adam chaplin regia di Emanuele De Santi Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

adam chaplin (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ADAM CHAPLIN

Titolo Originale: ADAM CHAPLIN

RegiaEmanuele De Santi

InterpretiValeria Sannino, Emanuele De Santi, Alessandro Gramanti, Giulio De Santi, Paolo Luciani

Durata: -
NazionalitàItalia 2010
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Emanuele De Santi

Trama del film Adam chaplin

La pellicola, ambientata in un paese irreale chiamato Heaven Valley, racconta la storia di un uomo, Adam, che a seguito dell’uccisione della moglie in circostanze a dir poco sospette , inizia ad indagare scoprendo il coinvolgimento nell’omicidio di un mafioso locale: Denny Richards...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (19 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Adam chaplin, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  26/06/2013 21:21:39
   4 / 10
Se gli rubi il portafoglio Adam Chaplin ti strappa un braccio e ti riduce a brandelli. Se un ispettore di polizia lo arresta per interrogarlo, Adam Chaplin lo guarda come solo The Undertaker sa fare e con una serie di calci lo trasforma in poltiglia.
Se un mostruoso strozzino e i suoi figli dementi ammazzano la sola persona che Adam Chaplin ama, Adam Chaplin con una serie di calci e pugni, che farebbero impallidire un SuperSayan, li fa diventare delle polpette sanguinanti.
E quindi dalla visione di questo film si evince una cosa fondamentale: ad Adam Chaplin non gli dovete da kaka er caxxo!
Uno splatter movie italiano destinato ai soli fans del genere che però non mostra grandi capacità: gli attori sono privi quasi del tutto di personalità artistica e la regia commette dei palesi peccati di ingenuità, soffermandosi troppo sui manichini mutilati e sui litri di sangue finto che alla lunga non sortiscono l'effetto voluto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2013 18.48.09
Visualizza / Rispondi al commento
Jolly Roger  @  25/05/2013 16:04:13
   6½ / 10
Adam Chaplin,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ogniqualvolta capiti di commentare un film horror italiano, c'è la divertente battaglia tra intellettuali perbenisti che lo demoliscono, contro il fronte ultranazionalista autarchico, che lo difende a spada tratta solo perché "è un film itagliano".

Adam Chaplin va visto per quello che è. Il film è l'opera prima del regista / attore e ciò lo si vede da molti elementi, tra i quali il fatto di aver "preso ampio spunto" da alcuni pezzi forti del genere horror, ma non solo, che devono aver appassionato il regista nel corso della sua crescita: Adam Chaplin è praticamente "Il Corvo" in versione satanista. Un uomo che ha visto uccidere la propria amata da una banda di delinquenti e che vuole vendicarsi nel sangue. Adam Chaplin però non ha il classico Corvaccio sulla spalla, lui c'ha proprio un Demonietto, una specie di Sgorbio. E sto Sgorbio sulla spalla è nientepocodimeno che il Diavolo in persona. Nel creare questa figura, mi pare che il regista prenda ampio spunto dal fratellino deforme del protagonista del film Basket Case.
Nei combattimenti, Adam Chaplin è invece si trasforma in una specie di Ken Shiro. Un livello di splatter così io non me lo ricordo in un altro film ma solo in quel cartone animato, una goduria per gli appassionati del genere. Quando AC affronta la polizia corrotta nella distopica città di Heaven Valley fa più disastri lui da solo che tutti insieme i black blocks al G8.
Comunque non diresti mai che un horror così splatter è made in Itagly ed è quindi una piacevole sorpresa. Eppure quel tocco di italianità (anzi di meridionalità) il film, purtroppo, non riesce a toglierselo, condannandosi così ad una diffusione sicuramente limitata...All'estero alcuni aspetti di questo risulterebbero incomprensibili, a causa della loro connotazione e per la loro presenza eccessiva.
Mi riferisco in particolare a due cose:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mi sembra di captare quel fastidio giovanile (e comprensibile) diffuso al sud, come dire...una disillusione e un rancore verso una società di Sepolcri imbiancati, controllata da capetti mafiosi, dominata da una sovraesposizione di preti e crocefissi e belle prediche vuote, in cui lo stato e la polizia sono corrotti, liberano i delinquenti e contemporaneamente vanno a pestare la gente che manifesta nelle piazze. Solo così riesco a spiegarmi la voglia maniacale degli autori del film di girare tutti i crocefissi al contrario e di voler spaccare la testa a eserciti di poliziotti. Una certa anarchia di fondo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Comunque, il film è godibile e merita la sufficienza, quindi, considerando il budget, sono stati bravissimi. Mi sono piaciuti anche gli attori, si sono impegnati molto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2013 23.11.51
Visualizza / Rispondi al commento
domiello1963  @  23/09/2012 18:18:15
   10 / 10
Per un amante dello splatter estremo come me questo prodotto è una manna dal cielo,troppo bello.

