air - i custodi del risveglio regia di Christian Cantamessa USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

air - i custodi del risveglio (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AIR - I CUSTODI DEL RISVEGLIO

Titolo Originale: AIR

RegiaChristian Cantamessa

InterpretiDjimon Hounsou, Norman Reedus, Sandrine Holt, Michael Hogan, Peter Benson, Paula Lindberg

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Christian Cantamessa

Trama del film Air - i custodi del risveglio

In un futuro non precisato l’atmosfera terrestre è quasi del tutto rarefatta in seguito ad un’esplosione nucleare. Non c'è più aria da respirare. L’umanità, per sopravvivere, è ibernata in dei bunker sotterranei, a protezione dei quali sono stati posti due guardiani che dovranno difendersi sia da agenti esterni che dalla propria psiche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (9 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Air - i custodi del risveglio, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/05/2016 15:06:37
   5½ / 10
L'isolamento forzato di due tecnici che hanno il compito di far sopravvivere il piu' a lungo possibile alcuni scenziati-dormienti in attesa che l'aria torni respirabile dopo una guerra nucleare.
Pochi mezzi e non tante idee portano al prevedibile epilogo.
Visto l'incipt affascinante, come tutte le storie distopiche, si poteva realizzare qualcosa di superiore.

The Cellular  @  25/04/2016 19:19:10
   1 / 10
Immondizia totale, da prendere il regista ed arrestarlo

fabio57  @  11/04/2016 10:24:42
   5½ / 10
Deludente film di fantascienza, che non riesce mai assolutamente a decollare. L a storia senza originalità, ha il sapore del già visto tante volte. Si può evitare

BlueBlaster  @  05/11/2015 02:07:32
   5 / 10
Purtroppo devo dar ragione alla maggioranza delle persone che vede questo film come mediocre...mi spiace perché da spettatore di "TWD" mi fa piacere vedere Norman Reedus al di fuori della serie Tv ma devo dire che ormai è entrato nel "personaggio post-apocalittico" e non trova spazio praticamente in altro se non in camei assurdi in film comici!
Sto film non aggiunge nulla o forse pochissimo alla trita e ritrita tematica dell' apocalisse...oltretutto è girato a budget minimo con location minima e due soli attori bene o male, cosa che non è per forza un problema se poi la storia viaggi bene.
In questo caso invece è tutto banale se si hanno già visto una decina di film su questo tema...non inquieta e non fa provare claustrofobia, la colonna sonora non eccelle e la regia neppure!
Pure sotto il profilo recitativo si è visto di meglio per ambedue gli attori.
Si riduce tutto ad un drammatico-sentimentale con una sceneggiatura mal costruita che spreca qualche buona idea per strada!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/10/2015 23:42:32
   6 / 10
In uno scenario post nucleare interamente ambientato in un grande bunker sotterraneo due tecnici della manutenzione, devono mantenere tutta la struttura ogni sei mesi contenente i corpi ibernati di un'elite di persone, per la maggiorparte scienziati, allo scopo di ripopolare il pianeta una volta finito l'inverno nucleare. Uno scenario appunto, post Stranamore per intenderci. Il film in sè è ben curato: una discreta regia di Cantamessa, la buona prova di Hissou e Reedus, scenografie molto efficaci considerando che il budget non è certamente di quelli elevati. I difetti sono in una sceneggiatura che oltre ad avere delle forzature, ha il problema principale di essere prevedibile. Si intuiscono lo sviluppo delle situazioni e della narrazione, riuscendo comunque a portare a casa la sufficienza, ma non di più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/10/2015 11:23:45
   5 / 10
Da un'idea abusata ma sempre intrigante un film male sviluppato, soporifero nel ritmo e con avvenimenti abbastanza illogici. Il rilancio - per lo meno cinematografico- di due bravi caratteristi come Norman Reedus e Djimon Hounsou non passa certo per "Air", debutto del ligure Christian Cantamesssa, professione ideatore di videogiochi e per l'occasione regista di uno scenario apocalittico.
I pochi sopravvissuti ad una guerra nucleare sono costretti al sonno criogenico in silos interrati, in quanto l'aria esterna è letale. Sono persone scelte dal governo seguendo una spietata selezione basata sulla qualità dei "dormienti", veri luminari in diversi campi scientifici e quindi adatti a favorire il ritorno dell'uomo sulla Terra una volta smaltità la radioattività che ha reso impossibile la vita in superficie.
Due tecnici addetti alla manutenzione degli involucri criogenici si svegliano ogni sei mesi e per circa due ore controllano che tutto sia in ordine, per poi tornare a loro volta a dormire. Purtroppo il solito guasto ci mette lo zampino: il già precario equilibrio tra i due uomini va in tilt, mentre uno dei protagonisti tenta di entrare nel bunker limitrofo ove spera di trovare i necessari pezzi di ricambio per risolvere il problema.
Sci-fi a basso budget in cui la claustrofobica situazione non è mai resa degnamente, in cui le reazioni emotive sono forzate e dove nemmeno le allucinazioni sono inquietanti. Queste sono addirittura parentesi inutili, buttate lì tanto per raggiungere un epilogo in teoria commovente ma in pratica insulso.
Lascia altrettanto tiepidi il colpo di scena inerente la verità sui silos, per non parlare del tediante scontro tra i due uomini.
Cantamessa mostra anche delle buone idee ma purtroppo la trama non avvince e il ritmo non è di casa.

TheLory  @  11/10/2015 11:45:31
   6½ / 10
Premessa che non c'entra col film: usate il cervello, per favore, non commentate MAI il finale di un film, non accennatene nemmeno, MAIIIIIIIII!!!
Respiriamo a fondo e torniamo a questo film: Non mi è dispiaciuto, non succede quasi nulla è vero, però l'atmosfera carica di tensione, le musiche fatte con le tastierine anni '80, l'ambientazione claustrofobica e la recitazione lo rendono più che vedibile.

stiffa  @  30/09/2015 09:02:50
   4½ / 10
Noioso, monotono, le musiche e le inquadrature non bastano.
Pochi attori, una sola ambientazione.... tanti nomi famosi...e basta

Jumpy  @  25/09/2015 01:12:19
   6 / 10
Come girare un fanta/thriller tutto sommato accettabile, con un budget minimo e senza effetti speciali, giocando solo di musiche e atmosfera.
Nulla di eccezionale... sopratutto per via del finale che si perde un po' per strada.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065941 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net