Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Corto interessante dato che ci fa vedere la storia del primo uomo (e della prima donna) e con loro un cagnolino, compagno di vita anche nel futuro, comunque vada (vedi cacciata dall'Eden) Non saprei dire ma sembra quasi che sia la donna il terzo incomodo a rompere l'idillio
Adamo ed Eva ed il terzo incomodo: ovvero un cagnolino, che incontrato per caso nell'Eden il primo essere umano ne diventa da subito fedele compagno. Almeno fino all'arrivo di Eva e alla conseguente cacciata dal paradiso terrestre. Corto simpatico e malinconico, in cui a spiccare sono i magnifici fondali, un po' meno l'animazione dei protagonisti e le espressioni di Adamo. Si nota un certo stile Disney, ed è comprensibile, visto che buona parte degli autori ha un passato nel colosso dell'animazione americana. Piacevole nell'evoluzione del rapporto dopo l'iniziale diffidenza, tenero nella capacità di rendere plausibile la costruzione di questa amicizia preistorica, non trova tuttavia grande impatto emotivo a meno -almeno credo- d'amare alla follia quello che viene ritenuto il miglior amico dell'uomo. Ed in fondo "Adam and dog" è proprio questo, una spassionata celebrazione di una fiducia atavica, quella che il cane da sempre ripone nell'essere umano.
Un film che fantastica sulla nascita del rapporto speciale tra cane e uomo. Disegni tra il buonino e il racchio di cuore, e animazioni parecchio legnose. A farla da padrone sono gli sfondi curati. Il corto viene visto dal punto di vista del cane che si adegua a ciò che trova, in una storia a malapena accennata in quanto ampiamente conosciuta. Molto carino.
Un bel cortometraggio d'animazione in cui si racconta la prima amicizia fra il primo uomo ed il cane nel contesto del paradiso terrestre. Un incontro in cui si sviluppa quello che sarà, nel corso dei secoli, un rapporto privilegiato e speciale. Bella l'animazione, molto suggstiva nella cornice e ben caratterizzata nei personaggi, molto espressivi e scevri da derive eccessivamente disneyane.