamo abituati sono ben lontane da quelle create da Woo.
Inoltre le sparatorie di quest'ultimo erano già parecchio inverosimili nei suoi film ma goduriose, qui rasentiamo la fantascienza: non si combattono più bande di criminali ma addirittura un esercito e una donna che tiene in braccio mitra enormi ne fa un groviera.
Ottima l'ambientazione "guerra in Vietnam" non sfruttata a dovere per concentrarsi maggiormente sulla vicenda amorosa.
La potenza dei sentimenti(l'amicizia) e la sincerità dei primi due film vengono sostituite da una storia d'amore poco coinvolgente e che non regge per l'intera, notevole, durata.
Insomma che delusione, una noia mortale, non vedevo l'ora che finisse.
Vado subito a rispolverare i DVD dei primi 2 film, al solo pensiero delle musiche mi torna il sorriso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062585 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net