Peccaro solo,e questo è stato sottolineato da molti,per i dialoghi davvero pessimi (il film doveva essere doppiato in studio) e per una fotografia troppo tendente al blu.

Aspetto con impazienza il secondo film di De Santi che dovrebbe uscire in Autunno e sembra dover essere,per quanto possa sembrare incredibile,ancola più eccessivo e splatter di questo.

Forza Emanuele sei tutti noi

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2012 11.43.35
Visualizza / Rispondi al commento
ide84  @  20/08/2012 23:24:34
   6 / 10
Mamma mia che votacci..ma il film lo avete visto o sparate a zero? Adam Chaplin è il primo ( e per ora unico ) film ultra-gore italiano. Vaff. ai teutonici e largo al nostro De Sandi!! Analizzando il film inutile negare che gli aspetti negativi non mancano: la recitazione è proprio terra terra, causa anche di dialoghi da tema di terza media. Il doppiaggio è da ergastolo, ma soprattutto la sceneggiatura è davvero ridicola, piena di buchi, poco comprensibile e non approfondisce dove invece avrebbe dovuto indagare. Alcune idee originali non mancano, come l'antagonista o il rapporto demone-adam, la fotografia che crea un mondo cupo e sporco. E la forza del film sono le scene splatter ovviamente. L'idea è quella di un picchiaduro a scorrimento con protagonista Ken-shiro. Tramite una tecnica particolare i ragazzi della Necrostorm riescono a rendere gli scontri ( che son comunque pochi in un'ora e mezza ) in stile manga con litri ( tantissimi ) di sangue. La sensazione è che De Sandi abbia voluto strafare: regia, sceneggiatura, musiche e chissà cos'altro. Penso che il loro lavoro abbinato a un regista esperto e concentrato solamente sul lato splatteroso in futuro potrà dare buoni frutti. Enormi complimenti a tutti loro comunque, dal sito si scopre che è in realizzazione un altro film e un videogame: staremo a vedere.
In cunclusione un buon prodotto, prima di tutto italiano, che cerca di aprire nuove strade in un genere inedito da noi. Sangue e carne pestata a bidoni possono mettere in ombra tutti i difetti? Giudicate voi.

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2012 01.12.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/08/2012 20:32:36
   4½ / 10
Produzione italiana dedicata solo a chi ha uno stomaco davvero forte e agli appassionati dello splatter.
Per il mio gusto è davvero eccessivo, più di una volta ho distolto lo sguardo dallo schermo.
Non riesco a premiarlo con la sufficienza perchè ho faticato troppo a seguirlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2012 10.19.00
Visualizza / Rispondi al commento
Ale-V-  @  08/08/2012 03:09:46
   1 / 10
Ok, se quello che ho visto non è altro che una specie parodia lo accetto, anzi, potrebbe risultare anche abbastanza divertente, ma, se con questo film, Emanuele De Santi (che oltre ad essere il regista è anche l'interprete principale), vuole prendersi sul serio (e penso che questa sia l'opzione più accreditata), allora è veramente il peggior film che abbia mai visto.
Non voglio sprecare altre parole per questa boiata senza senso. Mi limito a dare un consiglio a De Santi: visto che hai un bel fisico, secondo me il mondo degli spogliarelli potrebbe sicuramente fruttarti di più. Il cinema non fa per te.
Consigliato a chi ha "apprezzato" scannati vivi.

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2014 13.19.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net