Universitario s'innamora di graziosa fanciulla di famiglia modesta. Dopo la laurea i due si separano: lui è di buona famiglia, lei solo una ricamatrice.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Melodrammone italiano tratto dall'omonima commedia teatrale scritta da Sandro Camasio e Nino Oxilia nel 1911. Melenso e ingenuo dramma sentimentale, invecchiato piuttosto male viste le tematiche e soprattutto il modo con cui le si affrontano. Dal punto di vista della recitazione spiccano le performance di Maria Denis, sentita e profonda, e quella di Carlo Campanini più incline alla commedia macchiettistica, utile per intervallare i momenti più svenevoli con quelli meno seri. Nel complesso ADDIO GIOVINEZZA non riesce a mantenersi su grandi livelli, per la troppa ingenuità presente in alcuni momenti decisivi, nonostante tutto però assicura una visione sufficientemente valida.
Simpatica commedia diretta da Ferdinando Maria Poggioli che nonostante le diverse ingenuità,riesce tutto sommato a divertire ed ad intrattenere senza troppi problemi. Discreta la regia e la recitazione. Se vi capita a tiro guardatelo,non ne resterete delusi.