about elly regia di Asghar Farhadi Iran 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

about elly (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ABOUT ELLY

Titolo Originale: DARBAREYE ELLY

RegiaAsghar Farhadi

InterpretiAhmad Mehranfar, Golshifteh Farahani, Mani Haghighi, Merila Zarei

Durata: h 1.59
NazionalitàIran 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2010

•  Altri film di Asghar Farhadi

Trama del film About elly

Ahmad, che vive in Germania e ha divorziato dalla moglie tedesca, torna per qualche giorno a Teheran. I compagni di Università, ora accasati, decidono di organizzare un fine settimana al mare e Sepideh, una di loro, invita Elly, la giovane maestra della figlia. Se ad Ahmad la ragazza piacesse potrebbe nascerne una relazione. Il gruppo, in seguito a un malinteso, non trova disponibile la casa che aveva prenotato e tutti decidono di adattarsi a vivere in un'abitazione chiusa da tempo. Tutto procede in allegria e Ahmad tenta timidamente di conoscere Elly. Ma al secondo giorno, mentre i genitori di uno dei bambini sono andati a far spese il piccolo rischia l'annegamento. Elly, che avrebbe dovuto sorvegliarlo, è scomparsa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (13 voti)7,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su About elly, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Delfina  @  29/08/2010 17:29:19
   7½ / 10
Ero un po' diffidente prima di vedere il film, leggendo opinioni chi devono per forza tirare in ballo, non appena si tratta di registi persiani, la solita solfa della "critica al regime" iraniano, ecc. ecc. In realtà, si tratta semplicemente di un film a cavallo tra dramma e giallo, che mette in scena la banalità di un evento drammatico che ha come cornice un luogo di vacanza e di relax, il mare dove si reca la giovane borghesia urbana di Teheran, formata da coppie che lavorano e con bambini.

Una conoscente (una maestra del figlio) di una delle donne viene invitata per la prima volta dalle coppie di amici, che cercano con qualche battuta (e qualche pressione) di farle conoscere un trentenne rientrato dalla Germania, appena divorziato, quello che in passato si sarebbe detto un "buon partito".

Con un'atmosfera quasi da commedia, che procede tra schermaglie, battute più o meno allegre e qualche nervosismo dovuto all'attenzione che richiedono bambini piccoli davanti ad un mare agitato (proprio come potremmo vedere in una commedia "borghese" o "popolare" italiana), il film accumula una tensione sempre maggiore, riuscendo ad esprimere perfettamente l'angoscia che coglie tutti davanti a una tragedia incomprensibile e casuale, assurda.

Certo, qui la tensione fra i sessi funziona con altri codici, il corteggiamento non è erotico (ma a volte qualche battuta ammiccante scappa) ed è finalizzato al matrimonio o all'instaurazione di un fidanzamento che prelude ad esso. Un po' come se si trattasse di adulti-adolescenti cresciuti, che non possono però superare certi limiti...

La conclusione del film riporta tutti verso le loro vite, verso una quotidianità fattasi assurdamente e terribilmente pesante.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2011 13.07.57
Visualizza / Rispondi al commento
Crimson  @  23/06/2010 23:27:29
   8½ / 10
Potrebbe esserci un mezzo spoiler fra qualche passaggio.
'About Elly', sebbene ricorra ad uno stile particolarmente occidentale (e vedremo il perchè) e poco documentaristico appartiene di diritto al Nuovo Cinema iraniano, avverso al regime perchè si sofferma sugli effetti di una applicazione incondizionata di precetti religiosi nelle azioni individuali - e nella relativa codificazione della morale e delle leggi.
Fondamentalmente ci sono due location, e l'azione è ridotta all'osso. Una galleria di trentenni in villeggiatura, tre coppie e due scapoli; mezzora per conoscerli, poi scatta la chiave del 'giallo'.
Come ne 'L'avventura', una donna della compagnia cade in mare. Ma se nel film di Antonioni quell'episodio mette in luce la trasparenza di alcuni personaggi e l'aberrazione delle relazioni interpersonali, qui viene sviscerato il sistema che regola onore, colpa, morale; un fardello enorme che aleggia costantemente sui pensieri e sulle decisioni dei protagonisti. Non è mai menzionato in tutto il film semplicemente perchè è quel motore invisibile e incontrovertibile che muove a suo piacimento i fili della loro quotidianità, che ne determina la prontezza a ricorrere alla menzogna pur di evitare di farci i conti.
Il film si rivela in tutta la sua potenza con maestria, analizzando minuziosamente i processi psicologici individuali e di gruppo, mettendo lo spettatore costantemente di fronte ad una serie di variabili ma pungendolo sempre attraverso l'arma della distorsione di quella possibilità che egli ha ipotizzato in base al proprio concetto di morale.
La condizione della donna è uno dei temi-chiave, ma non è esplicito come in un film come 'Il cerchio'. Emerge tra le righe, nell'ombra di una relazione, tra persone che in realtà hanno comportamenti che rientrano nella consuetudine. Questo è l'aspetto di maggior rilievo, perchè non è un film su mostri o eroi della moderna Iran, ma persone comuni che tuttavia esercitano un codice comportamentale insito nella propria cultura.
I fatti sembrano dimostrare che Elly sia stata eroica (secondo una prospettiva occidentale?), ma nel film tutto finisce per collimare verso una questione d'onore, pura e semplice, che si erge prepotentemente al di sopra di un atto che - estirpato da quel sistema in cui è stato compiuto - appare di gran lunga di maggior probità e su cui soffermare la propria attenzione.
Splendida la mossa che rafforza questo quadro (ed un ulteriore differenza con il film di Antonioni, in cui davvero ad un certo punto non ha più motivo d'interesse la sorte di Anna): giunti alla conclusione lo spettatore DEVE sapere la verità su Elly per avere la conferma di ciò che gradualmente s'è insinuato tra i suoi sospetti, ossia su quanto una fede indiscriminata che segue sia coscientemente che inconsapevolmente un ordine prestabilito governi convinzione e supposizione e di conseguenza influisca e alteri il giudizio sul valore di una determinata azione.
Ottima la prova del cast, in cui spicca Golshifteh Farahani, ormai un'icona antiregime.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2010 12.55.37
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net