adolescence regia di Philip Barantini Regno Unito 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

adolescence (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ADOLESCENCE

Titolo Originale: ADOLESCENCE

RegiaPhilip Barantini

InterpretiAshley Walters, Stephen Graham, Owen Cooper, Faye Marsay, Christine Tremarco Jo Hartley, Austin Haynes, Amelie Pease, Noah Mason, Mark Stanley, Erin Doherty, Hannah Walters.

Durata: h 4.00
NazionalitàRegno Unito 2025
Generepoliziesco
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Philip Barantini

Trama del film Adolescence

Il mondo della famiglia viene sconvolto quando il tredicenne Jamie Miller viene arrestato per aver ucciso un compagno di scuola. Le accuse contro il figlio li costringono ad affrontare il peggior incubo di ogni genitore

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,97 / 10 (16 voti)7,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Adolescence, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Norgoth  @  01/10/2025 22:19:28
   6½ / 10
Una serie discreta, che si sorregge sulla bravura degli attori, davvero molto bravi, e su un marketing di tutto rispetto.
La scrittura non è poi questo granché. Inizialmente è interessante, crea grandi aspettative, perché una storia così ha un potenziale enorme. Peccato che poi si sfaldi, si sfarini da metà in poi, fino al finale incerto.
Sicuramente un tentativo coraggioso di descrivere una certa fetta di adolescenti e il loro convivere con la propria inadeguatezza... però dà la sensazione o di essere stato pesantemente tagliato, condensato e rimaneggiato, o di aver finito col freno a mano tirato.
Niente di indimenticabile.

Oskarsson88  @  18/09/2025 13:43:20
   9 / 10
Devastante, mi ha ricordato Ken Loach per la rappresentazione realista del disagio sociale della classe lavorativa britannica con un approfondimento specifico sul tema incel. La forza della storia sta nel mostrare una famiglia che ha si dei problemi ma che è tutto sommato normale e comune, a rendere più vero e più vicino questo disagio e questa realtà. Prestazione immensa del padre del ragazzo...

the saint  @  24/07/2025 11:30:43
   8 / 10
bellissimo il piano sequenza, la storia, le tematiche attuali, l'ambientazione spesso claustrofobica, la tensione che innesca etc etc

la cosa che più secondo me però la fa ''decollare'' è la bravura del duo padre/figlio -Stephen Grham e Owen Cooper , veramente pazzeschi!!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  09/06/2025 13:04:10
   8 / 10
Si sarebbe potuta condensare la storia in un film, ma la potenza e l'intensità che trasmette l'avrebbero probabilmente reso troppo pesante ed insostenibile.
Una miniserie credo sia stata la scelta migliore: si vede un episodio per volta, per lasciarlo sedimentare prima di vedere il successivo.
La trama, nelle linee essenziali, di fatto si esaurisce nella prima puntata, la seconda ne definisce il contesto ma è nella terza, la più riuscita, che si scava a fondo, tenendosi tra il poliziesco ed il giallo piscologico.
Il fenomeno di cui tratta, per certi versi è "vecchio" di almeno 30 anni, però è forse la prima volta che lo vedo trattato senza mezzi termini e senza sconti per nessuno (di fatto è un messaggio più per i genitori che per i figli).

BlueBlaster  @  23/05/2025 18:03:19
   7½ / 10
Pensavo di trovarmi davanti un capolavoro ed invece è una buona miniserie (con bravi protagonisti) piuttosto realistica e che fa riflettere...
La totale ripresa in pianosequenza è un valore aggiunto che però non credo abbia migliorato la mia visione.
La migliore, a mio gusto, è la prima puntata.

DogDayAfternoon  @  04/05/2025 17:33:22
   8 / 10
Una delle migliori opere cinematografiche degli ultimi 10 anni almeno. Questo unico piano sequenza in ogni episodio è veramente notevole, anche perché si tratta di piani sequenza in movimento non statici, quindi immagino di una complessità enorme sia dal punto di vista della regia ma anche del coordinamento dei movimenti di tutti gli attori e ovviamente anche da un punto di vista recitativo. Attori che sono forse la vera sorpresa di questa miniserie, almeno per me tutti sconosciuti ma di una bravura incredibile, compreso il ragazzino protagonista.

E comunque non c'è solo tecnica ma anche contenuti: tutto il primo episodio è un crescendo di suspense e angoscia per capire se si tratta di un errore o se è tutto vero, gli episodi seguenti forse non hanno lo stesso potere di tenere sulle spine ma ognuno ha un suo tema ben preciso e viene sviluppato nel migliore dei modi. Personalmente non amo particolarmente le cose a puntate, probabilmente lo avrei apprezzato ancora di più nelle vesti di un film unico di un paio d'ore, anche se in effetti con il senno di poi questo avrebbe sacrificato l'approfondimento di alcuni aspetti.

