after porn ends regia di Bryce Wagoner USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

after porn ends (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFTER PORN ENDS

Titolo Originale: AFTER PORN ENDS

RegiaBryce Wagoner

InterpretiAsia Carrera, Tiffany Million, Richard Pacheco, Mary Carey, Crissy Moran, John Leslie, Amber Lynn, Shelley Lubben, Raylene

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2012
Generedocumentario
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Bryce Wagoner

Trama del film After porn ends

La vita fuori dagli schermi degli attori pornografici contemporanei più famosi d'America. Cosa li ha spinti a intraprendere la carriera nell'hard? Cosa succede quando abbandonano quel percorso per vivere una vita ordinaria?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (5 voti)5,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su After porn ends, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  20/03/2016 19:37:20
   6 / 10
l'idea di base mi sembrava stupida, ma mi ha fatto ricredere...ha il solo problema di essere ripetitivo e di focalizzarsi troppo su poche cose

BlueBlaster  @  07/01/2016 01:40:33
   5½ / 10
All'inizio mi sembrava proprio una cretinata, poi mi ha preso e la visione è filata fino alla fine...però è piuttosto ripetitivo, troppo documentaristico ed asettico, povero di aneddoti e filmati di repertorio.
In poche parole il tutto si riduce ad un collage di interviste ad ex pornostar (maschili e femminili) che raccontano il loro inizio nel porn-system, la loro fuga o comunque termine di carriera e quindi la loro vita nel mondo "normale" dopo essere stati pornostar.
Alcuni vanno fieri della scelta fatta, altri/e rinnegano il proprio passato e ricordano alcuni episodi in modo drammatico...tutti comunque hanno rinunciato ad una normale vita sessuale, a buona parte del rispetto altrui, sono caduti nel baratro dell'alcol e della droga in nome del Dio Denaro.
In definitiva!? Il Mondo dei film a luci rosse è tutt'altro che divertente, specialmente quando lo si abbandona...la propria vita e quella dei propri cari è inevitabilmente compromessa. Per alcuni si presenta davanti una vita di miseria, discriminazione e demoni dell'animo che li tormentano.

La cosa che mi ha deluso e quindi poco appassionato è l'assenza di molti volti noti...il tutto si riduce alla presenza di una decina di pornostar, perlopiù di vecchia data o comunque non per forza conosciute da chiunque, tutte statunitensi che non mi erano poi tanto famigliari (a parte la famosissima Asai Carrera che qui si scopre essere membra del MENSA ed una persona piuttosto triste) :) Non dispiacerebbe la stessa cosa con attrici ed attori italiani, mentre questa produzione è destinata principalmente ad un pubblico statunitense.
Nel complesso comunque il tutto traspira un senso di ipocrisia e di rimpianti!

DarkRareMirko  @  15/09/2015 18:25:50
   6 / 10
Vedibile documentario sul porno (credo di averlo visto su Cielo); interessante vedere la fine fatta da certe artiste da me conosciute (ehm...) ed ammirate.

Mi ha colpito soprattutto la svolta di Crissy Moran, bellissima donna, che ora è attivista religiosa; che dire, di alcune artiste il film fa un punto soddisfacente (la Carrera spiega il proprio passato, il contributo che ha dato al genere spianando la strada alle minoranze, ecc.) mentre di altre proprio non c'è traccia (Belladonna, la Jameson viene solo accennata, come Ron Jeremy o Randy Spears, per dire, riguardo agli elementi maschili).

Non si prende molta posizione, ci si limita a mostrare e a far raccontare, ma non è che la pornografia venga comunque elogiata.

Come spaccato superficiale ed incompleto merita un'occhiata, ma si poteva fare di più, soprattutto dal punto di vista degli elementi e degli effetti sociali/sociologici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/09/2015 11:34:27
   5 / 10
Documentario poco coinvolgente questo di Bryce Wagoner; dedica statica al mondo dell'hardcore nel momento in cui il sipario cala su talami in cui si è consumata ogni genere di trasgressione.
La vivacità espressiva/contenutistica è ai minimi termini per quanto le storie degli intervistati sulla carta siano interessanti.
Purtroppo (due esempi a caso) la malattia della siliconatissima Houston o la "conversione" di Rayelene lasciano il tempo che trovano, non riuscendo certo a toccare le corde emotivamente più profonde.
A spiccare semmai è il ritratto di un mondo potenzialmente devastante soprattutto per le donne, tutte con a carico storie meste di umiliazioni e gravi dipendenze.
Del resto il porno guadagna soprattutto attraverso la mercificazione del corpo femminile mentre l'uomo è un mero completamento difficilmente sovraesposto dal punto di vista mediatico.
Il comportamento con i figli è eloquente a tal proposito: gli uomini mostrano un buon rapporto con essi, le donne si preoccupano di come verranno giudicate dai loro pargoli e di come questi verranno accolti dal mondo esterno. Un'analisi sociale inattaccabile e probabilmente involontaria, di certo la cosa più riuscita dell'intero girato; mentre gli attori giocano a golf o si dedicano alla realizzazione di simpatici modellini, il mondo femminile (soprav)vive nel disagio. A partire da Asia Carrera, fuggita nelle campagne dello Utah per sottrarsi alle tossicodipendenze e a una notorietà troppo pesante da sopportare.
Urge ammettere che non tutto è vissuto in modo negativo. Seka o Tiffany Million ricordano ciò che è stato con massima serenità, benché le due ex-pornostar abbiano lavorato in epoche lontane da quelle dell'attuale mondo a luci rosse, sicuramente più logorante e spietato.
Tra piccoli e grandi drammi, gioie, rimpianti, sorrisi e reminiscenze di vario genere la capacità di attirare l'attenzione resta però piuttosto bassa. Prodotto destinato ai fans incalliti e non a curiosi o agli "interessati occasionali".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/08/2015 20:08:04
   6 / 10
After porn ends è un documentario interessante ed indubbiamente instilla la curiosità verso le star della golden age del porno americano una volta lasciato il mondo che ha dato loro celebrità e riconoscibilità. Quest'ultimo aspetto è forse uno dei pochi fili conduttori chiave in un accumulo di storie e di esperienze eccessivamente a sè stanti fra di loro. La riconoscibilità ha dato loro grossi vantaggi all'interno dell'industria, ma è stata anche la causa di un certo isolamento nel post esperienza del settore. Le risposte sono abbastanza variegate: chi rinnega l'esperienza e chi non rinnega quanto fatto, una parentesi dolorosa ma comunque consapevole di tale scelta, un modo per fare soldi più rapidamente, anche un'esperienza piacevole. Il documentario secondo me rimane abbastanza frammentato, ma è curioso ed interessante vedere ex star del porno con qualche ruga di troppo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net