Consigliatissimo per gli amanti del cinema, per un genitore invece credo sia un bel pugno allo stomaco.

maitton  @  27/04/2025 13:35:59
   9 / 10
Tecnicamente superba, adolescence parla degli adoloscenti ma non parla a loro, parla a noi. è questa la sua grandezza.
riesce a mettere in mostra tutta l'inadeguatezza delle figure adulte: dal detective che prova ad agire nel più classico dei modi salvo piu poi affidarsi al figlio quindicenne per capire le dinamiche degli adolescenti di oggi. passando per una psicologa/sociologa che troverà il bandolo della matassa solo dopo 5 incontri e quando capisce che non troverà la soluzione in nessuno dei libri su cui ha studiato. fino al dramma dei genitori che tutto d'un tratto scoprono di aver cresciuto proprio nelle loro mura un assassino che sfugge ad ogni logica.

serie potentissima

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/04/2025 09:46:58
   8½ / 10
E' un'ottimo prodotto sotto tutti gli aspetti. Tecnico, con una regia da applausi che mostra la fluidità dei piani sequenza estremamente complessi e quando la regia si mette in pausa, come nel terzo episodio, si evidenziano meglio sia la scrittura che la recitazione (da tenere d'occhio il ragazzino perché ha stoffa). Non mi pare che esponga una tesi sul disagio giovanile, ma pone delle domande attraverso un mosaico di punti di vista dove famiglia, scuola ed istituzione mostrano delle carenze evidenti. C'è la consapevolezza del problema, si mostra la certosina procedura per "dopo" la tragicità dell'evento, ma nessuno ha gli strumenti per prevenire tali eventi. C'è alienazione, smarrimento e sensi di colpa. Non è un pippone sui social perché le piattaforme possono amplificare il disagio ma non crearlo. Ed un mattino ti trovi nell'altra consapevolezza di aver cresciuto un mostro nella convinzione di averlo tenuto al sicuro sotto il tetto di una casa. E' uno scollamento ormai fuori controllo perché agisce sottotraccia rispetto ad una normalità che non esiste.

Kyo_Kusanagi  @  25/04/2025 20:32:42
   8½ / 10
Serie veramente potente, eccezionale tecnicamente, interessante per i messaggi che lancia. 4 episodi girati interamente in piano sequenza che ti immergono e ti coinvolgono totalmente nella storia. Gli attori straordinari, primo tra tutti il piccolo protagonista della storia ma anche il già apprezzato Stephen Graham. Storia che ci parla del difficile ruolo dei genitori, del processo di formazione e la dipendenza dai social...la serie non ci da risposte ma apre a tante riflessioni e dibattiti. Il terzo episodio sicuramente il più interessante mentre l'ultimo episodio è quello che apre a più riflessioni...gli ultimi minuti poi sono devastanti (sopratutto per chi come me è genitore di un figlio della stessa età del protagonista) Un piccolo gioiellino da vedere assolutamente

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  16/04/2025 15:09:42
   8 / 10
Una delle produzioni più ambiziose e riuscite della storia. Tecnicamente siamo a dei livelli che Orson Welles levate proprio. La dronata alla fine del secondo episodio resta una delle cose più incredibili che abbia visto in vita mia. Nella terza puntata hanno voluto tirare il fiato, ma hanno realizzato un piccolo capolavoro di scrittura e una prova di virtuosismo recitativo inaudito.
Detto ciò, ammirando e venerando "Adolescence", non c'è un catso da fare: il montaggio serve sia nel cinema che nella televisione. In "Arca russa" è tutto talmente perfetto che non se ne sente il bisogno. Il finale di "Adolescence", invece, a me lascia un certo vuoto.

BigHatLogan91  @  15/04/2025 00:55:22
   7½ / 10
Non sono un grande fan dei lunghi piani sequenza, ma voglio premiare comunque l'ottima recitazione e la scrittura di qualità.

Cinder  @  15/04/2025 00:52:28
   10 / 10
Un prodotto eccezionale.

polbot  @  14/04/2025 21:27:51
   10 / 10
Senza se e senza ma. Perfetto per scrittura, regia e recitazione. Un colpo al cuore

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  14/04/2025 18:03:03
   9 / 10
Vabbé purtroppo Mauro qui sotto è un pazzo scatenato quindi la media non rispecchia il reale valore di questa miniserie che è un piccolo miracolo di scrittura, regia e recitazione. Ma ovviamente ormai la avrete vista tutti e quindi sapete che Adolescence (correggeremo subito il typo nel titolo della scheda) è splendida, e fotografa in modo incredibilmente accurato e profondo le inquietudini di una certa fetta di adolescenti, incastrati tra percezione distorta del sé e desiderio di essere accettati, bullismo e alienazione. E finalmente Stephen Graham riceve la notorietà che merita, dopo una lunga carriera da caratterista impiegata a nobilitare qualsiasi pellicola che aveva la fortuna di annoverarlo tra gli interpreti.

7219415  @  14/04/2025 08:09:46
   6½ / 10
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net